È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Ultime notizie

16 Giugno 2025

Campogalliano si muove, nuovo progetto di mobilità urbana nel segno della sicurezza e della sostenibilità

Si intitola “Campogalliano si muove – Spazio alle persone” il progetto con cui l’Amministrazione comunale di Campogalliano intende realizzare un percorso verso una svolta nella mobilità urbana, in collaborazione con l’agenzia Aiforia, attraverso un piano d’azione per promuovere gli spostamenti a minor impatto sull’ambiente.
13 Giugno 2025

Artinscena, dal 21 giugno oltre 40 eventi in Appennino. Tra gli ospiti Katia Ricciarelli e Gianmarco Tognazzi

Sabato 21 giugno prende il via la 13^ edizione di ARTINSCENA, un festival unico che colora le sere d’estate dall’Appennino al Po di suoni, danze, canti, balli, poesie, pitture e comicità. L’organizzazione e la direzione artistica del festival è affidata al Laboratorio Culturale Aps.
09 Giugno 2025

Guiglia, ritorna il Fotofestival Vernacolare Internazionale. Dal 20 giugno, per due weekend di giugno al castello

Ritorna il primo FotoFestival Vernacolare Internazionale in Europa. La quarta edizione, che andrà in scena per due weekend, 20-22 e 27-29 giugno 2025, è organizzata dal Comune di Guiglia in collaborazione con la neo costituita associazione GU.PHO.
06 Giugno 2025

Fanano, via al Simposio Internazionale di Scultura. Ventesima edizione, è parte del progetto piccoli Borghi

È ripartito a Fanano il cantiere dell’opera di Land Art che caratterizzerà l’edizione 2025 del Simposio Internazionale di Scultura su pietra. L’intervento, intitolato “Altare del Tempo e dell’Acqua Feconda”, è stato ideato dall’artista internazionale Michele Ciacciofera, all’interno del progetto PNRR Piccoli Borghi.
03 Giugno 2025

Difensore civico provinciale – 30 casi nel 2024. Richieste per pratiche edilizie e sicurezza stradale

Nel corso dell’illustrazione dei dati al Consiglio Provinciale, presentando la relazione annuale sull’attività svolta nell’anno 2024, Patrizia Roli ha sottolineato «l’importanza di questo servizio, gratuito per i cittadini, che si fa carico di interessi che altrimenti difficilmente avrebbero tutela e che rafforza lo spirito di collaborazione tra enti»
03 Giugno 2025

A Castelnuovo Rangone parte la rassegna “Estate bene”. Musica dal vivo, incontri e cinema in piazza Berselli

Incontri con gli autori, tanta musica dal vivo, le iniziative dedicate ai bambini e il ritorno del cinema sotto le stelle: da giugno fino a settembre a Castelnuovo Rangone tornano gli appuntamenti di “Estate bene”. Decine di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età a partire da giugno e fino a settembre.
29 Maggio 2025

A Zocca partono le iniziative per l’etate e autunno 2025. Eventi e sagre da sabato 31 maggio fino a fine ottobre

Partiranno sabato 31 maggio gli eventi per l’estate e l’autunno zocchese, promossi dal Comune di Zocca in collaborazione con la Pro loco zocchese, che vedranno oltre 100 eventi animare il capoluogo e le frazioni, tra cui Lame, Verrucchia, Montetortore, Ciano, Missano, Montombraro, Zocchetta, Montalbano e Montecorone.
28 Maggio 2025

Modena, chiude un tratto del percorso Natura Secchia in corrispondenza del cantiere nuovo ponte Uccellino

Chiude al transito un tratto del percorso natura Secchia, in corrispondenza del cantiere di realizzazione del nuovo ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera, a partire da mercoledì 28 maggio e fino a lunedì 30 giugno, per consentire le operazioni di varo del nuovo ponte e la successiva esecuzione delle opere stradali connesse.
24 Maggio 2025

Aseop, inaugurata la seconda casa di Fausta Braglia. “Al servizio di malati oncologici e famiglie”

Il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia ringrazia Aseop all’inaugurazione della seconda Casa di Fausta, sabato 24 maggio, realizzata nel complesso immobiliare Villa Corletto e costituita da tre strutture.
20 Maggio 2025

Montagna, “Modena Slow”, ecco il calendario 2025. Esperienze in Appennino di trekking, yoga e mindfulness

Prenderà il via sabato 24 maggio la nuova edizione della rassegna Modena Slow – Estate-Autunno 2025, un progetto di valorizzazione del territorio attraverso un ricco palinsesto di attività outdoor, rivolte a chi desidera scoprire le bellezze paesaggistiche, culturali e ambientali della provincia di Modena con i tempi lenti dell’escursionismo e del turismo esperienziale.

Bandi / Avvisi

Bando / Avviso pubblico, Scaduta, Scuola, Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio Attivazione: 09 Settembre 2024 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 18 Ottobre 2024 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2025 00:00

Piano annuale 2024

Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia e supporto alla dotazione di coordinatori pedagogici (L.R. 26/2001 e L.R. 12/2003) - Anno 2024

Dal Territorio

Digitale Comune

14 Dicembre 2021

Digitale Comune

E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA.

Servizi online

I numeri della demografia per la provincia di Modena: Popolazione al 31/12/2023: 706.972, Popolazione legale al 31/12/2021: 701.751, Dati di flusso riferiti al 2023: Nati: 4.722, Morti: 7.745, Saldo naturale: -3.023, Iscritti in anagrafe: 28.014, Cancellati dall’anagrafe: 24.284, Saldo migratorio: +3.730 (fonte: Istat - dati provvisori per il 2023)

Siti Tematici in Evidenza

Polizia Provinciale di Modena

01 Gennaio 2020

Polizia Provinciale

05 Giugno 2019

Avvocatura

Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni

01 Gennaio 2020

Difensore Civico

della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020

Portale dell'Istruzione

ModenaStatistiche

27 Novembre 2019

ModenaStatistiche

Il portale della statistica della Provincia di Modena
Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Emilia-Romagna

01 Gennaio 2020

Agenzia regionale per il lavoro

Centri per l'impiego di Modena
Agenzia per la Mobilità di Modena

01 Gennaio 2020

Mobilità in Provincia

Sistemonet Portale geografico del territorio modenese

01 Gennaio 2020

SISTEMONET

Portale geografico del territorio modenese
Bibliomo

01 Gennaio 2020

BIBLIOMO

Polo Bibliotecario Modenese SBN
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020

I Castelli di Modena

Ente Parchi Emilia Centrale

26 Gennaio 2022

Ente Parchi Emilia Centrale

Logo Agenda 2030 Emilia Romagna - La territorializzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030

06 Aprile 2023

La territorializzazione dell’Agenda 2030 Emilia-Romagna

Il sistema multilivello della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Flora del Modenese

17 Gennaio 2013

Flora del Modenese

Facebook Provincia di Modena

Twitter@Provincia Modena

Come raggiungerci