Le linee guida del Piano energetico provinciale. Venerdì 8 febbraio in un convegno a Modena

Sviluppo delle risorse rinnovabili, aumento dell’efficienza per un maggiore risparmio e sicurezza dell’approvvigionamento. Sono questi gli obiettivi del nuovo Piano energetico che la Provincia di Modena intende approvare entro il 2008. 

Le linee guida – approvate di recente dalla Provincia – saranno discusse nel corso di un incontro in programma venerdì 8 febbraio nella sala dei 150 alla Camera di commercio di Modena (via Ganaceto 134, dalle ore 9 alle ore 13).

Intervengono Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Palma Costi, assessore provinciale agli Interventi economici, Duccio Campagnoli, assessore alle Attività produttive della Regione Emilia Romagna, Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Commissione regionale Territorio ambiente infrastrutture, Marcello Antinucci dell’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena, Eriuccio Nora, responsabile dell’area Programmazione della Provincia, e Alberto Pedrazzi, responsabile del servizio provinciale Risorse del territorio e impatto ambientale.

Tra i temi in discussione spiccano la valorizzazione delle fonti rinnovabili, la riduzione della domanda di energia nelle nuove aree produttive, la certificazione energetica degli edifici, i nuovi strumenti urbanistici per migliorare la qualità ambientale delle costruzioni, la diffusione di impianti di cogenerazione per teleriscaldamento e la produzione di biomassa per produrre energia.

Le linee guida propongono la diffusione della cosiddetta generazione distribuita, cioè piccoli impianti di cogenerazione del teleriscaldamento ad alta efficienza, un obiettivo da perseguire anche attraverso la modifica dei regolamenti edilizi comunali.

Per favorire la partecipazione di tutti i soggetti interessati, il Piano sarà discusso da un Forum per la sostenibilità energetica al quale partecipano i rappresentanti di associazioni di categoria, enti locali e istituti di ricerca; sono previsti  incontri a partire dal febbraio fino ad aprile.

 

Pubblicato: 07 Febbraio 2008Ultima modifica: 22 Aprile 2020