Scuola
-
Comunicato stampa n. 178 del 14 Maggio 2020
Scuola\2 – Il restauro del bassorilievo del Corni. Lavori in estate, con una nuova illuminazione
I lavori di restauro del bassorilievo monumentale in ceramica posto sulla facciata dell’istituto Corni, sul lato che si affaccia su viale Tassoni a Modena, saranno eseguiti in estate da una ditta incaricata dall’istituto, in accordo con la Provincia. L’opera d’arte sarà interamente restaurata e valorizzata con un nuovo impianto di illuminazione. L’intervento ha un costo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 177 del 14 Maggio 2020
Scuola\1 – Ripartono i lavori al Corni di Modena. Sulle facciate e la ristrutturazione di una palazzina
Nella sede dell’istituto Corni, in largo Aldo Moro a Modena, sono ripartiti i lavori di manutenzione delle facciate lungo la via Emilia e via Tassoni, mentre lunedì 18 maggio riprenderà il cantiere per la ristrutturazione di una palazzina all’interno dello stesso polo scolastico che consentirà di ricavare quattro nuove aule e un laboratorio; i lavori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 11 Maggio 2020
Scuole, riaperti i cantieri
Ripartono i cantieri della Provincia sugli edifici delle scuole superiori modenesi, sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. Sono ripresi nei giorni scorsi i lavori di ampliamento dell’istituto Selmi di Modena; l’intervento viene eseguito adottando, come per tutti i cantieri, le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli a tutela degli addetti e contro la diffusione del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 175 del 11 Maggio 2020
Scuola, a Castelfranco Emilia il cantiere ex Messieri. Riparte lunedì 11 maggio, lavori sismici per 1,2 mln
A Castelfranco Emilia sono ripartiti, lunedì 11 maggio, i lavori di miglioramento sismico dall’edificio scolastico ex Messieri, in via Magenta 10, sospesi nelle scorse settimane a causa dell’emergenza Covid-19. L’intervento della Provincia ha un costo di un milione e 200 mila euro e prevede anche opere di manutenzione generale, il rifacimento del tetto e una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 167 del 06 Maggio 2020
Vignola, ampliamento del polo Levi-Paradisi. Riparte il cantiere, 14 nuove aule e 3 laboratori
Riprendono giovedì 7 maggio i lavori della Provincia di ampliamento del polo scolastico superiore Levi-Paradisi di Vignola, sospesi nelle scorse settimane a causa dell’emergenza Covid-19. L’intervento viene eseguito dalla ditta Icoed di Modena, adottando tutte le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli a tutela degli addetti. Il progetto, che ha un costo di due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 162 del 04 Maggio 2020
Unione Terre di Castelli, nidi e trasporto scolastico. Annullate le rette, manovra da 1,6 milioni di euro
Le famiglie del territorio dell’Unione Terre di castelli sono esonerate dal pagamento della seconda retta, relativa ai mesi di chiusura di scuole e nidi a causa dell’emergenza Covid-19, per il trasporto scolastico e i servizi pre e post scuola delle scuole dalla materna alle medie inferiori, e le rate di marzo e aprile dei nidi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 161 del 04 Maggio 2020
Scuole\2 – Garantite urgenze e verifiche impianti. In estate manutenzioni per oltre 1,5 milioni di euro
In attesa delle disposizioni del Governo sulle modalità di avvio del prossimo anno scolastico, la Provincia ha programmato una serie di interventi di miglioramento degli edifici scolastici superiori per complessivi 1,5 milioni euro; l’obiettivo è di completare le procedure di gara e realizzare i lavori in estate, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza Covid-19. Tra gli interventi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 160 del 04 Maggio 2020
Scuola\1 – Riparte l’ampliamento dell’istituto Selmi. Nuova palazzina con 13 aule e tre laboratori
Sono ripresi, lunedì 4 maggio, i lavori di ampliamento dell’istituto Selmi di Modena, sospesi nelle scorse settimane a causa dell’emergenza Covid-19. L’intervento viene eseguito dalla cooperativa Batea di Concordia, adottando tutte le misure di sicurezza sanitaria previste dai protocolli a tutela degli addetti e contro la diffusione del Covid-19. Il progetto prevede la realizzazione, in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 23 Aprile 2020
Borse studio\2 – Modalità di pagamento in sicurezza. Liquidazioni in banca scaglionate, avvisi in arrivo
Per garantire il rispetto delle norme di sicurezza a seguito dell’emergenza sanitaria Covid 19, la Provincia di Modena ha definito particolari modalità di pagamento al fine di evitare una eccessiva presenza agli sportelli bancari Unicredit che liquideranno le 1531 borse di studio regionali. La procedura prevede la liquidazione in via prioritaria delle 636 borse di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 144 del 23 Aprile 2020
Borse studio\1 – A 1.531 studenti del biennio superiore. Fino a 227 euro in base a reddito e merito
Sono quasi 1.531 le borse di studio assegnate, nei giorni scorsi, dalla Provincia di Modena ad altrettanti studenti modenesi di prima e seconda superiore e agli iscritti al triennio dell’istruzione e formazione professionale dell’anno scolastico 2019-2020. L’importo base, stabilito in base alle risorse disponibili, tenendo conto del reddito Isee, è di 181 euro (queste borse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 133 del 11 Aprile 2020
Scuola\2 – Le scelte degli studenti iscritti in prima. Quasi il 60 per cento ai tecnici e professionali
Per quanto riguarda le preferenze dei ragazzi, analizzando i dati relativi agli iscritti in prima, il numero maggiore di iscrizioni è stato registrato negli istituti tecnici e professionali: 3.179 ai tecnici e 1.503 ai professionali, pari al 58,6 per cento delle iscrizioni sempre in prima. Nel dettaglio emerge che i dati dei tecnici e dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 11 Aprile 2020
Scuola\1 – Alle superiori 34.584 studenti. 562 iscritti in più, evoluzione epidemia e gestione spazi
Saranno oltre 34 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi nel prossimo anno scolastico, suddivisi in 1505 classi: più precisamente 34.584 con un aumento di 562 iscritti e 21 classi rispetto all’anno scolastico in corso; cinque anni fa gli studenti erano 32.207, mentre dieci anni fa erano 28.840 e le classi 1.264. I dati sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 126 del 07 Aprile 2020
Scuole superiori \2 – Lavori estivi per 1,5 mln di euro. La ristrutturazione del Venturi in via Belle Arti
Per interventi di miglioramento degli edifici scolastici superiori sono in corso le progettazioni per complessivi 1,5 milioni euro, con l’obiettivo di realizzare procedure di gara e lavori in estate, compatibilmente con l’evoluzione dell’emergenza Covid-19. Tra gli interventi spiccano quelli di ristrutturazione della sede del Venturi in via Belle arti a Modena, quelli relativi al completamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 125 del 07 Aprile 2020
Scuole superiori \1 – Risorse del fondo autonomia. 1,2 mln per manutenzioni, gestiti dai presidi
Nei giorni scorsi la Provincia ha liquidato alle 32 scuole superiori modenesi il saldo per oltre 500 mila euro, dei contributi pari a un milione e 200 mila euro annuali, previsti dalla “convenzione per l’autonomia”, per far fronte alla spese relative alla manutenzione ordinaria, le sospese economali, come bollette telefoniche e materiali di pulizia, e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 120 del 03 Aprile 2020
Edilizia scolastica, agli enti locali 9 mln di euro. Lavori per oltre 14 mln, “sostengono la ripresa”
Per gli interventi di adeguamento sismico, messa in sicurezza ma anche nuove costruzioni degli edifici scolastici, dalle scuole d’infanzia alle superiori, Comuni e Provincia potranno contare su un finanziamento statale di oltre nove milioni di euro; tenendo conto della quota di cofinanziamento degli enti locali, questi fondi consentono investimenti per oltre 14 milioni di euro. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 12 Marzo 2020
Coronavirus, le informazioni sui provvedimenti del Governo e della Regione Emilia Romagna, le misure per fronteggiare il Covid-19
Tutte le disposizioni dei decreti del Governo valide fino al 13 aprile, il nuovo DPCM 1 aprile 2020, gli aiuti economici. Le ordinanze della Regione Emilia Romagna. Il nuovo modulo di autocertificazione per gli spostamenti (26 marzo).
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
News - 10 Marzo 2020
Coronavirus Covid-19: il Dcpm 9 marzo 2020 estende le misure urgenti di contenimento del contagio in tutta Italia fino al 3 aprile.
Il provvedimento del Governo estende le misure di restrizione a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Per tutto il territorio dell’Emilia Romagna si aggiungono le misure previste dall’Ordinanza regionale del 10 marzo 2019.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
News - 08 Marzo 2020
Coronavirus Covid-19: le misure urgenti di contenimento del contagio previste nel Dpcm 8 marzo 2020.
Il decreto prevede particolari restrizioni nella regione Lombardia e nei territori delle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Osola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. L’ordinanza del presidente della Regione Emilia Romagna: possibile spostarsi per motivi di lavoro e movimentare le merci.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
News - 05 Marzo 2020
Coronavirus, le misure previste dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 4 marzo 2020
Sospesi nidi, scuole e Università fino al 15 marzo. Gli altri provvedimenti del decreto sono validi fino al 3 aprile 2020.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)
-
News - 02 Marzo 2020
Coronavirus, fino all’8 marzo sospesi nidi, scuole e Università. Riaprono i musei e i luoghi della cultura (ingressi contingentati).
Il Decreto del Governo, sentito il Comitato Scientifico Nazionale e le Regioni.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Informazione e semplificazione per i cittadini (URP)