Giovedì 12 luglio, alle 9,30, l’Osservatorio provinciale della cooperazione sociale, istituito dall’assessorato Politiche sociali della Provincia di Modena, presenta alle istituzioni pubbliche, alle associazioni e ai sindacati, il rapporto conclusivo sul monitoraggio sugli affidamenti in gestione dei servizi socio-assistenziali, sanitari educativi, di inserimento lavorativo da parte degli enti pubblici della provincia di Modena nell’anno 2006.
La presentazione si svolge alla Sala dei Cento a Promo, in via Virgilio 55.
I lavori si aprono con l’intervento di Maurizio Guaitoli, assessore alla Sanità e alle Politiche sociali. Il rapporto sarà presentato da Adriana Zini, direttore di Promo, e da Francesca Veratti. Alle 12 è previsto l’intervento conclusivo di Anna Maria Dapporto, assessore regionale alle Politiche sociali.
Dal Rapporto, come anticipato nelle scorse settimane, emerge che la maggioranza degli affidamenti in gestione dei servizi alla persona avviene nell’area dell’infanzia, ma le spese maggiori sono per gli anziani: 42 milioni, quasi la metà dell’impegno complessivo di 89 milioni degli affidamenti del 2006. Per l’infanzia gli affidamenti ammontano a 16 milioni di euro; 6 milioni per servizi a favore dell’handicap; 15 milioni per il settore misto dei servizi rivolti ad anziani, handicap, minori.