Turismo
-
Comunicato stampa n. 778 del 19 Luglio 2003
appennino, questionario per i turisti nel modenesetest anche su internet: “soddisfatto della vacanza?”
Soddisfatto della vacanza sull’Appennino modenese? E’ la domanda che viene posta con un questionario a tutti i turisti che frequentano in queste settimane hotel e ristoranti delle località montane, ma anche negozi, centri sportivi, bar o punti di accoglienza. L’iniziativa è promossa da Ial Emilia Romagna nell’ambito del progetto Laboratorio Appennino modenese, in collaborazione con […]
-
Comunicato stampa n. 768 del 18 Luglio 2003
modena, nuova guida agriturismo e bed & breakfast volume sul chi, come e dove del “turismo tra i campi”
Un aggiornato ed esaustivo chi, come e dove per orientare gli amanti del turismo nei campi del territorio modenese. “Colazione sull’erba” è il titolo della nuova guida sull’agriturismo e sul bed & breakfast presenti nella provincia modenese. Il volume – curato da Roberto Gazzotti per le “Edizioni Il Fiorino”, costo in libreria di 10 euro […]
-
Comunicato stampa n. 762 del 16 Luglio 2003
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 749 del 15 Luglio 2003
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 1dal 19 al 27 luglio si rievocano il medioevo e matilde
Storie di principi e di contesse, vicende con draghi e cavalieri, tintinnare di scudi e di alabarde, feste e balli con esibizione di mangiafuoco e mangiaspade, preghiere di monaci nel buio di misteriose abbazie. Sono le atmosfere medievali che promette di far rivivere la “Settimana Matildica” in programma a Frassinoro da sabato 19 a domenica […]
-
Comunicato stampa n. 750 del 15 Luglio 2003
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 2dalla storia dell’abbazia al “nome della rosa”
“Vita da Signori, anzi da Principi: Donizone racconta i Canossa” E’ il titolo di uno degli interventi, curato da Rossella Rinaldi dell’Istituto storico italiano per il Medioevo di Roma, che nell’ambito della “Settimana Matildica” saranno presentati al convegno sulla “Storia dell’Abbazia di Frassinoro e gli aspetti della vita di Matilde di Canossa” (domenica 20 luglio, […]
-
Comunicato stampa n. 751 del 15 Luglio 2003
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 3la storia: quando matilde regnava dalle alpi al lazio
La nascita e lo sviluppo di Frassinoro e strettamente legato alla figura di Matilde di Canossa. Il paese, infatti, è sorto e si è sviluppato, in epoca medievale, intorno all’abbazia benedettina costruita da Matilde nei pressi di un ospizio per i pellegrini. Lo stesso luogo dove ora sorge la chiesa parrocchiale di santa Maria e […]
-
Comunicato stampa n. 738 del 11 Luglio 2003
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 726 del 08 Luglio 2003
ok ai fondi regionali per le stazioni di sci modenesi 1sei milioni euro per la sicurezza e gli impianti di risalita
Oltre sei milioni di euro per gli impianti sciistici modenesi. Il finanziamento, deciso lunedì 7 luglio dalla giunta regionale, proviene in gran parte dai fondi della legge nazionale sugli impianti a fune ai quali si aggiunge anche una quota di risorse regionali. I progetti delle stazioni modenesi finanziati sono 34 per un investimento complessivo di […]
-
Comunicato stampa n. 727 del 08 Luglio 2003
ok ai fondi regionali per le stazioni di sci modenesi 2scheda: ecco tutti i progetti per il modenese
Sono 34, con investimenti complessivi che superano i 17 milioni di euro, gli interventi previsti nelle stazioni invernali modenesi e finanziati con i fondi nazionali e regionali: sei milioni di euro di contributi. Ecco l’elenco. SOGGETTO TITOLARE DELL’INTERVENTO LOCALITA’ INTERVENTI SPESA PREVISTA FONDI Comune di Pievepelago S.Annapelago Revisione Seggiovia 250.000,00 100.000,00 Comune di Pievepelago S.Annapelago […]
-
Comunicato stampa n. 722 del 07 Luglio 2003
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 712 del 05 Luglio 2003
300 mila euro per la promozione turistica modenesein appennino fondi per gli eventi estivi e uffici turistici
Oltre 300 mila euro per la promozione del turismo modenese di cui 200 mila sono destinati alle iniziative in Appennino. E’ questo l’ammontare dei fondi stanziati per il 2003 dalla Regione Emilia Romagna a favore dei progetti presentati da enti locali, associazioni e consorzi d’area. La graduatoria dei soggetti finanziati è stata approvata nei giorni […]
-
Comunicato stampa n. 698 del 03 Luglio 2003
il bed and breakfast nell’appennino modenesegiovedì 3 luglio a pavullo un seminario della provincia
Continua giovedì 3 luglio con un incontro a Pavullo nella sede della Comunità Montana del Frignano ( via Giardini, 9 – dalle 14 alle 18), il ciclo di seminari sulla valorizzazione dello sviluppo turistico e commerciale dell’Appennino promosso da Provincia di Modena, Cesvip, in collaborazione con l’Associazione Buongiorno e la Comunità Montana del Frignano. Nel […]
-
Comunicato stampa n. 607 del 11 Giugno 2003
a montefiorino un seminario sullo sviluppo del turismo giovedì 12 giugno, come si promuovono i prodotti tipici
Tipicità ed ecosostenibilità della rete commerciale locale. E’ questo l’argomento di un incontro, rivolto agli operatori turistici, in programma a Montefiorino giovedì 12 giugno (sala consiliare, via Rocca 1, dalle 14 alle 18). Nel corso dell’incontro, promosso dalla Provincia e dal Cesvip, esperti e tecnici parleranno di valorizzazione dell’immagine dell’Appennino, sviluppo aziendale e ambiente, prodotti […]
-
Comunicato stampa n. 599 del 10 Giugno 2003
tre incontri sulle politiche del turismo in montagnail via mercoledì 11 giugno a montefiorino
Prende il via mercoledì 11 giugno a Montefiorino (sede della Comunità montana Modena ovest, via Rocca 1 dalle 15 alle 18) un ciclo di tre incontri sul turismo in Appennino che proseguirà giovedì 12 giugno a Pavullo (sede della Comunità montana del Frignano, via Giardini 15, dalle 10 alle 13) e a Zocca (sede del […]
-
Comunicato stampa n. 575 del 03 Giugno 2003
appennino, accesso per i disabili come risorsa turisticamercoledì 4 giugno un seminario a pavullo
Un Appennino accessibile per le persone disabili come opportunità per il settore turistico. E’ questo il tema dell’incontro in programma mercoledì 4 giugno a Pavullo (sede della Comunità montana, via Giardini 9, dalle ore 14 alle 18). Interverranno Mario Lugli, assessore al Turismo della Provincia di Modena, Gian Domenico Tomei, presidente della Comunità montana Modena […]
-
Comunicato stampa n. 544 del 28 Maggio 2003
“montagna felice” – l’appennino ovest per le famiglietutta l’estate escursioni e giochi dedicati ai bambini
L’Appennino ovest questa estate punta sul turismo familiare e sui bambini. Con questo obiettivo la Comunità montana Modena ovest, i Comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano in collaborazione con la Provincia di Modena, presentano il cartellone di “Montagna felice”, programma estivo di iniziative rivolte soprattutto ai bambini. “L’Appennino modenese – afferma Mario Lugli, assessore […]
-
Comunicato stampa n. 536 del 26 Maggio 2003
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 513 del 20 Maggio 2003
sci nell’appennino modenese / 1 – bilancio della stagionestagione record, partono interventi per 17 milioni euro
E’ stata una stagione da record per le stazioni sciistiche modenesi. Soprattutto nel periodo da gennaio a marzo le piste del Cimone sono state prese d’assalto da migliaia di turisti, con un aumento, rispetto alla stagione precedente, di oltre il 15 per cento degli incassi del Consorzio del Cimone per un totale di quasi cinque […]
-
Comunicato stampa n. 514 del 20 Maggio 2003
sci nell’appennino modenese / 2 – i nuovi interventisicurezza, impianti di risalita, potenziato lo snowpark
“A partire dalla prossima stagione avremo stazioni di sci ancora più moderne e piste più efficienti – sottolinea Lugli – stanno per partire infatti una serie di lavori grazie ai quali le stazioni modenesi confermeranno la posizione di primo piano acquisita in questi anni sulla scena nazionale”. Così Mario Lugli, assessore al Turismo della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 482 del 14 Maggio 2003
come avviare l’attività di bed and breakfastgiovedì 15 maggio un seminario a montese
Come avviare l’attività di bed and breakfast. E’ questo l’argomento di un incontro in programma a Montese giovedì 15 maggio (nella sede Comune, dalle 14 alle 18) rivolto a operatori e residenti. Nel corso dell’incontro, promosso dalla Provincia e dal Cesvip, esperti e tecnici illustreranno come avviare questa attività, con quali opportunità di finanziamento (la […]