In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
01 Febbraio 2023
Gli impegni del nuovo presidente Fabio Braglia. “Ascoltare i territori e completare le infrastrutture”
«Convocare subito il Consiglio provinciale e l’assemblea dei sindaci, per avviare un serio approfondimento sulle tante questioni aperte che occorre presidiare, nella certezza che i percorsi partecipati siano quelli in grado di offrire le migliori soluzioni per territorio e cittadini, dalle infrastrutture in corso d’opera come la tangenziale di San Cesario e la Pedemontana, ma anche il completamento della ciclovia del Sole nell’area nord della e dei numerosi collegamenti ciclopedonali del territorio, oltre al potenziamento della terza corsia dell’Autobrennero e la Cispadana, che insieme alla bretella Campogalliano Sassuolo rappresentano assi strategici per la nostra Provincia. Abbiamo già pronti interventi per oltre 27 milioni di euro sulle strade e oltre 53 milioni sull’edilizia scolastica, con nuove scuole in procinto di essere realizzate, palestre e miglioramenti sismici sulle strutture esistenti».

03 Febbraio 2023
Modena, intervento alla palestra del Barozzi. 1,5 milioni di euro per miglioramento sismico e impianti
Alla palestra dell’istituto Barozzi a Modena saranno realizzati interventi di miglioramento sismico e rifacimento di impianti e finiture, per un importo complessivo di un milione e 500mila euro, finanziati con fondi Pnrr da parte del Ministero dell’istruzione e del merito nell'ambito del piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.

01 Febbraio 2023
Fondi Miur per una nuova palestra al Polo Leonardo. Miglioramenti anche per Barozzi e Cavazzi a Pavullo
Una nuova palestra, per rispondere alle esigenze didattiche crescenti, sarà realizzata nell’area del polo scolastico Leonardo, a Modena, che ospita gli istituti superiori Corni e Selmi, grazie ad un nuovo finanziamento da parte del ministero dell’Istruzione, che ha assegnato alla Provincia di Modena due milioni e 500mila euro per la sua costruzione.
Oltre a questi fondi, sono stati stanziati anche 900 mila euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della palestra dell’istituto superiore Cavazzi di Pavullo e un milione e 500 mila euro per interventi alla palestra del Barozzi, a Modena.

28 Gennaio 2023
Elezioni provinciali, dopo il voto del 28 gennaio. Fabio Braglia è il nuovo presidente
E' Fabio Braglia, sindaco di Palagano, il nuovo presidente della Provincia di Modena. La proclamazione ufficiale è avvenuta nella serata di sabato 28 gennaio da parte dell'Ufficio elettorale della Provincia al termine della giornata di voto per l'elezione del nuovo presidente.
L'elezione è avvenuta sulla base del voto ponderato che assegna un peso diverso ai Comuni, suddivisi per fasce, a seconda della popolazione.

24 Gennaio 2023
Bilancio di fine mandato del Presidente Tomei. "Lascio una Provincia sana e proiettata nel futuro"
«Quattro anni di lavoro intenso per contribuire al rilancio della Provincia di Modena e del suo ruolo strategico e fondamentale per la comunità locale, con le complessità di questo periodo, tra emergenze sanitarie, climatiche ed energetiche, ma con tanti traguardi raggiunti che ci possono far affermare che questo ente gode di ottima salute e che non ha mai smesso di essere un supporto determinante per il territorio».
Con queste parole il presidente uscente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, traccia il bilancio politico del suo mandato, durato quattro anni e che scadrà con le elezioni del prossimo sabato 28 gennaio, quando si eleggerà il nuovo presidente tra i candidati Fabio Braglia e Enrico Diacci.

20 Gennaio 2023
Carpi, al Meucci si accende la caldaia a idrogeno. Prima in Europa, è alimentata da parco fotovoltaico.
Venerdì 20 gennaio, è stato inaugurato a Carpi, l’impianto di riscaldamento a idrogeno della palestra dell’istituto Meucci, il primo in Europa nel suo genere.
L’impianto, inserito nel bando energia della Provincia di Modena aggiudicato da Coopservice di Reggio Emilia, ha previsto la realizzazione di un sistema di generazione del calore costituito da una caldaia alimentata a gas idrogeno prodotto in loco, tramite impianto fotovoltaico posto sulla copertura della palestra, che alimenta una serie di elettrolizzatori a celle elettrolitiche modulari.

12 Gennaio 2023
Modena, via al bando per la nuova "scuola jolly". Lavori entro questa primavera, ospiterà 17 classi.
E’ pubblicato in questi giorni il bando di gara della Provincia per la nuova “scuola jolly” di Modena che sarà realizzata nell’area del polo scolastico di via Galilei che attualmente ospita gli istituti Selmi e Corni, per un importo complessivo di 3,4 milioni di euro.
Il nuovo edificio prevede la realizzazione di 17 aule dove potranno essere ospitati gli studenti delle scuole modenesi coinvolte da eventuali interventi strutturali e manutentivi che rendano inagibili i locali impedendo lo svolgimento regolare dell’attività didattica.

28 Dicembre 2022
Carpi, aggiudicati lavori ampliamento Fanti- Da Vinci. Opera da 3,1 milioni di euro, cantiere in primavera 2023
Nel distretto scolastico di Carpi sono stati aggiudicati i lavori di ampliamento del polo scolastico superiore Fanti che potrà ospitare anche classi dell’istituto Da Vinci, un intervento del costo complessivo di tre milioni e 125mila euro, finanziati in gran parte da fondi statali e dalla Provincia, che sono stati assegnati al Consorzio Integra e che saranno eseguiti dalla cooperativa Batea di Concordia sulla Secchia.
Ora è prevista la fase di controllo amministrativo da parte degli uffici della Provincia e successivamente i lavori potranno essere consegnati per l’avvio del cantiere, previsto nella primavera 2023, che durerà fino alla fine del 2024.

28 Dicembre 2022
Castelfranco, aggiudicati i lavori allo Spallanzani. Ristrutturazione della palazzina C, cantiere in primavera
Nel distretto scolastico di Castelfranco sono stati aggiudicati i lavori di ristrutturazione della palazzina C dell’istituto Spallanzani, un intervento del costo complessivo di due milioni e 160mila euro, finanziati in gran parte da fondi statali e dalla Provincia, che sono stati assegnati in questi giorni alla ditta Cosbeton srl di Roma.
Ora è prevista la fase di controllo amministrativo da parte degli uffici della Provincia e successivamente i lavori potranno essere consegnati per l’avvio del cantiere, previsto nella primavera 2023, che durerà fino alla metà del 2024.

18 Novembre 2022
Nuova Pedemontana, apre il tratto Ca’ di Sola, S. Eusebio. Conclusi i lavori e avvio cantiere dell’ultimo tratto.
A Castelvetro sono terminati i lavori della Provincia per il prolungamento della nuova Pedemontana, nel tratto lungo oltre un chilometro e 800 metri tra la provinciale 17 a Cà di Sola fino alla rotatoria di S.Eusebio, un’opera che ha un costo di nove milioni e 200 mila euro messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna.
Contestualmente all’apertura al transito della strada, partono i lavori del cantiere dell’ultimo tratto da Cà di Sola a via del Cristo a Castelnuovo Rangone, che avrà una durata di due anni.

Ultime notizie
30 Gennaio 2023
Il presidente Braglia depone fiori ai Giusti fra le Nazioni. “Testimoni di libertà e democrazia, esempio per tutti”
Lunedì 30 gennaio il nuovo presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, ha deposto un mazzo di fiori davanti alla lapide nella sede della Provincia, che ricorda otto modenesi, Giusti fra le Nazioni, tra cui don Benedetto Richeldi che fece trovare accoglienza e rifugio a diverse persone, sfuggite dai rastrellamenti nazifascisti.
Per Braglia «questo gesto vuole testimoniare, nei giorni della Memoria, che le nostre radici e i nostri valori si nutrono del sacrificio dei nostri padri, che hanno versato il proprio sangue in nome della libertà e della democrazia. Ho voluto che questo fosse il mio primo atto ufficiale, come neo presidente, per ricordare a tutti noi che se oggi possiamo costruire comunità solidali e giuste, lo dobbiamo a questi martiri, che durante l’orrore del regime nazifascista nella seconda guerra mondiale, hanno anteposto il bene comune alla propria vita».
27 Gennaio 2023
Giorno della Memoria, deposizione corona Università. Tomei: "Ricordo perseguitati nella scuola è dovere morale"
«Ricordare i docenti e gli studenti perseguitati a causa delle leggi razziali è un dovere morale e un impegno nel tutelare ogni giorno la libertà di espressione e nel preservare i valori della democrazia e della pace, pilastri di una comunità che non debbono mai venir meno».
Con queste parole, il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei, ha partecipato alla cerimonia di deposizione della corona all’Università di Modena, nel giorno della Memoria, in ricordo di docenti e studenti che, anche a Modena, subirono gli effetti delle leggi razziali del regime fascista.
23 Gennaio 2023
Il Presidente Tomei saluta i dipendenti della Provincia. “Fondamentali al territorio grazie al vostro lavoro”
«Voglio ringraziare ciascuna e ciascuno di voi per quanto avete fatto in questi anni a servizio della Provincia. Uso non a caso la parola “servizio” perché se oggi questo Ente sta riconquistando centralità nella comunità è soprattutto per merito vostro, che ogni giorno mettete passione e dedizione per i cittadini, di tutto il territorio modenese».
Con queste parole il presidente uscente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, ha salutato i dipendenti della Provincia lunedì 23 gennaio, nella settimana in cui termina il proprio mandato amministrativo, dopo quattro anni.
24 Gennaio 2023
Il Presidente Tomei saluta 51 ex dipendenti. “Grazie a voi oggi la Provincia è un riferimento”
«Grazie per quanto avete fatto nella vostra vita per la Provincia e per i cittadini modenesi. Il lavoro che avete svolto in questo Ente è stato prezioso, un servizio alla comunità che oggi ci può far dire tranquillamente che per merito vostro la Provincia di Modena è un riferimento per i 47 comuni del territorio e per gli oltre 700mila cittadine e cittadini che la abitano».
Con queste parole il presidente uscente della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, ha salutato 51 ex dipendenti della Provincia che hanno cessato il proprio servizio in questi ultimi quattro anni, consegnando loro una pergamena di ringraziamento durante la cerimonia che si è svolta nella sala consiglio lunedì 23 gennaio.
21 Dicembre 2022
“Italia Domani – Modena” lancia il questionario ai comuni. Supporto agli enti locali per progetti e rendicontazioni
E’ online sul sito della Provincia di Modena il questionario rivolto agli Enti locali modenesi aderenti al progetto, che potranno così far conoscere alla Provincia di Modena i propri fabbisogni di assistenza tecnica e supporto operativo nell’ambito del protocollo “Italia Domani-Modena” per l’erogazione dei fondi Pnrr.
Lo scopo del questionario è quello di individuare e quantificare i fabbisogni di assistenza tecnica e supporto operativo, formazione e sostegno alla progettazione tecnica di nuovi interventi, nell’ambito della programmazione dell’Unione europea, nazionale e regionale 2021-2027.
12 Dicembre 2022
Bilancio 2023 – Via libera del Consiglio provinciale. Opere per 73 mln di euro su strade e scuole superiori
Via libera del Consiglio provinciale al bilancio 2023 e al Documento unico di programmazione (Dup) dove sono previsti gli investimenti della Provincia di Modena nei prossimi tre anni, che sono pari a quasi 73 milioni di euro già finanziati su strade e scuole superiori di cui oltre 61 milioni nel 2022, provenienti in parte anche dal Pnrr.
07 Dicembre 2022
Autobrennero, sì del Ministero al piano da 7,5 miliardi di euro. Tomei: “Bene così, ora avanti subito con bretella e terza corsia”
«L’approvazione del piano di investimenti di Autobrennero da 7,5 miliardi di euro da parte del ministero dei Trasporti rappresenta un’ottima notizia per il nostro territorio, che potrà così contare sull’avvio in tempi rapidi di progetti fondamentali come la bretella Campogalliano-Sassuolo e la terza corsia dell’A22 tra Verona e Modena, senza dimenticare la Cispadana. Ora attendiamo che venga espletata la nuova gara di affidamento della concessione autostradale, che auspico possa essere vinta proprio da Autobrennero, anche in ragione di questa approvazione ministeriale».
E’ il commento del presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei, socio pubblico della società Autostrada del Brennero spa.
12 Dicembre 2022
Nasce la rete provinciale “Modenapuntoeu”, supporto a Unioni e Comuni nei progetti europei
Favorire l’avvicinamento degli enti locali al “sistema Europa”, al fine di promuovere una cultura e una cittadinanza europea attiva a livello locale e porre in relazione le esigenze dei territori con le strategie europee, costituendo uno spazio di coordinamento che fornisca informazione, formazione e orientamento agli enti aderenti sulle politiche e sulle opportunità di finanziamento dell’Unione europea.
Bandi / Avvisi
Aperta, Attiva, … Attivazione: 30 Settembre 2022 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Piano annuale 2022
Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia e supporto alla dotazione di coordinatori pedagogici (L.R. 26/2001 e L.R. 12/2003) - Anno 2022
Aperta, Attiva, … Attivazione: 01 Febbraio 2023 00:00
Termine di presentazione delle domande: 17 Febbraio 2023 14:00
Termine di presentazione delle domande: 17 Febbraio 2023 14:00
Avviso di Interpello per l’assunzione a Tempo Indeterminato ed a Tempo Pieno di n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico categoria D presso il Servizio di Pianificazione Territoriale - Edilizia privata del Comune di Vignola (MO) rivolto agli idonei dell'Elenco di cui all'Art. 3 bis del D.L. 80/2021, a seguito di Selezione del 27 Ottobre 2022 della Provincia di Modena (rif. 2022-125)
Aperta, Attiva, … Attivazione: 25 Gennaio 2023 00:00
Termine di presentazione di domande di candidatura: 10 Febbraio 2023 23:59
Termine di presentazione di domande di candidatura: 10 Febbraio 2023 23:59
Avviso pubblico per la presentazione delle candidature a componente della commissione provinciale determinazione Valori Agricoli Medi, indennità definitive di esproprio e valori costruzioni abusive
Amministrativo Lavori Pubblici, Attiva, … Attivazione: 26 Gennaio 2023 15:00
Data scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse : 10 Febbraio 2023 12:00
Data scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse : 10 Febbraio 2023 12:00
Avviso per la manifestazione di interesse per Servizio di manutenzione aree verdi di pertinenza dei fabbricati della Provincia di Modena -anni 2023-2024 - CIG 96162203C8
Aperta, Attiva, … Attivazione: 24 Gennaio 2023 00:00
Termine di presentazione delle domande: 08 Febbraio 2023 12:00
Termine di presentazione delle domande: 08 Febbraio 2023 12:00
Selezione pubblica per curriculum e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico a tempo pieno e determinato di Dirigente Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale ex art. 110 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 fino alla scadenza del mandato del Presidente (rif. 2022-132)

Dal Territorio

14 Dicembre 2021
Digitale Comune
E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA. Da settembre è anche in programma un fitto calendario di incontri formativi online su queste tecnologie, per le persone che abitano in Emilia-Romagna, in italiano e inglese, gratuiti ma con iscrizione obbligatoria.
Servizi online

Siti Tematici in Evidenza

01 Gennaio 2020
Polizia Provinciale

01 Gennaio 2020
Sistema Informativo Violenza di Genere

01 Gennaio 2020
CTSS - Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria

05 Giugno 2019
Avvocatura
Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni


01 Gennaio 2020
Portale dell'Istruzione

17 Marzo 2020
Newsletter - rivista della Provincia di Modena


01 Gennaio 2020
Osservatorio Demografico online

01 Gennaio 2020
Osservatorio Provinciale Appalti Pubblici


01 Gennaio 2020
Mobilità in Provincia



01 Gennaio 2020
Portale Turismo della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020
Storie di terre e di rezdore

26 Gennaio 2022