Turismo
-
Comunicato stampa n. 109 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 1appennino, 175 km a cavallo o in bici tra modena e reggio
A cavallo o in mountan bike lungo oltre 175 chilometri del crinale appenninico nel modenese, tra Fanano e il Passo delle Radici, e nel reggiano, fino a Passo Lagastrello, utilizzando sentieri, piste forestali e strade. Ben cinquemila metri di dislivello, con pendenze anche intorno al 10 per cento, su di un percorso che a Pian […]
-
Comunicato stampa n. 110 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 2cartografia 1:25000 e segnaletica sul percorso
Le due cartoguide dell’ippovia e ciclopista del Crinale emiliano sono realizzate sulla base di una cartografia inedita, nata da un totale ridisegno della carta topografica regionale, in scala 1:25.000. Responsabile del progetto è Valerio Fioravanti, direttore del Parco del Frignano, mentre l’allestimento cartografico è stato curato da GeoMedia di Reggio Emilia. La realizzazione editoriale e […]
-
Comunicato stampa n. 111 del 28 Gennaio 2005
le cartoguide dell’ippovia ciclopista del crinale 3scheda: i consigli utili per chi si mette in viaggio
L’itinerario suggerito dalle due cartoguide dell’ippovia e ciclopista del Crinale emiliano si trova in zone di alta quota appenninica, quasi sempre sopra i mille metri, ed è quindi opportuno osservare norme di comportamento per la propria sicurezza e per la salvaguardia dell’ambiente. In particolare, è necessario pianificare bene l’escursione informandosi sulle difficoltà del percorso e […]
-
Comunicato stampa n. 101 del 26 Gennaio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1109 del 05 Novembre 2004
turismo, dalla regione fondi a città d’arte e per la neve ok del consiglio al piano, “ma servirebbero più risorse”
Per promuovere il turismo nel modenese nel 2005 la Provincia punta sulle città d’arte in pianura e sulla neve e il turismo sportivo in Appennino. Sono solo alcune delle priorità individuate dal Programma turistico di promozione locale approvato dal Consiglio provinciale con il voto della maggioranza (Ds, Margherita, Rc e Verdi), contraria FI e astenuti […]
-
Comunicato stampa n. 1065 del 28 Ottobre 2004
sagra del tartufo modenese 1 – da sabato 30 ottobre a montefiorino gli ultimi tre giorni della 13ª edizione
Da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre si svolgono a Montefiorino gli ultimi tre giorni della tredicesima edizione della Sagra del tartufo modenese che quest’anno è caratterizzata dall’esordio ufficiale del marchio collettivo “Tradizione e sapori di Modena – tartufo Valli Dolo e Dragone”. La manifestazione, organizzata dalla Comunità montana Modena Ovest in collaborazione con […]
-
Comunicato stampa n. 1066 del 28 Ottobre 2004
sagra del tartufo modenese 2 – il programmasabato 30 ottobre parte il progetto “frutti antichi”
Dalla pera del curato alla mela durella o alla ciliegia zambella, fino alle altre numerose varietà di frutta centenarie dai sapori pieni e generosi, coltivate fino mezzo secolo fa nei prati dell’Appennino, poi abbandonate con l’avvento della frutticultura intensiva moderna. Sono solo alcuni esempi dei “Frutti antichi” che potranno essere ammirati e gustati, insieme a […]
-
Comunicato stampa n. 1018 del 19 Ottobre 2004
l’appennino punta sugli appartamenti in affittonasce l’associazione “sweet home”, già 100 alloggi
“Sweet Home”, dolce casa. Si chiama così l’associazione nata per rilanciare il mercato degli appartamenti turistici in Appennino, costituita grazie alla collaborazione tra l’assessorato al Turismo della Provincia di Modena e le associazioni e federazioni provinciali di Anama, Asppi, Cna.Com, Confesercenti, Confcommercio, Fiaip, Fimaa, Lapam-Federimpresa, Licom insieme al Consorzio Valli del Cimone. Per illustrare il […]
-
Comunicato stampa n. 933 del 05 Ottobre 2004
dal 7 al 10 ottobre sestola capitale del cioccolato / 1incontri e degustazioni in piazza con i grandi pasticceri
Si può abbinare alla birra e ai distallati, mangiare insieme ai funghi e all’aceto balsamico oppure semplicemente gustare così com’è, con il suo dolcissimo aroma. Il cioccolato, insomma, può riservare innumerevoli sorprese, e l’occasione giusta per scoprire i suoi segreti è senz’altro )Giochi di cioccolato e croccante), manifestazione che dopo il debutto dell’anno scorso si […]
-
Comunicato stampa n. 934 del 05 Ottobre 2004
dal 7 al 10 ottobre sestola capitale del cioccolato / 2 riconoscere il buon cioccolato, i consigli del maestro
Aspetto, sapore ma anche ‘suono’. Per distinguere un buon cioccolato da uno di scarsa qualità bisogna tener presenti questi elementi. A spiegarne i segreti è Danilo Freguja, chef di fama internazionale, campione mondiale di arte culinaria nel 1994, ambasciatore italiano del cioccolato nel mondo e protagonista della rassegna )Giochi a di cioccolato e croccante) in […]
-
Comunicato stampa n. 924 del 02 Ottobre 2004
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 909 del 27 Settembre 2004
la nuova legge regionale sulle strutture ricettive martedì 28 settembre un incontro in provincia
La nuova legge regionale sulle strutture ricettive sarà al centro di un incontro in programma, martedì 28 settembre, nella sede della Provincia (sala consiliare, dalle ore 9,30). L’iniziativa è rivolta in particolare ai responsabili degli uffici turistici e del commercio dei Comuni e agli operatori degli sportelli unici. Partecipano Beniamino Grandi e Morena Diazzi, rispettivamente […]
-
Comunicato stampa n. 898 del 24 Settembre 2004
montese, domenica 26 settembre un festa per bambininel castello burattini, giochi e un laboratorio
Teatro per bambini, giochi e un laboratorio creativo per imparare a costruire i burattini a dito. E’ quanto propone la festa in programma domenica 26 settembre (ore 15, ingresso gratuito) nella splendida cornice della rocca di Montese. Per informazioni: tel.059 971106. Al termine della giornata è prevista una merenda con prodotti provenienti dal commercio equo […]
-
Comunicato stampa n. 766 del 24 Agosto 2004
nuovo look per il percorso natura del panaroaccordo tra enti per oltre un milione e 120 mila euro
Nuovo look per il percorso Natura del Panaro che va da Modena a Casona di Marano seguendo la sponda destra del fiume. A partire dall’autunno e per tutto il prossimo anno saranno eseguiti diversi interventi di miglioramento del fondo e alcune variazioni del tracciato con l’obiettivo di garantire una maggiore fruibilità e sicurezza per le […]
-
Comunicato stampa n. 724 del 12 Agosto 2004
trekking in appennino: le regole della sicurezzagrandi:”rispettare la montagna, attenzione al meteo”
In questo periodo i sentieri dell’alto Appennino modenese sono presi d’assalto da gruppi di escursionisti o semplici turisti che intendono trascorrere una giornata tra gli splendidi scenari del crinale appenninico. Tuttavia, proprio in questo periodo, giungono segnalazioni di incidenti e inconvenienti capitati a escursionisti che affrontano la montagna con troppa sufficienza. “Rispettare la montagna – […]
-
Comunicato stampa n. 684 del 03 Agosto 2004
fondi per le strutture ricettive e l’arredo urbano / 1900 mila euro dalla provincia, aprono tre alberghi
Tre nuovi alberghi a Polinago, Casinalbo e Maranello, un centro benessere all’interno di un albergo di Guiglia, il recupero di un edificio storico per aprire una osteria a Fanano e oltre venti interventi per migliorare i servizi in altrettante strutture alberghiere, soprattutto in montagna. Sono questi i progetti di miglioramento della ricettività turistica finanziati dalla […]
-
Comunicato stampa n. 685 del 03 Agosto 2004
fondi per le strutture ricettive e l’arredo urbano / 2un nuovo look per i borghi storici dell’appennino
Oltre ai fondi per le strutture ricettive, la Provincia mette a disposizione dei Comuni della montagna oltre 150 mila euro per realizzare interventi di miglioramento dell’arredo urbano e della offerta turistica. Con queste risorse sarà costruita una nuova area camper alle Polle di Riolunato che completerà l’offerta ricettiva della zona. Tra gli altri interventi finanziati […]
-
Comunicato stampa n. 552 del 22 Giugno 2004
orbis tour, la provincia di modena inizia i rimborsi30 mila euro per 18 clienti grazie a polizza assicurativa
Arrivano i rimborsi per i clienti della “Orbis tour”, l’agenzia carpigiana che nel luglio 2002 ha cessato improvvisamente l’attività, facendo saltare le vacanze di decine di cittadini che avevano acquistato biglietti d’aereo o pacchetti turistici in vista delle ferie estive. In questi giorni la Provincia di Modena ha iniziato a liquidare 18 clienti per un […]
-
Comunicato stampa n. 542 del 17 Giugno 2004
“modena, appunti di viaggio”, una nuova guida in libreriatra storia, natura e luoghi dimenticati della provincia
Una nuova pubblicazione dove la storia, i monumenti e le tradizioni modenesi sono raccontate in modo agile, con un ampio corredo fotografico, con l’obiettivo di condurre il visitatore alla scoperta degli angoli più suggestivi, e spesso dimenticati, della provincia modenese. Il volume, dal titolo “Modena, appunti di viaggio”, è prodotto dalla Provincia di Modena ed […]
-
Comunicato stampa n. 429 del 23 Aprile 2004
“cimone montagna dolce e dinamica”, il cartellone da maggio eventi per famiglie, sport e enogastronomia
“Cimone montagna dolce e dinamica” è il titolo del cartellone degli eventi estivi dedicati ai turisti che prende il via in maggio nei Comuni di Sestola, Fanano, Montecreto e Riolunato. Il programma, realizzato con la collaborazione della Provincia di Modena, prevede fino a ottobre iniziative dedicate al turismo familiare, con la rassegna “Cimone in famiglia”, […]