“A partire dalla prossima stagione avremo stazioni di sci ancora più moderne e piste più efficienti – sottolinea Lugli – stanno per partire infatti una serie di lavori grazie ai quali le stazioni modenesi confermeranno la posizione di primo piano acquisita in questi anni sulla scena nazionale”.
Così Mario Lugli, assessore al Turismo della Provincia di Modena, commenta il nuovo piano provinciale per l’innovazione degli impianti a fune che destina fondi pari a oltre sei milioni di euro, in grado di attivare investimenti per oltre 17 milioni.
Con queste risorse sarà migliorata soprattutto la sicurezza sulle piste del Cimone e sarà costruita una nuova seggiovia a sei posti alle Polle al posto della biposto Polle-Valcava. Tra gli altri interventi figurano l’ammodernamento della seggiovia “Stellaro” da Montecreto al monte Cervarola, la seggiovia dalle Polle-Ariete inaugurata quest’anno, nuovi impianti di innevamento in diverse piste del Cimone per garantire la sciabilità tutta la stagione e una nuova slittinovia al lago della Ninfa.
Il Consorzio del Cimone finanzierà anche il potenziamento dello snowpark che diventerà uno dei migliori impianti in Italia, mentre la Scuola sci Sestola-Cimone ha in programma di ampliare il babypark della Ninfa.
Previsti interventi anche a S.Annapelago, alle Piane di Mocogno e sulle piste di fondo a Piandelagotti in vista dei campionati nazionali assoluti di fondo che si svolgeranno dal 28 gennaio al 1 febbraio 2004.