È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Ultime notizie

14 Marzo 2025

San Felice sul Panaro riapre la strada provinciale 8.1. Sistemato cedimento della pavimentazione stradale

Venerdì 14 marzo riapre al transito il tratto di strada provinciale 8.1 nella diramazione per San Felice, all’intersezione con Via Canalino, che era stato chiuso lunedì 10 marzo a causa del cedimento della pavimentazione stradale di un ponticello con luce di sei metri.
04 Marzo 2025

Ponti provinciali, prosegue il piano degli interventi. Lavori per 17 milioni e oltre 50 cantieri dal 2024 al 2029

Prosegue il piano di programmazione degli interventi di manutenzione dei ponti della Provincia di Modena per il periodo 2024 – 2029, che prevede un investimento complessivo di 17 milioni di euro e interventi su oltre 50 ponti con luce superiore a sei metri.
25 Febbraio 2025

A Marano sul Panaro torna la rassegna “Azione natura”. Da giovedì 27 febbraio, storie di viaggi e avventure

A Marano sul Panaro torna la rassegna Azione Natura che quest’anno avrà come titolo “Restare aperti alla bellezza della terra” giunta alla 36ª edizione. Dal 27 febbraio, per quattro giovedì consecutivi fino al 20 marzo, al centro culturale di Marano si terranno serate dedicate agli appassionati di montagne, viaggi e avventure in natura, con racconti e immagini.
24 Febbraio 2025

A Ravarino ritorna “Non temiamo la matematica”. La 13esima edizione “In viaggio tra numeri e stelle”

Dal 1° al 22 marzo a Ravarino si tiene la tredicesima edizione di “Non TemiAMO la Matematica”, la rassegna che promuove la cultura scientifica attraverso incontri pubblici e conferenze divulgative: tema centrale di quest’anno sarà “AstroMate: in viaggio tra numeri e stelle” con un’edizione dedicata all’astronomia.
20 Febbraio 2025

Parco regionale del Frignano, al via due nuovi progetti. I geositi nella valle delle Tagliole e l’Ecomuseo diffuso.

Sono stati ultimati i lavori di posa della cartellonistica nell’alta valle delle Tagliole, nel Parco regionale del Frignano (Alto Appennino Modenese), destinati ad attrezzare i percorsi turistici di visita dei “geositi” (principale emergenza geologico-ambientale del territorio) e dell’Ecomuseo di Tagliole.

Dal Territorio

Digitale Comune

14 Dicembre 2021

Digitale Comune

E' attivo il progetto della Regione Emilia-Romagna per promuovere la trasformazione digitale. Sul sito internet di Digitale Comune sono pubblicate tutte le informazioni per imparare ad usare SPID, app IO, PagoPA.

Servizi online

I numeri della demografia per la provincia di Modena: Popolazione al 31/12/2023: 706.972, Popolazione legale al 31/12/2021: 701.751, Dati di flusso riferiti al 2023: Nati: 4.722, Morti: 7.745, Saldo naturale: -3.023, Iscritti in anagrafe: 28.014, Cancellati dall’anagrafe: 24.284, Saldo migratorio: +3.730 (fonte: Istat - dati provvisori per il 2023)

Siti Tematici in Evidenza

Polizia Provinciale di Modena

01 Gennaio 2020

Polizia Provinciale

05 Giugno 2019

Avvocatura

Ufficio unico per la difesa legale di Provincia, Comuni ed Unioni dei Comuni

01 Gennaio 2020

Difensore Civico

della Provincia di Modena

01 Gennaio 2020

Portale dell'Istruzione

ModenaStatistiche

27 Novembre 2019

ModenaStatistiche

Il portale della statistica della Provincia di Modena
Agenzia Regionale per il Lavoro Regione Emilia-Romagna

01 Gennaio 2020

Agenzia regionale per il lavoro

Centri per l'impiego di Modena
Agenzia per la Mobilità di Modena

01 Gennaio 2020

Mobilità in Provincia

Sistemonet Portale geografico del territorio modenese

01 Gennaio 2020

SISTEMONET

Portale geografico del territorio modenese
Bibliomo

01 Gennaio 2020

BIBLIOMO

Polo Bibliotecario Modenese SBN
I Castelli di Modena

01 Gennaio 2020

I Castelli di Modena

Ente Parchi Emilia Centrale

26 Gennaio 2022

Ente Parchi Emilia Centrale

Logo Agenda 2030 Emilia Romagna - La territorializzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030

06 Aprile 2023

La territorializzazione dell’Agenda 2030 Emilia-Romagna

Il sistema multilivello della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Flora del Modenese

17 Gennaio 2013

Flora del Modenese

Facebook Provincia di Modena

Twitter@Provincia Modena

Come raggiungerci