In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
05 Maggio 2023
Donazioni per l’alluvione dell’Emilia-Romagna. La Provincia di Modena attiva un conto corrente.
La Provincia di Modena ha attivato il conto corrente IT52M 02008 12930 00000 3398693 presso la banca Unicredit a cui è possibile fare donazioni che saranno utilizzate per sostenere le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia-Romagna inserendo la causale “alluvione Emilia-Romagna”.
I contributi saranno destinati ai Comuni e ai territori coinvolti dall’alluvione, in accordo con le amministrazioni locali.

08 Giugno 2023
Archivissima 2023: il 9 giugno l’Archivio della Provincia di Modena partecipa alla Notte degli Archivi.
L'Archivio della Provincia di Modena partecipa per la prima volta ad Archivissima, il festival dedicato alla valorizzazione del patrimonio archivistico, dedicato quest'anno al tema del viaggio. Il 9 giugno 2023 per celebrare la Giornata Internazionale degli Archivi il Palazzo della Provincia sarà aperto al pubblico insieme agli altri istituti modenesi che aderiscono all'iniziativa. Dalle ore 17 alle ore 21 per la Notte degli Archivi al terzo piano della sede di viale Martiri della Libertà 34 sarà possibile visitare la mostra "In viaggio verso l'Appennino modenese: documenti e mappe dell'Archivio Storico della Provincia di Modena".

29 Maggio 2023
Vignola, presentato il progetto del nuovo Spallanzani. Intervento da 3,9 milioni di euro, cantiere entro novembre
Lunedì 29 maggio è stato illustrato il progetto di realizzazione del nuovo Istituto superiore Lazzaro Spallanzani di Vignola, per un importo complessivo di 3,9 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr e che partirà entro il mese di novembre 2023.

25 Maggio 2023
Modena: venerdì 26 maggio convegno sulla parità di genere. “Servono azioni condivise e cambio di mentalità”
Un momento di condivisione e di riflessione sulle Pari Opportunità, esteso all’uso di un linguaggio consono e appropriato da ritenersi “strumento di cultura”.
E’ l’obiettivo del convegno promosso dalla Provincia di Modena con il patrocinio del Comune di Modena che si svolge venerdì 26 maggio dalle ore 9,00 al laboratorio aperto Modena ex centrale Aem in viale buon Pastore 43, nell’ambito del progetto “La parità di genere attraverso il linguaggio” cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto della fondazione Biagi, dell’Unione del Sorbara, dell’Unione del Frignano e dei Comuni area nord.

28 Aprile 2023
A Reggio Emilia lavori sulla sp486R, fondovalle Secchia. Chiude per quattro mesi la galleria di casa Poggioli
In provincia di Reggio Emilia partiranno a giugno per una durata di quattro mesi, i lavori di messa in sicurezza per 2,2 milioni di euro, finanziati dalla Provincia di Reggio Emilia, in Comune di Baiso sulla galleria Casa Poggioli e sui tre viadotti della strada provinciale 486R, una strada provinciale particolarmente importante che registra il passaggio nei giorni feriali di circa 30.000 veicoli – anche di grandi dimensioni – e coinvolge anche i comuni modenesi di Montefiorino, Palagano e Frassinoro.

08 Maggio 2023
Nuovo ponte sul Secchia, firmato l’accordo. “Potenzierà i collegamenti col distretto ceramico”
Lunedì 8 maggio, nella Sala consiliare del Comune di Castellarano (Reggio Emilia) è stato firmato l’Accordo di collaborazione tra le Province di Reggio Emilia e Modena, i Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Scandiano, Fiorano Modenese, Formigine e Sassuolo, Confindustria Ceramica e Regione Emilia-Romagna per realizzare uno studio finalizzato a individuare la migliore localizzazione di un nuovo ponte sul Secchia. Ma anche il potenziamento ulteriore della viabilità già oggi esistente in uno dei distretti produttivi – quello ceramico reggiano-modenese – più importanti del Paese, dove si registrano transiti per più di 30mila veicoli al giorno.

04 Maggio 2023
Modena, partono due cantieri al Polo Selmi Corni. Via alla nuova “Scuola jolly” e lavori antincendio
Sono partiti i lavori di realizzazione della nuova palazzina scolastica di Modena nell’area del polo scolastico di via Galilei che attualmente ospita gli istituti Selmi e Corni, per un importo complessivo di quasi tre milioni di euro e un intervento di realizzazione di nuovi impianti antincendio e di una vasca di accumulo alla palazzina del Corni, per un importo complessivo di 800mila euro.
Il nuovo edificio (la cosiddetta scuola jolly) avrà una lunghezza di circa 45 metri per un’altezza di quasi nove metri e conterrà 17 aule su una superficie di 1600 metri quadrati, dove potranno essere ospitati temporaneamente gli studenti delle scuole del territorio coinvolte da interventi strutturali e manutentivi.

05 Aprile 2023
Pnrr. Finanziati 52 interventi per 41 milioni di euro. Nuove scuole, miglioramenti sismici e manutenzioni
Ammontano a 41 milioni di euro, le risorse del Pnrr già assegnate alla Provincia di Modena per un totale di 52 interventi finanziati, con progetti di varia tipologia che prevedono nuovi edifici scolastici, nuove palestre, la messa in sicurezza delle strutture mediante miglioramenti sismici, opere di messa in sicurezza impiantistica e antincendio, oltre alla manutenzione straordinaria per la funzionalità degli edifici scolastici, come ad esempio il rifacimento dei servizi igienici, serramenti, coperture e impianti.
Ad oggi sono stati già terminati 26 cantieri per un ammontare complessivo di circa sei milioni di euro, sono in corso sei cantieri per un ammontare complessivo di otto milioni 600mila euro e stanno per essere avviati 14 cantieri per un importo di circa 21 milioni di euro.

20 Marzo 2023
Luciana Serri presidente Ente Parchi Emilia Centrale. “Tutelare l’ambiente per rilanciare i territori”
Luciana Serri è la nuova presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale, eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito lunedì 20 marzo a Modena e che resterà in carica cinque anni, fino al 2028.

14 Marzo 2023
Castelfranco Emilia, partono i lavori della ciclabile. Sette chilometri per il collegamento fino a Modena
Partiranno giovedì 16 marzo 2023 i lavori del percorso ciclopedonale dal ponte sul fiume Panaro, al confine tra i comuni di Modena e Castelfranco Emilia e via Sebenico, in corrispondenza della ciclabile che porta a Panzano e poi al capoluogo comunale di Castelfranco. Il percorso ha una lunghezza complessiva di sei chilometri e 700 metri, di cui circa un chilometro e mezzo di nuova realizzazione, mentre il resto si sviluppa su tracciati esistenti.
Gli interventi saranno realizzati dalla ditta Iola costruzioni srl di Montese, per un importo complessivo di 200mila euro e per la durata di quattro mesi.

02 Marzo 2023
Sassuolo, lavori di ampliamento al liceo Formiggini. Opera da 6,8 milioni di euro fine lavori entro il 2023
Termineranno nel 2023 i lavori di ampliamento del liceo statale Formiggini a Sassuolo, che prevedono la realizzazione di un nuovo edificio che ospiterà 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori, oltre a spazi per docenti e collaboratori scolastici.
I lavori di ampliamento, del costo complessivo di 6 milioni e 800mila euro, nascono da un progetto preliminare generale del 2005 e prevedono la realizzazione di tre nuovi corpi di fabbrica, oltre ad alcune modifiche agli edifici esistenti ed ha una superficie utile complessiva è di circa 3950 metri quadrati, dislocati su due piani.

23 Febbraio 2023
Nuovi Patti territoriali dell’Appennino Modenese. La Provincia si aggiudica il bando da dieci milioni
La Provincia di Modena si è aggiudicata il bando indetto dal ministero dello Sviluppo economico per l’erogazione di contributi per 10 milioni di euro da destinare alla realizzazione di investimenti imprenditoriali e infrastrutturali nel territorio dell’Appennino modenese.
Il bando, pubblicato lo scorso luglio, era rivolto ad enti pubblici e soggetti privati e la Provincia, lo scorso febbraio 2022, aveva raccolto le proposte d’intervento da parte di pubblici e privati, elaborando il progetto pilota col supporto della Fondazione di Modena e della Camera di commercio di Modena.

Ultime notizie
05 Giugno 2023
Maltempo, la situazione delle strade provinciali. Senso unico alternato sulla SP24, tecnici al lavoro
Disagi sulla strada provinciale 24 da Saltino di Prignano fino a Palagano per una serie di allagamenti in strada e smottamenti causati dal maltempo di domenica 4 giugno, lungo un tratto stradale di circa sette chilometri.
La rete viaria provinciale è stata particolarmente colpita dalle abbondanti piogge delle settimane scorse.
Complessivamente, una prima stima dei danni all’intera rete viaria ammonta ad oltre 8 milioni di euro con oltre 20 frane e dissesti che stanno interessando tutto l’appennino.
30 Maggio 2023
Maltempo: Fabio Braglia incontra Mattarella. Il 30 maggio a Faenza visita del Presidente della Repubblica
«Occorre intervenire con urgenza perché il rischio è quello del collasso dei collegamenti stradali. Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbiamo voluto lanciare un messaggio forte, sulle criticità che anche il territorio modenese ha subito con l’ondata di maltempo. La sua presenza oggi, nelle zone alluvionate, ci testimonia la sua vicinanza e l’impegno che le Istituzioni dello Stato stanno investendo per risollevare una regione martoriata da alluvioni e frane».
19 Maggio 2023
Benessere e sostenibilità nelle province dell'Emilia-Romagna e nella cittá metropolitana di Bologna
Convegno - Terza edizione , il 30 maggio 2023, dalle 15.00 alle 17.30.
Modalità mista: in remoto e in presenza presso Sale B-C-D della Regione Emilia-Romagna (Bologna).
Per partecipare è necessario iscriversi al Convegno,
28 Aprile 2023
Tavolo economia e lavoro, incontro sui progetti futuri. “Finanziamenti Pnrr fondamentali per il rilancio Territoriale”
«Sappiamo di avere sfide importanti davanti a noi e solo in sinergia con tutti gli attori sociali del territorio potremo affrontarle e vincerle, per poter costruire un modello di sviluppo sempre più competitivo, efficiente e in grado di far crescere le nostre comunità. La Provincia sta mettendo in campo una serie di investimenti significativi che avranno ricadute determinanti per tutti, ed il compito della nostra amministrazione è quello di supportare imprese e territori in questi processi di crescita e sviluppo, con attenzione al lavoro, all’ambiente e alla sicurezza». Lo ha affermato Fabio Braglia, presidente della Provincia di Modena, nel corso del Tavolo dell’economia e del lavoro, convocato da Provincia e Comune di Modena, nel pomeriggio di venerdì 28 aprile per fare il punto sulle opere in corso di progettazione e realizzazione nel territorio modenese, in particolare riguardo la viabilità, l’edilizia scolastica e la mobilità sostenibile, in gran parte finanziate coi fondi Pnrr, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di categoria, ordini professionali, sindacati e sindaci.
13 Aprile 2023
Pavullo e Marano, lavori sulla sp4 Fondovalle Panaro. Senso unico alternato per lavori sui due ponti
Nel Comune di Pavullo nel Frignano e di Marano sul Panaro, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, all’altezza del ponte sul rio Benedello e del ponte sul fosso della Guerciazza, sono in corso lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strutture e per consentire l’esecuzione dei lavori si transita nei due tratti interessati a senso unico alternato regolato da semaforo fino al periodo estivo.
Entrambi i lavori sono realizzati dalla ditta Zaccaria costruzioni srl di Montese e riguardano la ricostruzione delle barriere guard-rail e dei cordoli relativi su una nuova soletta dell’impalcato collegata a quella esistente con la relativa impermeabilizzazione, la regimazione delle acque superficiali, il consolidamento delle fondazioni e dei muri andatori dei ponti con micropali e catene metalliche e la realizzazione della nuova pavimentazione stradale con la segnaletica orizzontale.
Bandi / Avvisi
Aperta, Attiva, … Attivazione: 01 Giugno 2023 00:00
Termine presentazione delle domande: 01 Luglio 2023 12:00
Termine presentazione delle domande: 01 Luglio 2023 12:00
Avviso di Interpello per l’assunzione a Tempo pieno e indeterminato di n. 1 Istruttore Contabile categoria C presso il Settore II Servizi Economici e Finanziari - Servizio Economico-Patrimoniale del Comune di Fiorano Modenese rivolto agli idonei dell'Elenco di cui all'Art. 3 bis del D.L. 80/2021, a seguito di Selezione del 15 Maggio 2023 della Provincia di Modena (rif. 2023-134)
Aperta, Attiva, … Attivazione: 30 Settembre 2022 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Piano annuale 2022
Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia e supporto alla dotazione di coordinatori pedagogici (L.R. 26/2001 e L.R. 12/2003) - Anno 2022
Attiva, Edilizia, … Attivazione: 05 Giugno 2023 12:00
Data di sorteggio: 05 Giugno 2023 16:00
Termine presentazione offerte: 16 Giugno 2023 12:00
Data seduta di gara: 16 Giugno 2023 14:00
Data di sorteggio: 05 Giugno 2023 16:00
Termine presentazione offerte: 16 Giugno 2023 12:00
Data seduta di gara: 16 Giugno 2023 14:00
Stazione Unica Appaltante per conto del Comune di Medolla. Lavori di ampliamento e rimodulazione spazi nido dell'infanzia. Pnrr M4C1I1.1 - CUP J74E22000470006 - CIG 98527992F3
Procedura negoziata riservata alle sole imprese invitate
Aperta, Attiva, … Attivazione: 01 Giugno 2023 00:00
Termine presentazione delle domande: 15 Giugno 2023 12:00
Termine presentazione delle domande: 15 Giugno 2023 12:00
Avviso di Interpello per l’assunzione a Tempo pieno e Indeterminato di n. 1 Istruttore Contabile categoria C Area Istruttori - presso il Settore Amministrazione e sviluppo delle Risorse Umane dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico rivolto agli idonei dell'Elenco di cui all'Art. 3 bis del D.L. 80/2021, a seguito di Selezione del 15 Maggio 2023 della Provincia di Modena (rif. 2023-134)
Attiva, Grandi Appalti, … Attivazione: 29 Maggio 2023 13:00
Data sorteggio ditte da invitare: 30 Maggio 2023 12:00
Data di scadenza per la presentazione delle offerte: 13 Giugno 2023 12:00
Data della seduta pubblica di gara: 14 Giugno 2023 10:00
Data sorteggio ditte da invitare: 30 Maggio 2023 12:00
Data di scadenza per la presentazione delle offerte: 13 Giugno 2023 12:00
Data della seduta pubblica di gara: 14 Giugno 2023 10:00
Lavori straordinari per ripristino delle pavimentazioni stradali e delle relative pertinenze sulle strade provinciali dell'area Nord - Anno 2023 (CIG 98489781C3 - CUP G87H18001300001)
Procedura negoziata riservata alle sole imprese invitate
Grandi Appalti, Minor prezzo, … Attivazione: 29 Maggio 2023 13:00
Data sorteggio imprese da invitare: 30 Maggio 2023 12:00
Termine presentazione offerte: 13 Giugno 2023 13:00
Data seduta di gara: 14 Giugno 2023 09:00
Data sorteggio imprese da invitare: 30 Maggio 2023 12:00
Termine presentazione offerte: 13 Giugno 2023 13:00
Data seduta di gara: 14 Giugno 2023 09:00
Realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, miglioramento della sicurezza a salvaguardia della pubblica incolumità della sede stradale della viabilità provinciale ricadente nell'area nord (CIG 9848834AEB - CUP G97H20001770001)
Procedura negoziata riservata alle sole imprese invitate

Dal Territorio

21 Aprile 2023
Festa del 25 aprile 2023
Gli eventi organizzati in provincia di Modena in ricordo del 25 aprile 1945, per celebrare il 78° anniversario della fine della seconda guerra mondiale in Italia, la liberazione dal nazifascismo, la resistenza.

06 Marzo 2023
8 Marzo Giornata Internazionale della Donna
Nel territorio modenese si celebra la festa della donna con incontri, conferenze, mostre, spettacoli e altre iniziative, per testimoniare l'attualità della lotta per le pari opportunità e contro la violenza sulle donne.

14 Dicembre 2021
Digitale Comune
E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA. Da settembre è anche in programma un fitto calendario di incontri formativi online su queste tecnologie, per le persone che abitano in Emilia-Romagna, in italiano e inglese, gratuiti ma con iscrizione obbligatoria.
Servizi online

Siti Tematici in Evidenza

01 Gennaio 2020
Polizia Provinciale

01 Gennaio 2020
Sistema Informativo Violenza di Genere

01 Gennaio 2020
CTSS - Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria

05 Giugno 2019
Avvocatura
Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni


01 Gennaio 2020
Portale dell'Istruzione

17 Marzo 2020
Newsletter - rivista della Provincia di Modena


01 Gennaio 2020
Osservatorio Demografico online

01 Gennaio 2020
Osservatorio Provinciale Appalti Pubblici


01 Gennaio 2020
Mobilità in Provincia



01 Gennaio 2020
Portale Turismo della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020
Storie di terre e di rezdore

26 Gennaio 2022
Ente Parchi Emilia Centrale

06 Aprile 2023
La territorializzazione dell’Agenda 2030 Emilia-Romagna
Il sistema multilivello della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile