fondi per le strutture ricettive e l’arredo urbano / 1900 mila euro dalla provincia, aprono tre alberghi

Tre nuovi alberghi a Polinago, Casinalbo e Maranello, un centro benessere all’interno di un albergo di Guiglia, il recupero di un edificio storico per aprire una osteria a Fanano e oltre venti interventi per migliorare i servizi in altrettante strutture alberghiere, soprattutto in montagna. Sono questi i progetti di miglioramento della ricettività turistica finanziati dalla Provincia di Modena con risorse di provenienza regionale pari a quasi 700 mila e con un investimento complessivo da parte degli imprenditori di oltre 14 milioni di euro.


A questi fondi si aggiungono altri 200 mila euro destinati ai Comuni per interventi di miglioramento dell’arredo urbano (vedi comunicato n. 685).


“L’obiettivo – afferma Beniamino Grandi, assessore provinciale al Turismo – è quello di stimolare gli imprenditori a puntare sull’innovazione e l’adeguamento delle strutture; dall’abbattimento delle barriere architettoniche ai nuovi servizi capaci di attirare turisti”.


Buona parte delle risorse, circa 560 mila euro, è destinata agli interventi in area montana: 400 mila per le imprese e 160 mila per gli enti pubblici. Altri 220 mila euro serviranno a finanziare interventi nelle città d’arte, cultura e affari della pianura tra cui due nuovi alberghi: un quattro stelle a Maranello e uno che sorgerà a Casinalbo in vista dell’apertura del polo ospedaliero di Baggiovara.


Tra i progetti più significativi in montagna figura l’apertura della Locanda Cà Degano a Polinago e dell’osteria dell’Emigrante a Fanano dedicata agli emigranti Fananesi in particolare alle vicende di Felice Pedroni e della comunità di Fairbanks in Alaska.


A Guiglia la pensione Belvedere inaugura un centro benessere con sauna, bagno turco e servizi per il relax che sarà aperto a tutti grazie ad una convenzione siglata dai proprietari con il Comune.


Tra gli interventi finanziati figura anche la nuova piscina del centro termale della Salvarola e il miglioramento dei servizi nel centro benessere.


In tutto sono stati finanziati 26 progetti su 36 presentati. Oltre a questi fondi la Provincia ha stanziato, nel 2004, altri 100 mila euro a favore della ricettività turistica gestiti dalla cooperativa di garanzia delle imprese commerciali di Modena. Nel quadriennio 2000-2003 con queste risorse sono stati eseguiti interventi di miglioramento in oltre cento strutture per complessivi dieci milioni di euro investiti.


 


 


 

Pubblicato: 03 Agosto 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005