CTSS
-
Comunicato stampa n. 195 del 12 Marzo 2012
presidenza della ctss ringrazia i dg delle 2 aziende “il lavoro avviato col pal avanti nei tempi stabiliti”
“Apprezzamento e stima per il lavoro svolto dai direttori generali dell’Azienda Usl e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico” è stato espresso dall’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, che si è riunito nella giornata di lunedì 12 marzo. Preso atto delle dimissioni presentate nei giorni scorsi dai due direttori generali, l’ufficio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 193 del 09 Marzo 2012
unione terre d’argine, incontro coi vertici ausl per verificare coerenza degli interventi col pal
“Gli obiettivi e le scelte strategiche per la riorganizzazione dei servizi sanitari della provincia di Modena sono quelli stabiliti dal nuovo Piano Attuativo Locale, approvato all’unanimità dalla Conferenza territoriale. Sulla loro applicazione, e sulle problematicità che dovessero emergere, è opportuno un confronto puntuale con l’Azienda sanitaria, alla quale è affidata la gestione dei servizi stessi”. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 18 Gennaio 2012
Tutti i numeri della rete sanitaria modenese
Ogni giorno 30 mila visite e altrettanti esami e prelievi – 18 gennaio 2012
-
News - 18 Gennaio 2012
Con il nuovo anno a regime le novità previste dal PAL
Ecco come cambia la rete dei servizi sanitari modenesi – 18 gennaio 2012
-
News - 17 Ottobre 2011
Le scelte strategiche del Piano
Centralità al territorio e maggior integrazione – 17 ottobre 2011
-
News - 17 Ottobre 2011
Approvato il nuovo PAL
Gli emendamenti: dalla lungoassistenza alla “funzione strategica” dell’ospedale di Pavullo – 17 ottobre 2011
-
News - 17 Ottobre 2011
Approvato all’unanimità il nuovo PAL
Sabattini e Pighi: “una scelta di responsabilità” – 17 ottobre 2011
-
Comunicato stampa n. 979 del 14 Ottobre 2011
Sanità \3 – Le scelte strategiche del piano centralità al territorio e maggior integrazione
Centralità al territorio, con soluzioni innovative come le Case della Salute, poliambulatori territoriali sempre aperti dove il cittadino trovi medici di medicina generale, di continuità assistenziale e per l’emergenza, punto prelievi e servizi di diagnostica di radiologia ed ecografia di base (14 le strutture previste, da realizzare entro il 2015). Sono alcune delle novità previste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 978 del 14 Ottobre 2011
Sanità \2 – Gli emendamenti: dalla lungo assistenza alla “funzione strategica” dell’ospedale di Pavullo
Rispetto alla proposta di Piano Attuativo Locale presentata alla Conferenza territoriale il 5 luglio scorso, il documento approvato oggi è stato modificato in alcuni punti inserendo una quindicina di emendamenti, in gran parte di natura tecnica o semplici errata corrige. Alcune variazioni, invece, sanciscono gli impegni che i vertici della Conferenza hanno assunto nel confronto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 977 del 14 Ottobre 2011
Sanità \1 – Approvato all’unanimità il nuovo PAL Sabattini e Pighi: “una scelta di responsabilità”
Con il voto unanime della Conferenza territoriale sociale e sanitaria – l’organismo che comprende tutti i 47 Comuni della provincia di Modena – è stato approvato nella seduta di venerdì 14 ottobre il nuovo Piano Attuativo Locale (Pal), lo strumento di programmazione dei servizi sanitari. Documento di valenza triennale, il “piano regolatore generale della sanità” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 06 Ottobre 2011
Via libera al PAL
Dal Consiglio provinciale ok al nuovo il Piano Attuativo Locale (Pal) 2011-2013, il principale strumento di programmazione dei servizi sanitari modenesi.
Sì anche dell’Udc, approvato odg su Castelfranco – 6 ottobre 2010 -
Comunicato stampa n. 941 del 05 Ottobre 2011
sabattini in consiglio presenta documento sul pal “il sistema pubblico si difende facendo delle scelte”
«Tutte le novità creano preoccupazione», ma non per questo bisogna «trincerarsi a difesa dell’esistente o di interessi individuali. Se vogliamo mantenere un sistema sanitario pubblico e universalistico, dobbiamo assumerci la responsabilità di compiere delle scelte, avendo come guida l’interesse generale dei cittadini». L’ha affermato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini presentando in aula […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 657 del 19 Luglio 2011
proposta di pal presentata all’assemblea dei sindaci lusenti: “alla sanita’ regionale un miliardo in meno”
Nel prossimo triennio il sistema sanitario regionale potrebbe vedere calare le risorse a disposizione – oggi di poco inferiori agli 8 miliardi di euro l’anno – all’incirca di un miliardo. E questo «non solo a causa della manovra varata nei giorni scorsi dal governo, ma per l’effetto combinato di questa manovra, di quella precedente, della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 06 Luglio 2011
In tutta la provincia 14 “case della salute”
Dalle funzioni di assistenza primaria all’integrazione con la guardia medica – 7 luglio 2011
-
News - 06 Luglio 2011
La nuova rete ospedaliera
Ospedali, riorganizzazione della rete per aree geografiche e intensita’ di cura. Ecco le “mission” dei singoli presidi – 7 luglio 2011
-
News - 06 Luglio 2011
Territorio, servizi sempre più vicini al cittadino
Ambulatori aperti 7 giorni su 7.
La tecnologia al domicilio del paziente – 7 luglio 2011 -
News - 06 Luglio 2011
Integrazione tra aziende e servizi e centralità al territorio alla base della proposta per il PAL
7 luglio 2011
-
Comunicato stampa n. 461 del 25 Maggio 2011
laboratorio di emodinamica, dibattito in consiglio sabattini: “basta tifoserie, danneggiano i pazienti”
«C’è bisogno di ripristinare un clima di serenità e superare la contrapposizione tra tifoserie che si è scatenata intorno al reparto di Cardiologia del Policlinico. Le polemiche di questi mesi non solo non giovano a nessuno, ma soprattutto danneggiano i cittadini, che devono essere al centro di ogni questione riguardante la sanità». L’ha detto il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 363 del 19 Aprile 2011
cardiologia, cencetti illustra le misure adottate la ctss: “efficaci e nel segno della discontinuità”
Sospensione degli interventi endovascolari extra-cardiaci in attesa della definizione di protocolli e percorsi da parte della Commissione cardiologica provinciale integrata con i chirurghi vascolari, coinvolgendo Azienda Usl e Hesperia Hospital; nomina del professor Rosario Rossi a nuovo coordinatore, in via temporanea, del Laboratorio di Emodinamica, che verrà configurato come Struttura Semplice Dipartimentale, con una propria […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 89 del 05 Febbraio 2011
sabattini e pighi a vescovo di carpi: “tutti gli ospedali sono una risorsa sarebbe sbagliata la competizione tra territori”
Si trasmette una dichiarazione dei presidenti della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della provincia di Modena, Emilio Sabattini e Giorgio Pighi, in relazione all’intervento del vescovo di Carpi, monsignor Elio Tinti, sul Piano Attuativo Locale. Le riflessioni del vescovo di Carpi sul riassetto dei servizi sanitari nella provincia di Modena rappresentano senz’altro uno spunto prezioso, e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa