Ambiente
-
Comunicato stampa n. 224 del 21 Febbraio 2008
seminario sulle novità del piano attività estrattivebasta cave vicino ai fiumi, spostati diversi frantoi
In futuro basta cave vicino alle aste fluviali principali, quelle attualmente in funzione saranno progressivamente chiuse e saranno spostati gran parte dei frantoi che ora si affacciano su Secchia e Panaro. Sono queste le principali novità, riguardanti la tutela dei corsi d’acqua, previste dalla variante al Piano provinciale delle attività estrattive che la Provincia sta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 211 del 20 Febbraio 2008
mister tred, adesioni da 119 scuole con 25mila alunnidal 3 marzo via alle isole ecologiche negli istituti
Sono 119 le scuole modenesi che hanno aderito a Mister Tred, l’iniziativa della Provincia di Modena dedicata alla raccolta dei rifiuti elettronici. In questo modo saranno coinvolti oltre 25 mila alunni, dalle scuole d’infanzia alle medie inferiori di tutto il territorio provinciale. A partire dal 3 marzo nelle scuole saranno allestite apposite mini stazioni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 206 del 19 Febbraio 2008
consiglio, doppio voto sull’emergenza rifiuti sì a invito a vigilare che la situazione non si ripeta
Un invito alla Giunta provinciale di Modena a vigilare perché «il Governo realizzi gli impegni assunti per superare l’emergenza rifiuti a Napoli in modo da evitare il ripetersi di situazioni simili e un nuovo ricorso alla solidarietà e al senso di responsabilità delle istituzioni e della popolazione modenese per sopperire a inadempienze e inefficienze gravi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 189 del 14 Febbraio 2008
in consiglio la tutela dell’avifauna in declino nell’ordine del giorno limiti di caccia per 14 specie
Un ordine del giorno che impegna la Provincia ad adottare nel calendario venatorio provvedimenti di tutela dell’avifauna in declino è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e dell’Udc e l’astensione di Forza Italia e An. Il documento, proposto da Aldo Imperiale (Prc) invita anche la Regione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 187 del 14 Febbraio 2008
la certificazione energetica degli edifici venerdì 15 febbraio un seminario in provincia
Certificazione energetica degli edifici, risparmio energetico e urbanistica sostenibile. Sono questi i temi di un seminario promosso dalla Provincia di Modena in programma venerdì 15 febbraio nella sala del Consiglio provinciale (Palazzo della Provincia, viale Martiri della Libertà 34, dalle 9,30 alle 13). Nel corso dell’iniziativa, che si svolge in occasione della Giornata internazionale del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Energia? Tutto un programma!
Atti del Convegno – Costruiamo il Piano dell’Energia in provincia di Modena
-
Comunicato stampa n. 170 del 11 Febbraio 2008
ponte di valoria, c’è l’ok commissione grandi rischi nessuna frana sui lavori, palancole provvisorie
Il progetto di costruzione di un ponte a Valoria di Frassinoro per superare la storica frana che periodicamente travolge la strada comunale Fondovalle Dolo ha ottenuto nei mesi scorsi il parere positivo della commissione Grandi rischi regionale, e non negativo come riferito da alcuni organi di informazione nei giorni scorsi riportando anche dichiarazioni del geologo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 157 del 08 Febbraio 2008
La Provincia aderisce alla campagna “M’illumino di meno”. Venerdì 15 febbraio alle 18 le luci si spengono
Anche la Provincia di Modena aderisce alla campagna M’illumino di meno che prevede lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili in case, imprese e luoghi pubblici, dalle ore 18 alle 19,30 di venerdì 15 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico. Lo ha annunciato Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 151 del 07 Febbraio 2008
rifuti dalla campania, arrivato l’ultimo carico smaltite 1.985 tonnellate, nessuna anomalia
E’ arrivato nella mattina di giovedì 7 febbraio l’ultimo quantitativo di rifiuti di rifiuti campani destinato al termovalorizzatore di Modena e alla discarica di via Caruso. Con i rifiuti arrivati nei giorni scorsi, negli impianti modenesi sono stati smaltiti 1.985 tonnellate (circa 1.494 nel termovalorizzatore e quasi 491 in discarica) proveniente in particolare dalla città […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 149 del 07 Febbraio 2008
piano faunistico provinciale, dibattito in consiglio “si occupi non di selvaggina ma di fauna selvatica”
Mercoledì 6 febbraio il Consiglio provinciale di Modena ha approvato il Piano faunistico-venatorio provinciale con la sola astensione di Forza Italia e il voto favorevole dei gruppi di maggioranza (Pd, Prc e Verdi), di An e dell’Udc. Per la capogruppo di Forza Italia Claudia Severi il Piano «realizza gli obiettivi di legge e pone la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 146 del 07 Febbraio 2008
Le linee guida del Piano energetico provinciale. Venerdì 8 febbraio in un convegno a Modena
Sviluppo delle risorse rinnovabili, aumento dell’efficienza per un maggiore risparmio e sicurezza dell’approvvigionamento. Sono questi gli obiettivi del nuovo Piano energetico che la Provincia di Modena intende approvare entro il 2008. Le linee guida – approvate di recente dalla Provincia – saranno discusse nel corso di un incontro in programma venerdì 8 febbraio nella sala […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 137 del 05 Febbraio 2008
termovalorizzatore, il ricorso al consiglio di statoal termine lo smaltimento dei rifiuti dalla campania
La Provincia di Modena ed Hera hanno presentato, nei giorni scorsi, il ricorso in appello al Consiglio di Stato sulla sentenza del Tar dell’Emilia Romagna che, nel novembre scorso, ha accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste e dei Comitati dei cittadini contro l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) del termovalorizzatore di Modena rilasciata dalla Provincia stessa nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 134 del 04 Febbraio 2008
caccia, mercoledì 6 febbraio in consiglio ecco il piano provinciale faunistico venatorio
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 133 del 04 Febbraio 2008
parco dei sassi 2 –entrano il borgo di montecorone montalbano, monte della riva e il sasso di s.andrea
Tra le aree che entrano a far parte del Parco dei Sassi di Roccamalatina spiccano i borghi di Montecorone e Montalbano nel Comune di Zocca. Montecorone è un caratteristico borgo medievale, posto sulla sommità di uno sperone roccioso, dove è possibile ammirare il seicentesco Oratorio di S.Rocco e la chiesa parrocchiale. Non distante vale la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 04 Febbraio 2008
Parco dei sassi /1 – La provincia scrive ai residenti caldana: “allargamento, opportunità di sviluppo”
L’allargamento del Parco dei Sassi di Roccamalatina, la cui superficie complessiva passerà da 1.119 a 2.303 ettari, rappresenta «un’opportunità di sviluppo del territorio, non certo un freno». Lo afferma l’assessore provinciale all’Ambiente Alberto Caldana nella lettera che nei giorni scorsi è stata inviata ai residenti dell’area interessata in vista dell’approvazione in Consiglio provinciale del nuovo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 127 del 01 Febbraio 2008
Rifiuti dalla campania \2 –Interpellanza in Consiglio “e’ soccorso rosso” – “politica deresponsabilizzata”
«Nessuna solidarietà a chi convive con mafia e camorra». Con questa affermazione Giorgio Barbieri (Lega Nord) ha aperto il dibattito in Consiglio provinciale seguito all’interpellanza sul “Soccorso rosso” nello smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Campania, proposta da Dante Mazzi, Claudia Severi e Antonella Orlandi (Forza Italia), e alla risposta di Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 126 del 01 Febbraio 2008
Rifiuti dalla campania \1 – Smaltimento quasi finito martedì ultimi arrivi, Caldana: “aiuto ai cittadini”
Con gli arrivi odierni di rifiuti (tre carichi per quasi 66 tonnellate, tutti destinati al termovalorizzatore di Modena) è stata quasi raggiunta la soglia delle duemila tonnellate da smaltire che rappresenta il contributo modenese alla grave emergenza in corso in Campania, come previsto dall’ordinanza del commissario straordinario Giovanni De Gennaro. Mancano solo 34 tonnellate di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 119 del 30 Gennaio 2008
l’impianto di compostaggio di massa finalese caldana: alto il livello d’attenzione della provincia
«Il livello di attenzione della Provincia di Modena sull’impianto di compostaggio di Massa Finalese è alto. La struttura sarà sottoposta a valutazione di congruenza al momento dell’avvio e, se dovessero intervenire modifiche rispetto al piano di raccolta rifiuti già autorizzato, è evidente che ci vorrà una nuova autorizzazione». Lo ha affermato Alberto Caldana, assessore provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 117 del 30 Gennaio 2008
piane di mocogno, abbattuti 70 ettari di faggeto caldana: “autorizzazione secondo le procedure”
«In merito all’abbattimento di settanta ettari di faggeto nell’area delle Piane di Mocogno, la Comunità montana del Frignano ha rispettato tutte le procedure». Lo ha affermato Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza sottoscritta da tutti i gruppi consiliari per chiedere chiarimenti su un intervento di disboscamento che sta interessando due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Convegno Europeo Agenda 21 +10 10 anni di progetti e azioni intersettoriali per la sostenibilità della Provincia di Modena
Atti del Convegno – Venerdì 25 gennaio 2008, Baluardo della Cittadella, Modena