la situazione del centro di permanenza temporanea sabattini: “il cpt non deve sostituire il carcere”

«Il Centro di permanenza temporanea non è un carcere e non lo deve sostituire. Ma la legge non è ancora riuscita a fornire risposte che garantiscano coerenza rispetto all’obiettivo originario di consentire accertamenti sull’identità di persone trattenute in vista di una possibile espulsione e quindi nei Cpt finiscono anche delinquenti comuni. È la presenza di questi soggetti che ha prodotto la miscela esplosiva che rende molto difficoltosa la gestione ordinaria del centro e che ha originato gli episodi tragici che si sono verificati a Modena». Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, rispondendo a un’interpellanza presentata dal Partito democratico sulla situazione che ha portato al suicidio di due giovani immigrati all’interno del centro. «Da allora però tali problemi non si sono più ripresentati – ha proseguito Sabattini – forse anche grazie a un governo degli ingressi che ha tenuto in maggior conto lo scopo originario del Centro».

Luca Caselli (An), dichiarando di condividere «in buona parte quanto detto dal presidente» ha affermato che «il Cpt c’è e deve rimanere. Bisogna fare tutti qualcosa perché funzioni bene anche attraverso un maggiore dialogo con il direttore e gli operatori». Giorgio Barbieri (Lega nord) ha sottolineato che «all’interno del Cpt è attivo, 24 su 24, un punto di emergenza-urgenza. Ai cittadini di Castelfranco hanno tolto il Pronto soccorso, mentre qui c’è una garanzia totale per gente che dovrebbe stare a casa propria».

Secondo Stefano Lugli (Prc) «l’unica risposta degna di questa città è chiudere il Cpt», mentre per Fabio Mosca (Pd) il Cpt «deve essere trasformato nel centro previsto dalla legge. La situazione attuale va superata e credo sia necessario rivedere anche tutta la politica dell’immigrazione, rivedendo di conseguenza anche i compiti del Cpt e creando collegamenti con la comunità per ricreare normalità».

Pubblicato: 29 Gennaio 2008Ultima modifica: 27 Maggio 2020