ModenaStatistiche
Il portale della statistica della Provincia di Modena
Incidenza Covid-19 – Nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti in provincia di Modena
Nuovi casi settimanali per 100.000 abitanti - aggiornato al 28/03/2023
- Distretti Sanitari
- Bastiglia
- Bomporto
- Campogalliano
- Camposanto
- Carpi
- Castelfranco Emilia
- Castelnuovo Rangone
- Castelvetro di Modena
- Cavezzo
- Concordia sulla Secchia
- Fanano
- Finale Emilia
- Fiorano Modenese
- Fiumalbo
- Formigine
- Frassinoro
- Guiglia
- Lama Mocogno
- Maranello
- Marano sul Panaro
- Medolla
- Mirandola
- Modena
- Montecreto
- Montefiorino
- Montese
- Nonantola
- Novi di Modena
- Palagano
- Pavullo nel Frignano
- Pievepelago
- Polinago
- Prignano sulla Secchia
- Ravarino
- Riolunato
- San Cesario sul Panaro
- San Felice sul Panaro
- San Possidonio
- San Prospero
- Sassuolo
- Savignano sul Panaro
- Serramazzoni
- Sestola
- Soliera
- Spilamberto
- Vignola
- Zocca
- Tabella riassuntiva dei comuni e dei Distretti Sanitari dell'incidenza Covid-19
In evidenza
-
04 Novembre 2022 - Pubblicazione
Note statistiche n.4 - novembre 2022 - Analisi della situazione occupazionale in provincia di Modena in un’ottica di genere
Rilevazione Istat delle Forze di lavoro, dati dei Centri per l’impiego e imprenditoria femminile -
20 Ottobre 2022 - Pubblicazione
Note congiunturali n. 3 - luglio 2022
Seconda edizione - Modena, gennaio 2023 -
18 Marzo 2022 - Pubblicazione
Misurazione del Benessere: confronti tra territori - 2021
Dati tratti dal rapporto 2021 del Benessere Equo Sostenibile delle province e delle città metropolitane -
08 Marzo 2022 - Pubblicazione
Note statistiche n.3 - marzo 2022 - Un’analisi della situazione socioeconomica modenese nell’ambito della crisi internazionale ucraina
Indicatori demografici e dati sull’import-export delle imprese in provincia di Modena -
04 Marzo 2022 - Pubblicazione
Osservatorio Demografico - 1 gennaio 2021
Popolazione modenese, totale e straniera -
14 Febbraio 2022 - Pubblicazione
Note statistiche n.2 - febbraio 2022 - La provincia di Modena nel quadro di resilienza dell’economia regionale
Dati congiunturali e indicatori di Benessere Equo e Sostenibile -
14 Febbraio 2022 - Pubblicazione
Note statistiche n.1 - febbraio 2022 - Quadro demografico provinciale: popolazione residente, struttura per età, flussi naturali e migratori
Dati al 30 settembre 2021 e scenario previsivo 2022 - 2031 -
13 Gennaio 2022 - Pubblicazione
Previsioni demografiche 1.1.2022-1.1.2031
Popolazione per Distretti Sanitari di Modena, sesso e classi particolari di età - Seconda Edizione
Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 50 del 07 Febbraio 2023 - Comunicato stampa
Andamento demografico in Provincia di Modena. 702.635 residenti, crescono di 884 da inizio anno
-
Comunicato stampa n. 49 del 07 Febbraio 2023 - Comunicato stampa
Economia in crescita, aumentano le esportazioni. Ma caro energia e inflazione per imprese e famiglie
-
Comunicato stampa n. 36 del 14 Febbraio 2022 - Comunicato stampa
Popolazione\3 – Calo della natalità e pandemia. Nel 2020 nascite al minimo negli ultimi 20 anni
-
Comunicato stampa n. 35 del 14 Febbraio 2022 - Comunicato stampa
Popolazione\2 – I dati di previsione per distretto. Area nord cala di più, Appennino con più anziani
-
Comunicato stampa n. 34 del 14 Febbraio 2022 - Comunicato stampa
Popolazione\1 - la ricerca con le previsioni al 2031. In calo e più anziani, “modello non sostenibile”
Pubblicazioni / Atti di convegni


04 Novembre 2022
Note statistiche n.4 - novembre 2022 - Analisi della situazione occupazionale in provincia di Modena in un’ottica di genere
Rilevazione Istat delle Forze di lavoro, dati dei Centri per l’impiego e imprenditoria femminile

Pubblicato: 27 Novembre 2019 — Ultima modifica: 18 Gennaio 2023