Sociale e salute
-
Link
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Modena
-
Comunicato stampa n. 264 del 03 Marzo 2008
lavoro, offerte per disabili e categorie protette nelle aziende 58 posti, soprattutto per operai
Sono 58 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (36) e alle categorie protette (22) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali si può già presentare l’autocandidatura rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia che prevede, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 251 del 28 Febbraio 2008
riunita la consulta provinciale immigrazione “permessi di soggiorno a tutte le richieste del 2007”
Occorre garantire il rilascio del permesso di soggiorno a tutti i lavoratori per i quali sono state presentate le domande da parte dei datori di lavori sulla base del decreto flussi del 2007. Lo chiede la Consulta provinciale per l’immigrazione che si è riunita nei giorni scorsi. «A fronte di oltre 19 mila richieste – […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 27 Febbraio 2008
Immigrazione \2 – Cresce il lavoro presso le famiglie salute: eccesso di pronto soccorso e più infortuni
Presenti in modo ormai consolidato nei settori dell’industria, delle costruzioni e dei trasporti, l’ambito lavorativo dove si registra il maggiore aumento di stranieri è quello dell’assistenza e dell’attività svolta presso le famiglie: tra il 2000 e il 2006 i dipendenti stranieri dei servizi pubblici e sociali sono passati da 1.885 a 4.218, per quello che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 27 Febbraio 2008
Immigrazione \1 – Ecco i dati dell’osservatorio straniero 1 nuovo nato ogni 4: sempre di più a scuola
A Modena ogni quattro nascite, una riguarda un bimbo con almeno un genitore straniero e la presenza di studenti stranieri nelle scuole ha superato ampiamente la quota del 10 per cento (alle elementari siamo al 13, più del doppio rispetto a cinque anni fa) che è quella relativa alla popolazione immigrata nel suo complesso al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 238 del 25 Febbraio 2008
Immigrazione, un seminario mercoledì 27 febbraio i dati dell’osservatorio su scuola, salute e lavoro
Dalla scuola al lavoro, fino agli aspetti sociali e sanitari . Sono gli ambiti presi in esame dall’’Osservatorio provinciale sull’immigrazione che, in occasione della presentazione del primo Rapporto, propone in un seminario un’analisi delle caratteristiche della presenza straniera nel modenese, ormai giunta al 9,9 per cento sulla popolazione con oltre 67 mila residenti regolari, e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 220 del 21 Febbraio 2008
Cooperative sociali \3 – Fatturato quasi a 94 milioni tra il 2005 e il 2006 oltre 12 milioni di euro in più
Nel 2006 le cooperative sociali modenesi registrano nel complesso un fatturato di poco inferiore ai 94 milioni di euro (93 milioni 761 mila e 381 euro) con un incremento di quasi 12 milioni e mezzo (12 milioni 467 mila e 63 euro) rispetto al 2005. I valori non sono distribuiti omogeneamente tra le varie tipologie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 219 del 21 Febbraio 2008
Cooperative sociali \2 – Aumentano le imprese in crescita anche gli addetti: nel 2006 erano 3.600
Dal 2004 al 2006 si è registrato un aumento delle cooperative sociali iscritte all’Albo provinciale: da 53 a 72 dislocate principalmente nell’area del capoluogo; anche gli addetti, 3.600, sono in crescita. La maggioranza delle cooperativa risulta di tipo “A” (il 43 per cento del totale) quelle che gestiscono servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi, seguono le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 21 Febbraio 2008
Cooperative sociali \1 – L’osservatorio: più attività nel 2006 affidamenti per cento milioni di euro
Gli affidamenti in gestione dei servizi alla persona registrati nel 2006, dato più recente disponibile, risultano essere 89, per un valore complessivo di circa 101 milioni di euro. Lo dice il Rapporto dell’Osservatorio provinciale sulla cooperazione sociale istituito dalla Provincia di Modena in collaborazione con diversi soggetti operanti nel settore, tra i quali la Camera […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 213 del 20 Febbraio 2008
inserimento scolastico di alunni con handicap 2 sono 1544, educatori e tutor per l’integrazione
Sono 1544 gli alunni con handicap che frequentano le scuole della provincia di Modena: 233 nelle scuole d’infanzia, 514 alle elementari, 341 alle medie e 456 alle superiori. Tra questi, il dato più significativo, come sottolinea Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione, «è quello delle scuole superiori che testimonia un’integrazione crescente, se pure complessa, di questi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 212 del 20 Febbraio 2008
inserimento scolastico di alunni con handicap 1 dalla provincia un finanziamento di 705 mila euro
È destinato all’inserimento scolastico degli alunni disabili il fondo di 705.307 euro stanziato dalla Provincia di Modena nell’ambito degli interventi a sostegno dell’autonomia scolastica. Il finanziamento è ripartito per distretto tenendo conto del numero complessivo degli iscritti e con una ponderazione pari a tre per il numero degli studenti con handicap e degli stranieri (vengono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 19 Febbraio 2008
analisi dei bilanci delle coop sociali e dei servizi ecco il monitoraggio dell’osservatorio provinciale
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 188 del 14 Febbraio 2008
autovelox, accordo provincia e comune di modena “utili per la prevenzione, decideremo insieme”
«Per migliorare la sicurezza sulle strade modenesi serve un’azione coordinata tra tutti i soggetti interessati a partire dagli enti locali. La Provincia e il Comune di Modena decideranno insieme i progetti e gli interventi da realizzare tra cui l’installazione di autovelox sui tratti di strade provinciali nel territorio comunale». Lo affermano Egidio Pagani e Daniele […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 171 del 12 Febbraio 2008
lavoro, offerte per disabili e categorie protette ecco 61 posti, domande entro venerdì 15 febbraio
Sono 61 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (32) e alle categorie protette (29) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali si deve presentare l’autocandidatura entro venerdì 15 febbraio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 153 del 08 Febbraio 2008
disagio giovanile, “sportello d’ascolto” a scuola dalla provincia 30mila euro per attivare il servizio
Uno “sportello d’ascolto e consulenza” in tutte le scuole superiori per contrastare il disagio degli studenti. La Provincia di Modena ha stanziato 30 mila euro per contribuire al funzionamento di questo servizio in tutte le scuole superiori nell’ambito del progetto “Osservatorio provinciale disagio giovani”. «A fronte di un disagio giovanile riconosciuto da tutti – spiega […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 148 del 07 Febbraio 2008
Sicurezza sul lavoro /2 – Concorso per le imprese ecco “sicuro!”, buoni esempi di responsabilità sociale
“Sicuro!” E’ il titolo del concorso dedicato alla “prevenzione dei rischi e alla promozione della salute in azienda” promosso, nell’ambito del progetto sulla Responsabilità sociale d’impresa, per valorizzare e pubblicizzare interventi di qualità ed eccellenza nel settore della sicurezza sul lavoro realizzati dalle aziende modenesi. L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Modena, dall’Inail, dall’Azienda Usl, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 123 del 01 Febbraio 2008
lavoro, offerte per disabili e categorie protette nelle aziende 61 posti, soprattutto per operai
Sono 61 i posti di lavoro riservati alle persone disabili (32) e alle categorie protette (29) offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali si può già presentare l’autocandidatura rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento al lavoro numerica introdotta dalla Provincia che prevede, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 116 del 30 Gennaio 2008
frutta equosolidale nei distributori di snack da lunedì 4 febbraio ananas e cocco in 400 postazioni
Da lunedì 4 febbraio in oltre 400 distributori automatici “Buon Ristoro” di Modena, Bologna, Parma e Reggio Emilia saranno disponibili anche gli snack di ananas a fette equosolidale e di cocco biologico del Ghana. L’iniziativa, presentata con lo slogan “Una fresca fetta d’Africa in tasca”, è promossa da Ghanacoop in collaborazione con il gruppo Demil. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 114 del 29 Gennaio 2008
la situazione del centro di permanenza temporanea sabattini: “il cpt non deve sostituire il carcere”
«Il Centro di permanenza temporanea non è un carcere e non lo deve sostituire. Ma la legge non è ancora riuscita a fornire risposte che garantiscano coerenza rispetto all’obiettivo originario di consentire accertamenti sull’identità di persone trattenute in vista di una possibile espulsione e quindi nei Cpt finiscono anche delinquenti comuni. È la presenza di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 110 del 29 Gennaio 2008
petizione di amnesty international sul saharawi aderisce anche vaccari: “tutela dei diritti umani”
Ha aderito anche l’assessore provinciale Stefano Vaccari alla petizione di Amnesty International che protesta per le restrizioni imposte alle attività di due gruppi impegnati nella difesa dei diritti umani nel Sahara Occidentale e chiede al ministro della Giustizia del Marocco la liberazione immediata di un detenuto, Brahim Sabbar, considerato «probabile prigioniero d’opinione». La petizione chiede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa