In primo piano
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia
08 Febbraio 2023
La Provincia di Modena ha attivato un conto corrente per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria.
«Sostenere la comunità turca in un momento così tragico della loro storia, anche attraverso le donazioni che i modenesi potranno effettuare per supportare la popolazione colpita dal sisma e chi, coopera da anni in quel Paese. La Provincia di Modena si attiva fin da ora per raccogliere fondi attraverso un conto corrente dedicato, così da portare un aiuto concreto». E’ quanto dichiarato dal presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia nel corso dell’incontro del consiglio provinciale.
Per effettuare le donazioni è stato attivato un conto corrente presso la banca Unicredit con la causale "Terremoto Turchia Siria", codice Iban
IT52M0200812930000003398693

20 Marzo 2023
Luciana Serri presidente Ente Parchi Emilia Centrale. “Tutelare l’ambiente per rilanciare i territori”
«Tutelare l’ambiente attraverso azioni di salvaguardia delle biodiversità, operare per contenere l’emergenza climatica che investe anche il nostro territorio e promuovere azioni concrete di sostegno e valorizzazione del patrimonio ambientale, sono ambiti di intervento che posso diventare motore di sviluppo per le comunità, innovando i modelli di crescita che rendano maggiormente attrattive le aree di cui ci occupiamo come Ente Parchi Emilia Centrale, in grado di produrre effetti positivi anche oltre i nostri confini. Siamo davanti a sfide importanti e solo con azioni sinergiche e coordinate potremo vincerle, facendo tesoro anche di questi anni di pandemia, che ci hanno insegnato quanto sia decisivo collaborare per il bene comune e su questo l’Ente Parchi Emilia Centrale vuol essere protagonista».
E’ quanto dichiarato dalla nuova presidente dell’Ente Parchi Emilia Centrale Luciana Serri, eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito lunedì 20 marzo a Modena e che resterà in carica cinque anni, fino al 2028.

21 Marzo 2023
Giornate Fai – 25 e 26 marzo un weekend di eventi. Visite a Modena, Carpi, Medolla, Guiglia e Pavullo
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate Fai di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del Fai – Fondo per l’ambiente italiano ETS offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.

14 Marzo 2023
Castelfranco Emilia, partono i lavori della ciclabile. Sette chilometri per il collegamento fino a Modena
Partiranno giovedì 16 marzo 2023 i lavori del percorso ciclopedonale dal ponte sul fiume Panaro, al confine tra i comuni di Modena e Castelfranco Emilia e via Sebenico, in corrispondenza della ciclabile che porta a Panzano e poi al capoluogo comunale di Castelfranco. Il percorso ha una lunghezza complessiva di sei chilometri e 700 metri, di cui circa un chilometro e mezzo di nuova realizzazione, mentre il resto si sviluppa su tracciati esistenti.
Gli interventi, che saranno realizzati dalla ditta Iola costruzioni srl di Montese, per un importo complessivo di 200mila euro e per la durata di quattro mesi, riguarderanno il miglioramento e la realizzazione del fondo pavimentato, il completamento della segnaletica orizzontale e verticale e lo sviluppo delle intersezioni e degli attraversamenti, al fine di migliorare il livello di sicurezza.

09 Marzo 2023
Pavullo, conclusi i lavori al ponte Scoltenna su sp4. Struttura collaudata, opere per due milioni di euro
A Pavullo si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Scoltenna, lungo la strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, con le verifiche finali di collaudo statico sulla struttura .
In particolare, sono state effettuate le prove di carico del ponte, nella giornata di giovedì 9 marzo che hanno comportato la chiusura della strada provinciale 4 fondovalle Panaro durante la mattinata e successivamente il ponte è stato aperto al transito definitivamente.

02 Marzo 2023
Sassuolo, lavori di ampliamento al liceo Formiggini. Opera da 6,8 milioni di euro fine lavori entro il 2023
Termineranno nel 2023 i lavori di ampliamento del liceo statale Formiggini a Sassuolo, che prevedono la realizzazione di un nuovo edificio che ospiterà 39 aule ordinarie, sette aule speciali, quattro laboratori, oltre a spazi per docenti e collaboratori scolastici.
I lavori di ampliamento, del costo complessivo di 6 milioni e 800mila euro, nascono da un progetto preliminare generale del 2005 e prevedono la realizzazione di tre nuovi corpi di fabbrica, oltre ad alcune modifiche agli edifici esistenti ed ha una superficie utile complessiva è di circa 3950 metri quadrati, dislocati su due piani.

23 Febbraio 2023
Nuovi Patti territoriali dell’Appennino Modenese. La Provincia si aggiudica il bando da dieci milioni
La Provincia di Modena si è aggiudicata il bando indetto dal ministero dello Sviluppo economico per l’erogazione di contributi per 10 milioni di euro da destinare alla realizzazione di investimenti imprenditoriali e infrastrutturali nel territorio dell’Appennino modenese.
Il bando, pubblicato lo scorso luglio, era rivolto ad enti pubblici e soggetti privati e la Provincia, lo scorso febbraio 2022, aveva raccolto le proposte d’intervento da parte di pubblici e privati, elaborando il progetto pilota col supporto della Fondazione di Modena e della Camera di commercio di Modena.

17 Febbraio 2023
Luoghi del cuore 2022, la via Vandelli quarta in Italia. Raccolti 26.261 voti, prima in Emilia-Romagna e Toscana
Sono 26.261 le firme raccolte per sostenere la Via Vandelli nella campagna nazionale dei “Luoghi del cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal Fai, che la collocano al quarto posto nazionale su oltre 38mila luoghi censiti nell’ambito della più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo, com’è nella missione del FAI.
Non solo. La Via Vandelli è il Luogo più votato sia in Emilia-Romagna che in Toscana, a testimonianza di quanto questa infrastruttura settecentesca unica nel suo genere sia profondamente radicata nel territorio e nella sensibilità delle comunità locali.

14 Febbraio 2023
Sassuolo, proseguono i lavori antisismici al Morante. Costo 2,7 milioni, interventi anche alla palestra
All’istituto Elsa Morante di Sassuolo, in via Selmi, proseguono i lavori di messa in sicurezza dell’edificio e della palestra iniziati lo scorso anno, per un investimento complessivo della Provincia pari a oltre due milioni e 700 mila euro.
L’intervento, finanziato dalla Banca europea degli investimenti con mutui a carico dello Stato, dal Ministero dell’Istruzione e con le risorse del Pnrr, si articola su tre stralci, che comprendono il rinforzo strutturale dell’intero edificio che ha una superficie di circa mille metri quadrati per piano, con due piani fuori terra oltre ad un piano interrato di circa 500 metri quadrati. Oltre al miglioramento sismico dell’edificio scolastico, la Provincia ha ottenuto con il Pnrr ulteriori risorse, pari a 500 mila euro, per la ristrutturazione e il miglioramento sismico della palestra.

14 Febbraio 2023
MaB UNESCO, biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Esempio di sostenibilità da tutelare e promuovere
E’ stata presentata in Provincia l’Assemblea fondativa della riserva di Biosfera Mab Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano del territorio modenese, che si terrà il prossimo 16 febbraio all’hotel Mazzieri delle Piane di Mocogno.
La riserva di Biosfera Appennino Tosco-Emiliano fa parte del Programma UNESCO “Man and the Biosphere” (MaB), nato nel 1971. Le “Riserve della Biosfera” (738 in 134 Paesi del mondo, di cui 20 in Italia) sono aree di ecosistemi terrestri, costieri e marini in cui, attraverso un’appropriata gestione del territorio, si associa la conservazione dell’ecosistema e la sua biodiversità con l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali a beneficio delle comunità locali.

09 Febbraio 2023
Il giuramento del presidente Braglia in Consiglio. “Coinvolgere i comuni e deleghe ai consiglieri"
«Nell’assumere l’incarico di presidente della Provincia di Modena, intendo affidare, già dalle prossime settimane, deleghe tematiche ai consiglieri provinciali, coi quali avvierò un percorso condiviso di confronto e dialogo per rispondere al meglio ai bisogni del territorio. Credo fermamente nel valore della cooperazione e ai tanti amministratori locali incontrati nei mesi scorsi voglio dire che la Provincia è e sarà al loro fianco, come supporto attivo e concreto nello sviluppo delle comunità».

03 Febbraio 2023
Modena, intervento alla palestra del Barozzi. 1,5 milioni di euro per miglioramento sismico e impianti
Alla palestra dell’istituto Barozzi a Modena saranno realizzati interventi di miglioramento sismico e rifacimento di impianti e finiture, per un importo complessivo di un milione e 500mila euro, finanziati con fondi Pnrr da parte del Ministero dell’istruzione e del merito nell'ambito del piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica.

01 Febbraio 2023
Fondi Miur per una nuova palestra al Polo Leonardo. Miglioramenti anche per Barozzi e Cavazzi a Pavullo
Una nuova palestra, per rispondere alle esigenze didattiche crescenti, sarà realizzata nell’area del polo scolastico Leonardo, a Modena, che ospita gli istituti superiori Corni e Selmi, grazie ad un nuovo finanziamento da parte del ministero dell’Istruzione, che ha assegnato alla Provincia di Modena due milioni e 500mila euro per la sua costruzione.
Oltre a questi fondi, sono stati stanziati anche 900 mila euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della palestra dell’istituto superiore Cavazzi di Pavullo e un milione e 500 mila euro per interventi alla palestra del Barozzi, a Modena.

Ultime notizie
22 Marzo 2023
Sicurezza stradale a scuola, con A22 e Polizia Stradale. A Carpi una mattinata di eventi per oltre 600 studenti
Si studia anche la sicurezza stradale nelle scuole modenesi, grazie a un progetto, promosso dalla società Autobrennero, in collaborazione con la Polizia stradale col supporto della Provincia di Modena e del Comune di Carpi, che ha coinvolto oltre 600 studenti delle scuole superiori carpigiane e del territorio, di cui 285 in presenza e gli altri in collegamento streaming, nella mattinata di mercoledì 22 marzo con un evento al teatro comunale di Carpi.
L’iniziativa ha raggiunto, nel corso delle prime otto edizioni, 23mila studenti e ha come obiettivi l’avvicinare i ragazzi al Codice della Strada, dare agli studenti in procinto di prendere la patente gli strumenti per una corretta valutazione del rischio e promuovere un comportamento corretto e responsabile quando si è in viaggio in autostrada.
All’evento hanno partecipato, oltre al presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia, al sindaco di Carpi Alberto Bellelli, alla prefetta Alessandra Camporota anche rappresentanti di Polizia di Stato, vigili del fuoco, soccorso stradale e Aci.
22 Marzo 2023
Il presidente Braglia incontra l’onorevole Guerra. “Fiscalità tema centrale per le comunità locali”
«Il tema della fiscalità è centrale per il futuro delle nostre comunità, perché solo attraverso la sostenibilità economica e la tenuta finanziaria delle nostre amministrazioni potremo mettere in campo azioni efficaci per la crescita, lo sviluppo e la tenuta sociale dell’intero territorio».
E’ quanto dichiarato dal presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia incontrando in questi giorni l’onorevole Maria Cecilia Guerra, eletta alla Camera dei deputati alle elezioni politiche dello scorso 25 settembre 2022.
14 Febbraio 2023
I grandi eventi sportivi in Provincia nel 2023. Li presenta il territorio turistico di Bologna Modena
«Siamo orgogliosi del contributo che Modena potrà offrire nel panorama sportivo territoriale perché crediamo fortemente che la promozione coordinata di questi eventi rappresenti un fattore di crescita determinante per l’intero sistema turistico regionale. Atletica, bowling, volo acrobatico, nuoto, sono sport e discipline in grado di attrarre pubblico di appassionati e curiosi da tutto il Paese e siamo certi che attraverso il lavoro del Territorio Turistico Bologna-Modena, saranno un successo, arricchendo una proposta unica in Italia per qualità e numero di eventi sportivi di caratura internazionale come quelli in programma nel 2023».
E’ il commento di Fabio Braglia presidente della Provincia di Modena, che ha partecipato martedì 14 febbraio a Bologna alla conferenza stampa di presentazione degli eventi Sportivi 2023 del territorio turistico Bologna-Modena.
10 Febbraio 2023
Scuola, lavori di miglioramento sismico a Modena. Da lunedì 13 febbraio pronte nove classi del Muratori
Da lunedì 13 febbraio saranno riconsegnate al liceo Muratori, le aule del piano terra interessate dai lavori di miglioramento sismico, nella porzione di edificio perpendicolare a via monte Kosica, che collega l’istituto con il Barozzi, consentendo agli studenti che attualmente svolgevano le lezioni nella succursale di Via Rainusso, di rientrare nella sede di via Cittadella a Modena.
Al momento, oltre alle aule del piano terra, sono stati riconsegnati alle due scuole i il secondo piano al Barozzi e il primo piano al Muratori, mentre proseguono gli interventi al piano interrato e sull’esterno degli edifici.
Restano inoltre da realizzare i lavori sulla copertura e i ripristini murari esterni, tra cui i tinteggi e altre finiture. In corso vi sono la realizzazione delle due torri dissipative che andranno ad assorbire le forze orizzontali in caso di eventi sismici, e la sostituzione di tutte le porte interne.
07 Febbraio 2023
Economia in crescita, aumentano le esportazioni. Ma caro energia e inflazione per imprese e famiglie
Al primo ottobre 2022, riguardo all’occupazione, in provincia di Modena, i dati relativi alle forze di lavoro (Istat) per il 2021 (ultimo dato disponibile e riferito alla nuova serie storica) evidenziano un valore pari a circa 1600 occupati in meno rispetto al 2020, anno della pandemia da Covid-19.
Sono i dati emersi dalle note congiunturali pubblicate dalla Provincia di Modena, sugli andamenti statistici del territorio, consultabili sul sito della Provincia.
Il tasso disoccupazione medio del 2021 (età 15-74 anni), in provincia di Modena, si assesta al 4,4 per cento (5,5 per cento a livello regionale e 9,5 a livello nazionale). I dati relativi al terzo trimestre del 2022, disponibili per i dettagli regionali e nazionali, evidenziano tassi di disoccupazione pari rispettivamente a 5,9 per cento e 7,8 per cento.
07 Febbraio 2023
Andamento demografico in Provincia di Modena. 702.635 residenti, crescono di 884 da inizio anno
Al primo ottobre 2022 la popolazione residente in Provincia di Modena risulta pari a 702.635 unità, mostrando una crescita di 884 cittadini residenti rispetto all’inizio del 2022 e nello stesso periodo, il numero degli stranieri residenti si stima pari a 93.359 unità, valore che corrisponde al 13,3 per cento del complesso della popolazione residente e che risulta stazionaria rispetto al primo gennaio 2022 con 120 cittadini in più.
Sono i dati emersi dalle note congiunturali pubblicate dalla Provincia di Modena, sugli andamenti statistici del territorio, consultabili sul sito della Provincia.
In particolare, sul totale dei residenti, alcuni comuni di dimensioni medio-piccole presentano, al 1° ottobre 2022, valori superiori al dato medio provinciale: è straniero il 19,3 per cento dei residenti a Spilamberto, il 18,6 per cento a Camposanto, il 18,2 per cento a Vignola, il 15,7 per cento a San Possidonio, il 15,5 per cento a Modena e a Savignano sul Panaro, il 15,0 per cento a Mirandola, il 14,9 per cento a San Felice sul Panaro e il 14,7 a Zocca e il 14,6 a Novi di Modena.
Bandi / Avvisi
Aperta, Attiva, … Attivazione: 30 Settembre 2022 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Termine di presentazione schede progetto/richieste da parte delle scuole o gestori delle stesse: 30 Ottobre 2022 00:00
Termine di presentazione schede di rendiconto: 30 Giugno 2023 00:00
Piano annuale 2022
Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia e supporto alla dotazione di coordinatori pedagogici (L.R. 26/2001 e L.R. 12/2003) - Anno 2022
Aperta, Attiva, … Attivazione: 24 Marzo 2023 15:00
Termine di presentazione delle domande: 26 Aprile 2023 12:00
Termine di presentazione delle domande: 26 Aprile 2023 12:00
Esame per il conseguimento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di insegnante ed istruttore di autoscuola - Sessione Maggio 2023
Aperta, Attiva, … Attivazione: 28 Marzo 2023 00:00
Termine di presentazione delle domande: 12 Aprile 2023 12:00
Termine di presentazione delle domande: 12 Aprile 2023 12:00
Selezione unica per la formazione di un elenco di idonei all'assunzione nei ruoli della Provincia di Modena e degli altri enti locali aderenti allo specifico accordo, ai sensi dell'art. 3-bis del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021 da assumere con il profilo professionale di Istruttore Contabile categoria C (rif. 2023-134)
Aperta, Attiva, … Attivazione: 10 Febbraio 2023 00:00
Primo Termine di presentazione delle domande: 25 Febbraio 2023 12:00
Nuovo termine di presentazione delle domande: 12 Aprile 2023 12:00
Primo Termine di presentazione delle domande: 25 Febbraio 2023 12:00
Nuovo termine di presentazione delle domande: 12 Aprile 2023 12:00
Selezione unica per la formazione di un elenco di idonei all'assunzione nei ruoli della Provincia di Modena e degli altri enti locali aderenti allo specifico accordo, ai sensi dell'art. 3-bis del D.L. n. 80 del 9 giugno 2021 da assumere con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo categoria D (rif. 2022-128)
Acquisto di beni e servizi, Amministrativo Lavori Pubblici, … Attivazione: 13 Marzo 2023 12:00
data scadenza presentazione offerte : 07 Aprile 2023 18:00
data prima seduta pubblica : 12 Aprile 2023 09:30
data scadenza presentazione offerte : 07 Aprile 2023 18:00
data prima seduta pubblica : 12 Aprile 2023 09:30
Procedura aperta per affidamento Servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo della Provincia di Modena -periodo 01/07/2023- 30/06/2026
Aperta, Attiva, … Attivazione: 09 Marzo 2023 14:15
Data di scadenza per presentazione delle istanze: 08 Aprile 2023 13:00
Data di scadenza per presentazione delle istanze: 08 Aprile 2023 13:00
Esami di abilitazione per conseguimento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di trasportatore su strada di merci per conto di terzi e di viaggiatori nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali. Pubblicazione bando pubblico per la presentazione delle domande di ammissione all'esame. Reg. (CE) 21.10.2009 n. 1071/2009 - Sessione 17/04/2023
Amministrativo Lavori Pubblici, Attiva, … Attivazione: 22 Marzo 2023 12:13
data scadenza presentazione offerte: 05 Aprile 2023 13:00
data prima seduta pubblica: 07 Aprile 2023 09:00
data scadenza presentazione offerte: 05 Aprile 2023 13:00
data prima seduta pubblica: 07 Aprile 2023 09:00
Procedura negoziata per la concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza per la viabilità e di reintegro delle matrici ambientali eventualmente compromesse a seguito di incidenti stradali o versamenti di materiali sulla sede stradale e relative pertinenze sulla rete viaria della Provincia di Modena
Acquisto di beni e servizi, Aperta, … Attivazione: 13 Marzo 2023 09:27
Scadenza presentazione offerte: 03 Aprile 2023 12:00
Prima seduta di gara: 03 Aprile 2023 14:30
Scadenza presentazione offerte: 03 Aprile 2023 12:00
Prima seduta di gara: 03 Aprile 2023 14:30
Affidamento di servizi di promozione e marketing turistico finalizzati all'attuazione delle attività di competenza della Provincia di Modena previste dal programma di promo-commercializzazione 2023 del territorio turistico Bologna-Modena (CUP G99I23000000002; CIG 9673118D7C)
Procedura aperta telematica su piattaforma Sater Intercent-ER.

Dal Territorio

06 Marzo 2023
8 Marzo Giornata Internazionale della Donna
Nel territorio modenese si celebra la festa della donna con incontri, conferenze, mostre, spettacoli e altre iniziative, per testimoniare l'attualità della lotta per le pari opportunità e contro la violenza sulle donne.

14 Dicembre 2021
Digitale Comune
E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA. Da settembre è anche in programma un fitto calendario di incontri formativi online su queste tecnologie, per le persone che abitano in Emilia-Romagna, in italiano e inglese, gratuiti ma con iscrizione obbligatoria.
Servizi online

Siti Tematici in Evidenza

01 Gennaio 2020
Polizia Provinciale

01 Gennaio 2020
Sistema Informativo Violenza di Genere

01 Gennaio 2020
CTSS - Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria

05 Giugno 2019
Avvocatura
Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni


01 Gennaio 2020
Portale dell'Istruzione

17 Marzo 2020
Newsletter - rivista della Provincia di Modena


01 Gennaio 2020
Osservatorio Demografico online

01 Gennaio 2020
Osservatorio Provinciale Appalti Pubblici


01 Gennaio 2020
Mobilità in Provincia



01 Gennaio 2020
Portale Turismo della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020
Storie di terre e di rezdore

26 Gennaio 2022