Ambiente
-
Comunicato stampa n. 920 del 15 Luglio 2008
commercio all’ex sipe, la norma è nel ptcp superficie di vendita massima: 11 mila metri quadri
Sarà di 11 mila metri quadri la superficie di vendita massima prevista nell’area Ex Sipe di Spilamberto, comprese le eventuali aggregazioni di medie strutture. Lo ha deciso la giunta della Provincia di Modena, su proposta del vice presidente Maurizio Maletti, inserendo una specifica norma nel Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) che verrà esaminato dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 917 del 14 Luglio 2008
“salvata” una biscia in un garage di modena “non uccideteli, sono animali utili non pericolosi”
Le volontarie del Centro fauna selvatica il Pettirosso di Modena hanno salvato nel corso della mattina un esemplare di circa 70 centimetri di “Natrix tassellata” che si era rifugiato in un garage di una palazzina in via Mar Mediterraneo in città. Si tratta di una biscia assolutamente innocua, come i biacchi o i colubri, anzi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 906 del 11 Luglio 2008
da sabato 12 luglio caccia di selezione al cinghiale stagione venatoria, il via e’ previsto il 21 settembre
Sabato 12 luglio parte nel modenese la caccia di selezione al cinghiale riservata ai soli cacciatori autorizzati e limitata alle aree dell’Atc Modena 2 (che comprende le zone appenniniche fino alla fascia montana di Zocca, Pavullo, Serra, Prignano), del pre-parco dell’Alto Appennino modenese e delle aziende faunistico venatorie Sant’Antonio, La Quercia, Ospitaletto, Puianello-Torre Maina, Castagneto, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 899 del 10 Luglio 2008
Incendi, da sabato 12 luglio servizio avvistamento \2 -Sette punti fissi più le squadre mobili: 200 volontari
Sette punti fissi di avvistamento ad alta quota, per tenere sotto controllo ampie zone di territorio, e un servizio mobile di vigilanza con squadre che terranno monitorate le aree più a rischio di incendio. Ogni gruppo sarà attrezzato, oltre che per la vigilanza, per gli interventi di soccorso e spegnimento degli incendi. Sono le caratteristiche […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 898 del 10 Luglio 2008
Incendi, da sabato 12 luglio servizio avvistamento \1. Caldana: “serve cautela, potenziata la vigilanza”
Da sabato 12 luglio sull’Appennino modenese parte il servizio di avvistamento per la prevenzione degli incendi boschivi che si svolge tutti i fine settimana fino al 7 settembre impegnando complessivamente circa 200 volontari. Il servizio, infatti, è coordinato dalla Provincia di Modena in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, la Consulta provinciale del volontariato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 886 del 07 Luglio 2008
tavolo “bipartisan”, sabattini incontra giovanardi entro l’estate nuovo vertice con i parlamentari
Dopo la convocazione del tavolo “bipartisan” con i parlamentari, il presidente della Provincia di Modena ha proseguito il confronto sui temi strategici per il territorio con il rappresentante modenese al governo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi. Nel corso dell’incontro – che si è svolto questa mattina nella sede della Provincia – Sabattini […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 854 del 30 Giugno 2008
sabattini scrive ai ministri prestigiacomo e scajola “serve un incontro urgente sul deposito gas di rivara”
Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha scritto ai ministri dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e allo Sviluppo economico, Claudio Scajola, chiedendo un incontro urgente «per consentire alle istituzioni locali di avere una chiara definizione di quali sono le reali intenzioni del governo relativamente al progetto di deposito sotterraneo per lo stoccaggio di gas a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 851 del 30 Giugno 2008
criceto malato abbandonato al parco amendola salvato, “boris” è stato curato dal centro fauna
Una ragazza nei giorni scorsi ha abbandonato un criceto russo in un cespuglio del parco Amendola di Modena con un po’ di cibo. Purtroppo i rimproveri di una signora che l’ha sorpresa al momento dell’abbandono non sono serviti a nulla: la ragazza si è giustificata che l’animale era malato e intendeva liberarsene. Poi se ne […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 848 del 27 Giugno 2008
ok al regolamento del centro di protezione civileinaugura in settembre, gestirà tutte le emergenze
Inaugura a settembre in Centro unificato della Protezione civile provinciale di Marzaglia. E in vista dell’avvio dell’attività, il Consiglio provinciale di Modena ha approvato all’unanimità, mercoledì 25 giugno, il regolamento di gestione della struttura destinata a diventare la sede operativa per affrontare le emergenze su tutto il territorio provinciale. Il Centro, infatti, ospita gli uffici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 842 del 26 Giugno 2008
Piano cave, il dibattito in Consiglio provinciale “quantitativi troppo alti”, ‘no, il Piano è equilibrato’
Il nuovo Piano delle attività estrattive della Provincia di Modena è stato adottato mercoledì 25 giugno con il voto favorevole del Pd, quello contrario dei gruppi di opposizione e l’astensione di Prc e Verdi. Aldo Imperiale, capogruppo di Prc, ha motivato l’astensione rilevando che il Piano, pur contenendo molti elementi negativi, il principale dei quali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 840 del 26 Giugno 2008
Cave /4 – Il rapporto sui controlli nel 2007 oltre 500 sopralluoghi, “le regole sono rispettate”
Lo scorso anno le 64 cave presenti sul territorio modenese sono state controllate in media più di sei volte ciascuna e tre volte i 33 frantoi. Dai sopralluoghi, oltre 500 in un anno, eseguiti dai tecnici dell’ufficio Controlli cave intercomunale della Provincia di Modena, per conto dei 15 Comuni convenzionati, non sono emerse violazioni particolarmente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 839 del 26 Giugno 2008
Cave /3 – Liberare Secchia e Panaro dai frantoi per riqualificare e valorizzare l’ambiente dei fiumi
Allontanare i frantoi da Secchia e Panaro per valorizzare e riqualificare le aste fluviali principali. E’ uno degli obiettivi principali del nuovo Piano provinciale delle attività estrattive della Provincia di Modena. Attraverso la sottoscrizione di accordi con le imprese cavatrici, la Provincia prevede che nei prossimi anni sul Secchia rimarrà un solo un frantoio dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 838 del 26 Giugno 2008
Cave /2 – Previsti 28 poli estrattivi in 20 Comuni una decina chiuderanno e saranno recuperati
I poli estrattivi di interesse provinciale previsti dal Piano sono in tutto 28 sparsi in una ventina di comuni. A questi si aggiungono 19 ambiti estrattivi comunali di ridotte dimensioni e 31 ambiti comunali non perimetrati, anche questi di modeste dimensioni, che hanno una valenza esclusivamente locale. I poli principali si trovano nei comuni di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 837 del 26 Giugno 2008
Cave /1 – Il Piano Provinciale Attività Estrattive più tutele, frantoi e scavi lontano dai fiumi
Nessun nuovo polo estrattivo di ghiaie che saranno sostituite da materiali alternativi, regole più severe sulla profondità delle escavazioni, qualificazione delle aree vicino ai fiumi attraverso lo spostamento di gran parte dei frantoi, recupero ambientale delle cave dimesse e loro riutilizzo anche per aumentare la capacità delle casse di espansione dei fiumi; tutto questo rispondendo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 828 del 25 Giugno 2008
Congresso del biologico \3 – Cultura e spettacoli in più di 10mila ai concerti della festa della musica
Oltre diecimila persone hanno partecipato alla prima edizione della Festa della musica di Modena che, sabato 21 giugno in conclusione del Congresso mondiale del Biologico Ifoam, ha celebrato il solstizio d’estate. L’anteprima della festa con il concerto di Cristina Donà a Nonantola, venerdì 20, ha registrato la presenza di circa mille persone. Grande successo per […]
-
Comunicato stampa n. 827 del 25 Giugno 2008
Congresso del biologico \2 – L’impatto ambientale pasti bio, differenziata e la “minerale” risparmiata
Impatto ambientale? Per il Congresso Ifoam di Modena è stato il minimo possibile. Il risultato è stato ottenuto seguendo una strategia ecologica in linea con i principi dello sviluppo sostenibile promossi da Provincia e Regione. Il consumo di acqua da parte dei congressisti, per esempio, è stato molto più alto rispetto alle previsioni e le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 826 del 25 Giugno 2008
Congresso del biologico \1 – Bilancio dell’iniziativa “territorio promosso, e i conti sono in pareggio”
Sono circa 1.700 le persone, in rappresentanza di 73 Paesi, che hanno partecipato ai lavori del 16° congresso mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica che si è svolto a Modena dal 16 al 20 giugno. Di questi, 170 si sono fermati in provincia di Modena fino a martedì 24 giugno per poter partecipare all’assemblea generale di Ifoam, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 821 del 24 Giugno 2008
congresso mondiale del biologico il bilancio degli aspetti economici e organizzativi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 830 del 25 Giugno 2008
da bomporto alunni e insegnanti volano in costaricavenerdì 27 luglio la partenza con le gev modenesi
Alunni e insegnanti della scuola elementare Marco Polo di Bomporto, accompagnati dalle Guardie ecologiche volontarie (Gev), partiranno per il Costarica, venerdì 27 giugno dall’aeroporto di Bologna, per una visita di due settimane all’insegna dell’educazione ambientale,. La delegazione è composta da cinque alunni della quinta A (Valentina Mantovani, Samuel Crasci, Evelina Alberghini, Nicholas Fregni e Daniele […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 94 del 25 Giugno 2008
Delibera di Consiglio Provinciale n. 94 del 25/06/2008 “Regolamento di gestione del centro operativo unificato provinciale di protezione civile. Approvazione”