È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Ultime notizie

22 Marzo 2023

Sicurezza stradale a scuola, con A22 e Polizia Stradale. A Carpi una mattinata di eventi per oltre 600 studenti

Si studia anche la sicurezza stradale nelle scuole modenesi, grazie a un progetto, promosso dalla società Autobrennero, in collaborazione con la Polizia stradale col supporto della Provincia di Modena e del Comune di Carpi, che ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole superiori carpigiane e del territorio, di cui 285 in presenza e gli altri in collegamento streaming, nella mattinata di mercoledì 22 marzo con un evento al teatro comunale di Carpi. L’iniziativa ha raggiunto, nel corso delle prime otto edizioni, 23mila studenti e ha come obiettivi l’avvicinare i ragazzi al Codice della Strada, dare agli studenti in procinto di prendere la patente gli strumenti per una corretta valutazione del rischio e promuovere un comportamento corretto e responsabile quando si è in viaggio in autostrada. All’evento hanno partecipato, oltre al presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, al sindaco di Carpi Alberto Bellelli, alla prefetta Alessandra Camporota anche rappresentanti di Polizia di Stato, vigili del fuoco, soccorso stradale e Aci.
22 Marzo 2023

Il presidente Braglia incontra l’onorevole Guerra. “Fiscalità tema centrale per le comunità locali”

«Il tema della fiscalità è centrale per il futuro delle nostre comunità, perché solo attraverso la sostenibilità economica e la tenuta finanziaria delle nostre amministrazioni potremo mettere in campo azioni efficaci per la crescita, lo sviluppo e la tenuta sociale dell’intero territorio». E’ quanto dichiarato dal presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia incontrando in questi giorni l’onorevole Maria Cecilia Guerra, eletta alla Camera dei deputati alle elezioni politiche dello scorso 25 settembre 2022.
14 Febbraio 2023

I grandi eventi sportivi in Provincia nel 2023. Li presenta il territorio turistico di Bologna Modena

«Siamo orgogliosi del contributo che Modena potrà offrire nel panorama sportivo territoriale perché crediamo fortemente che la promozione coordinata di questi eventi rappresenti un fattore di crescita determinante per l’intero sistema turistico regionale. Atletica, bowling, volo acrobatico, nuoto, sono sport e discipline in grado di attrarre pubblico di appassionati e curiosi da tutto il Paese e siamo certi che attraverso il lavoro del Territorio Turistico Bologna-Modena, saranno un successo, arricchendo una proposta unica in Italia per qualità e numero di eventi sportivi di caratura internazionale come quelli in programma nel 2023». E’ il commento di Fabio Braglia presidente della Provincia di Modena, che ha partecipato martedì 14 febbraio a Bologna alla conferenza stampa di presentazione degli eventi Sportivi 2023 del territorio turistico Bologna-Modena.
10 Febbraio 2023

Scuola, lavori di miglioramento sismico a Modena. Da lunedì 13 febbraio pronte nove classi del Muratori

Da lunedì 13 febbraio saranno riconsegnate al liceo Muratori, le aule del piano terra interessate dai lavori di miglioramento sismico, nella porzione di edificio perpendicolare a via monte Kosica, che collega l’istituto con il Barozzi, consentendo agli studenti che attualmente svolgevano le lezioni nella succursale di Via Rainusso, di rientrare nella sede di via Cittadella a Modena. Al momento, oltre alle aule del piano terra, sono stati riconsegnati alle due scuole i il secondo piano al Barozzi e il primo piano al Muratori, mentre proseguono gli interventi al piano interrato e sull’esterno degli edifici. Restano inoltre da realizzare i lavori sulla copertura e i ripristini murari esterni, tra cui i tinteggi e altre finiture. In corso vi sono la realizzazione delle due torri dissipative che andranno ad assorbire le forze orizzontali in caso di eventi sismici, e la sostituzione di tutte le porte interne.
07 Febbraio 2023

Economia in crescita, aumentano le esportazioni. Ma caro energia e inflazione per imprese e famiglie

Al primo ottobre 2022, riguardo all’occupazione, in provincia di Modena, i dati relativi alle forze di lavoro (Istat) per il 2021 (ultimo dato disponibile e riferito alla nuova serie storica) evidenziano un valore pari a circa 1600 occupati in meno rispetto al 2020, anno della pandemia da Covid-19. Sono i dati emersi dalle note congiunturali pubblicate dalla Provincia di Modena, sugli andamenti statistici del territorio, consultabili sul sito della Provincia. Il tasso disoccupazione medio del 2021 (età 15-74 anni), in provincia di Modena, si assesta al 4,4 per cento (5,5 per cento a livello regionale e 9,5 a livello nazionale). I dati relativi al terzo trimestre del 2022, disponibili per i dettagli regionali e nazionali, evidenziano tassi di disoccupazione pari rispettivamente a 5,9 per cento e 7,8 per cento.
07 Febbraio 2023

Andamento demografico in Provincia di Modena. 702.635 residenti, crescono di 884 da inizio anno

Al primo ottobre 2022 la popolazione residente in Provincia di Modena risulta pari a 702.635 unità, mostrando una crescita di 884 cittadini residenti rispetto all’inizio del 2022 e nello stesso periodo, il numero degli stranieri residenti si stima pari a 93.359 unità, valore che corrisponde al 13,3 per cento del complesso della popolazione residente e che risulta stazionaria rispetto al primo gennaio 2022 con 120 cittadini in più. Sono i dati emersi dalle note congiunturali pubblicate dalla Provincia di Modena, sugli andamenti statistici del territorio, consultabili sul sito della Provincia. In particolare, sul totale dei residenti, alcuni comuni di dimensioni medio-piccole presentano, al 1° ottobre 2022, valori superiori al dato medio provinciale: è straniero il 19,3 per cento dei residenti a Spilamberto, il 18,6 per cento a Camposanto, il 18,2 per cento a Vignola, il 15,7 per cento a San Possidonio, il 15,5 per cento a Modena e a Savignano sul Panaro, il 15,0 per cento a Mirandola, il 14,9 per cento a San Felice sul Panaro e il 14,7 a Zocca e il 14,6 a Novi di Modena.

Bandi / Avvisi

Aperta, Attiva, Bando / Avviso pubblico, Scuola, Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio Attivazione: 30 Settembre 2022 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00

Piano annuale 2022

Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia e supporto alla dotazione di coordinatori pedagogici (L.R. 26/2001 e L.R. 12/2003) - Anno 2022
Nuovo Coronavirus

Dal Territorio

06 Marzo 2023

8 Marzo Giornata Internazionale della Donna

Nel territorio modenese si celebra la festa della donna con incontri, conferenze, mostre, spettacoli e altre iniziative, per testimoniare l'attualità della lotta per le pari opportunità e contro la violenza sulle donne.
Digitale Comune

14 Dicembre 2021

Digitale Comune

E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA. Da settembre è anche in programma un fitto calendario di incontri formativi online su queste tecnologie, per le persone che abitano in Emilia-Romagna, in italiano e inglese, gratuiti ma con iscrizione obbligatoria.

Servizi online

Siti Tematici in Evidenza

Polizia Provinciale di Modena

01 Gennaio 2020

Polizia Provinciale

05 Giugno 2019

Avvocatura

Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni

01 Gennaio 2020

Difensore Civico

della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020

Portale dell'Istruzione

ModenaStatistiche

27 Novembre 2019

ModenaStatistiche

Il portale della statistica della Provincia di Modena
Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Emilia-Romagna

01 Gennaio 2020

Agenzia regionale per il lavoro

Centri per l'impiego di Modena
Agenzia per la Mobilità di Modena

01 Gennaio 2020

Mobilità in Provincia

Sistemonet Portale geografico del territorio modenese

01 Gennaio 2020

SISTEMONET

Portale geografico del territorio modenese
Bibliomo

01 Gennaio 2020

BIBLIOMO

Polo Bibliotecario Modenese SBN
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020

I Castelli di Modena

Ente Parchi Emilia Centrale

26 Gennaio 2022

Ente Parchi Emilia Centrale

Facebook Provincia di Modena

Twitter@Provincia Modena

Come raggiungerci