Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 944 del 12 Luglio 2007
“Arte a sei corde” in festival \3 – Le “scuole” campus per flautisti e chitarristi e masterclass
E’ un vero e proprio laboratorio il campus di una settimana per giovani musicisti che si svolge da domenica 15 a domenica 22 luglio a Canevare di Fanano, nell’ambito del festival “Arte a sei corde”. Quest’anno sono due i maestri di chitarra classica, a François Laurent, già presente alla scorsa edizione, si aggiunge infatti il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 943 del 12 Luglio 2007
“Arte a sei corde” in festival \2 – Tutti i concerti da Dyens a Lorenzo, musica classica, jazz e flamenco
Il programma dei concerti di “Arte a sei corde” si apre lunedì 16 luglio, nel chiostro degli Scolopi di Fanano con il giovane modenese Luca Poppi, vincitore della scorsa edizione del concorso chitarristico. Sempre a Fanano, venerdì 20 luglio, si svolgerà il recital solistico di Fabio Montomoli, chitarrista classico ma caratterizzato dal repertorio inusuale e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 942 del 12 Luglio 2007
“Arte a sei corde” in festival \1 – Da domenica 15 luglio concerti, campus e masterclass per “chitarra sola”
Un ricco calendario di appuntamenti concertistici tra chitarra classica, jazz ed elettrica, corsi di formazione e di perfezionamento e spazio ai talenti emergenti. Torna in Appennino da domenica 15 luglio, con l’apertura del campus per giovani musicisti, il festival chitarristico internazionale “Arte a sei corde” che per un mese, fino al 13 agosto, farà tappa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 941 del 12 Luglio 2007
Incendi, da sabato 14 luglio massima pericolosità /3 – Ecco le sanzioni per chi provoca o rischia l’innesco
L’innesco di un incendio può avvenire anche a causa di piccole distrazioni: un mozzicone di sigaretta acceso, gettato fuori da un’auto in corsa; l’auto parcheggiata vicino all’erba secca con la marmitta ancora calda; un fuoco acceso in un’area non adeguatamente ripulita da foglie ed erbe secche. Tutte le azioni che anche solo potenzialmente possono determinare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 940 del 12 Luglio 2007
Incendi, da sabato 14 luglio massima pericolosità /2 – Appennino, salgono a 8 i punti fissi di avvistamento
Passano da sei a otto i punti di avvistamento fissi organizzati dalla Provincia di Modena ad alta quota per tenere sotto controllo ampie zone di territorio ad alto rischio di incendi boschivi. A questi si affiancano cinque squadre mobili per il monitoraggio delle aree più a rischio. Ogni gruppo sarà attrezzato, oltre che per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 939 del 12 Luglio 2007
Incendi, da sabato 14 luglio massima pericolosità /1 – Caldana: “serve cautela, potenziata la vigilanza”
Da sabato 14 luglio luglio, e fino al 22 agosto, scatta lo “stato di grave pericolosità” per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione come periodo di maggior rischio, soprattutto in montagna, a causa delle condizioni climatiche, della vegetazione secca e della disattenzione di agricoltori e turisti. «Raccomandiamo la massima cautela a tutti – afferma l’assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 938 del 11 Luglio 2007
deposito gas di rivara, sabattini all’independent “il giudizio degli enti locali modenesi è negativo”
Per la Provincia di Modena e i Comuni modenesi «il parere sulla realizzazione di un impianto di stoccaggio del gas a Rivara è e resta negativo, in base alle motivazioni espresse dal gruppo tecnico di lavoro». L’ha ribadito il presidente Emilio Sabattini nel corso di un incontro richiesto dalla Independent Gas Management. Ai due consulenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 937 del 11 Luglio 2007
servizi alla persona, giovedì 12 luglio a promo ecco il rapporto sulla cooperazione sociale
Giovedì 12 luglio, alle 9,30, l’Osservatorio provinciale della cooperazione sociale, istituito dall’assessorato Politiche sociali della Provincia di Modena, presenta alle istituzioni pubbliche, alle associazioni e ai sindacati, il rapporto conclusivo sul monitoraggio sugli affidamenti in gestione dei servizi socio-assistenziali, sanitari educativi, di inserimento lavorativo da parte degli enti pubblici della provincia di Modena nell’anno 2006. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 936 del 10 Luglio 2007
torna in appennino il festival “l’arte a sei corde” un mese di concerti e ‘scuola’ per giovani chitarristi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 935 del 10 Luglio 2007
consiglio provinciale mercoledì 11 luglio igp per l’aceto balsamico e seconda variazione
Il riconoscimento dell’Igp, l’indicazione geografica protetta, all’Aceto balsamico di Modena sarà uno dei temi al centro del Consiglio provinciale di Modena in programma mercoledì 11 luglio (ore 15) insieme alla seconda variazione al bilancio di previsione e all’emissione di un prestito obbligazionario per finanziamento di opere pubbliche. Nel corso della seduta, infatti, sarà discussa l’interpellanza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 934 del 10 Luglio 2007
incendi boschivi in appennino, quattro focolai intervenuti anche i volontari di protezione civile
Alimentati dal vento e dalle elevate temperature degli ultimi giorni, tra ieri e oggi (lunedì 9 e martedì 10 luglio) si sono verificati quattro incendi boschivi nella zona appenninica, tre nell’area di Pavullo, in particolare a Fontanaccia e a Ponte Docciola, e uno a Guiglia. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il Corpo forestale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 930 del 10 Luglio 2007
disabili e lavoro, accordo tra cna e consorzio cavicchioli: “un buon modello, esempio positivo”
Facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro operando sul terreno molto delicato dell’inserimento lavorativo dei disabili. E’ l’obiettivo dell’accordo tra Cna e Consorzio di solidarietà sociale che l’assessore provinciale al Lavoro Gianni Cavicchioli ritiene essere «un buon modello applicabile anche in altre realtà imprenditoriali, un esempio positivo su come affrontare concretamente la questione utilizzando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 933 del 10 Luglio 2007
vacanze in appennino con “cimone in famiglia”3 tra giochi fantastici e passeggiate nella natura
Il “ludobus degli gnomi”, “world child”, le escursioni animate e i laboratori “impronte di natura”. Sono le quattro sezioni in cui è diviso il calendario degli appuntamenti di “Cimone in famiglia”. Il “ludobus degli gnomi” è una ludoteca itinerante su un furgone attrezzato per giochi e spettacoli che farà tappa nei sette comuni del comprensorio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 932 del 10 Luglio 2007
vacanze in appennino con “cimone in famiglia”2 ecco la card 2007 per ottenere sconti e agevolazioni
Per sfruttare tutte le opportunità offerte da Cimone in famiglia e godere anche e agevolazioni è disponibile la Cimone in famiglia Card 2007. Si tratta di una vera e propria chiave di accesso alle attività del comprensorio, che permette di usufruire di sconti sull’utilizzo delle strutture sportive e ricreative: dal cinema alla piscina, dalla seggiovia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 931 del 10 Luglio 2007
vacanze in appennino con “cimone in famiglia”1 in 7 comuni 260 appuntamenti per grandi e piccini
Centinaia di iniziative per bambini e genitori, formule di soggiorno vantaggiose per mamme e papà con figli al seguito, family card con sconti sull’utilizzo delle strutture sportive e ricreative e tanti appuntamenti di arte e cultura, sport e natura, ambiente e gastronomia. Entra nel vivo la settima edizione di “Cimone in famiglia”, il programma estivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 929 del 10 Luglio 2007
“lungo le antiche sponde” a bastiglia il 12 luglio quintetto d’autore per una chitarra e quattro archi
Sono le “corde” le protagoniste del concerto in programma giovedì 12 luglio nel Santuario di San Clemente a Bastiglia nell’ambito della rassegna “Lungo le antiche sponde”. Le “corde” pizzicate della chitarra e quelle fatte vibrare dall’archetto di violini, viola e violoncello nella serata intitolata “Quintetto d’autore”. Il concerto inizia alle 21, l’ingresso è libero. La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 927 del 09 Luglio 2007
rilancio del trasporto pubblico locale 3 oltre 21 milioni per gli interventi infrastrutturali
Ammonta a 21 milioni e 730 mila euro l’importo complessivo previsto per i nove interventi infrastrutturali raccolti in un Programma allegato al documento sul rilancio del trasporto pubblico locale. Gli atti strategici individuati sono l’aumento di confort e sicurezza con la realizzazione, per esempio, di corsie preferenziali sia nei centri urbani che sulle direttrici di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 926 del 09 Luglio 2007
Rilancio del trasporto pubblico locale 2 Odorici, Santini e Cavazzuti per il nuovo CdA di ATCM
Pietro Odorici, Paola Santini e Francesco Cavazzuti: sono questi i tre nomi per il nuovo consiglio d’amministrazione di Atcm spa che gli enti proprietari – la Provincia e i 47 Comuni modenesi – sottoporranno al voto dell’assemblea del consorzio trasporti nella riunione del 10 luglio. Come presidente viene indicato Pietro Odorici, 60 anni, segretario generale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 925 del 09 Luglio 2007
rilancio del trasporto pubblico locale 1 gara unica per contratto servizio e ricerca partner
Accorpare in un’unica gara l’assegnazione del nuovo contratto di servizio e la selezione del partner industriale affidandone l’effettuazione all’Agenzia per la mobilità (Amo). E’ la proposta che Provincia e Comune di Modena presentano all’assemblea dei soci di Atcm spa che si riunisce martedì 10 luglio per il rinnovo del consiglio di amministrazione dopo che nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 928 del 09 Luglio 2007
parco del pozzo di modena, recuperati altri animali il centro soccorso “salva” 35 tra anatre e germani
Nella giornata di oggi i volontari del Centro soccorso animali “Il Pettirosso” hanno salvato altri 35 tra anatre e germani reali che si trovavano nella zona del Parco del Pozzo di Modena. L’intervento odierno, che si aggiunge a quelli comunicati questa mattina (comunicato n. 924), si è svolto sulla base delle segnalazioni di cittadini. Anatre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa