Cooperative sociali \3 – Fatturato quasi a 94 milioni tra il 2005 e il 2006 oltre 12 milioni di euro in più

Nel 2006 le cooperative sociali modenesi registrano nel complesso un fatturato di poco inferiore ai 94 milioni di euro (93 milioni 761 mila e 381 euro) con un incremento di quasi 12 milioni e mezzo (12 milioni 467 mila e 63 euro) rispetto al  2005.

I valori non sono distribuiti omogeneamente tra le varie tipologie di cooperative: quelle di tipo A producono un fatturato di circa 70 milioni euro, quelle di tipo B e a oggetto misto di circa 10 milioni di euro. Sul fatturato i costi del lavoro incidono per il 69 per cento; i costi di produzione (acquisto materie prime, macchinari e beni di consumo) per il 31 per cento.

I crediti verso clienti variano in misura proporzionale al fatturato: nel 2006 il valore del rapporto tra crediti e fatturato è pari al 42 per cento, nel 2005 era stato pari al 40 per cento.

L’aumento dell’incidenza dei crediti sul fatturato registra un  ritardo nella riscossione dei crediti di 153 giorni. La mancata tempestiva riscossione dei crediti ha inciso e inciderà sugli utili netti, sulla capacità di autofinanziamento per l’innovazione tecnologica, soprattutto per le cooperative di tipo A e quelle di medie e piccole dimensioni.

Pubblicato: 21 Febbraio 2008Ultima modifica: 23 Aprile 2020