Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 751 del 14 Giugno 2008
tessile, frutta e vino:agricoltura bio, nuove sfide da lunedì 16 giugno il congresso ifoam del biologico
Due giornate per scoprire le eccellenze del mondo biologico. Lunedì 16 e martedì 17 giugno tre conferenze tematiche aprono il 16° Congresso mondiale del biologico Ifoam, che si inaugura ufficialmente a Modena, in Piazza Grande, nel pomeriggio di martedì 17 per svilupparsi dal 18 al 20 giugno. Nelle pre-conferenze si parla dei nuovi settori bio: […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 749 del 13 Giugno 2008
viticoltori, attenzione alla flavescenza dorata necessario un trattamento tra il 20 e il 30 giugno
Viticoltori in allarme. Oltre all’alto rischio peronospera è scattato anche il pericolo flavescenza dorata. Di questo e di tutta la fase di crescita vegetativa, alterata dalle abbondanti piogge, si parlerà lunedì 16 giugno all’assessorato provinciale Agricoltura e alimentazione alla riunione dei tecnici di produzione integrata (ore 10, sala riunioni al settimo piano in via Rainusso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 748 del 13 Giugno 2008
tra le forme e le armonie, la musica nei caseifici lunedì 16 giugno tornano i concerti della via lattea
Riecco i concerti della Via Lattea, la manifestazione di musica classica che si terrà nei caseifici del Parmigiano-Reggiano. Si comincia lunedì 16 giugno al caseificio Hombre (località Cittanova, via strada Corletto 320, Modena) con un coro gospel di Reggio Emilia (il Regospel). L’avvio del cartellone coincide con l’apertura delle manifestazioni del Congresso mondiale del Biologico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 746 del 13 Giugno 2008
dislessia3 – “magicadabra” e “ottovolante” due software che aiutano i bambini a imparare
Hanno due nomi da favola che catturano la fantasia dei bambini: “Magicadabra” e “Ottovolante”. In realtà sono due software che utilizzano la tecnologia per dare una mano agli alunni delle prime elementari che incontrano difficoltà di apprendimento ed in particolare sono a rischio dislessia. “Magicadabra” sfrutta la televisione digitale terrestre e permette ai bambini di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 744 del 13 Giugno 2008
dislessia1 – in prima a rischio un bambino su cinque dopo la riabilitazione la percentuale scende al 5%
Circa il 20 per cento degli alunni delle prime classi elementari è a rischio dislessia. Lo dicono i dati del Progetto provinciale realizzato nel corso dell’anno scolastico 2007/2008 in ben 66 plessi scolastici di Modena che è stato rinnovato per il prossimo anno (comunicato n. 745). Il primo screening ha interessato 1561 bambini della prima […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 750 del 13 Giugno 2008
al via a modena l’8ª edizione di “echi musicali” un calendario di 140 concerti in 5 province emiliane
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 747 del 13 Giugno 2008
“arte contemporanea e manipolazioni della natura” a modena sabato 14 giugno conferenza con vettese
Lo sfruttamento della natura e i temi dell’ecologia attraverso gli occhi e le opere degli artisti del Novecento. È questo il tema della conversazione, intitolata “Arte contemporanea e manipolazioni della natura” che Angela Vettese, direttrice della Galleria civica di Modena, terrà sabato 14 giugno, alle 18, nella Sala grande di palazzo Santa Margherita in occasione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 743 del 12 Giugno 2008
ravarino, la scuola elementare a energia solare sabato 14 giugno inaugura l’impianto fotovoltaico
Inaugura sabato 14 giugno, alle ore 10, il nuovo impianto fotovoltaico della scuola elementare di via Gramsci a Ravarino, realizzato da Geovest, l’azienda di servizi composta da 11 Comuni, tre modenesi e otto bolognesi. L’opera fa parte di un piano che ha permesso l’installazione di 17 impianti a energia solare su altrettanti edifici pubblici in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 742 del 12 Giugno 2008
casa, maletti ai sindacati sugli affitti acer “verificheremo errori e casi non sostenibili”
«Incontreremo i sindacati degli inquilini già la prossima settimana, forse il 19 giugno, ci teniamo alle loro opinioni anche quando non sono condivise». Lo annuncia il vice presidente della Provincia di Modena Maurizio Maletti in risposta alle critiche avanzate da Sunia, Sicet e Uniat per l’aumento dei canoni Acer in vigore dal 1 giugno. Maletti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 740 del 12 Giugno 2008
morti sul lavoro, l’assessore gianni cavicchioli “la sicurezza deve diventare una priorità condivisa”
«Manca una vera attenzione generale, sociale e mediatica sul tema della sicurezza sul lavoro. Quell’attenzione che può creare cultura e alzare il livello di percezione del problema, così da farne una priorità condivisa». Lo afferma l’assessore provinciale al Lavoro Gianni Cavicchioli, commentando la tragica serie di incidenti mortali – nove vittime, una delle quali a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 739 del 12 Giugno 2008
palagano, nel fine settimana chiude la sp 28 nel centro del paese si svolge il raduno artic cat
A Palagano sabato 14 e domenica 15 giugno chiude la strada provinciale 28 in un tratto di circa 500 metri in corrispondenza del centro del paese. Il provvedimento consente lo svolgimento della manifestazione Raduno Artic cat a partire dalle ore 18 di sabato e fino alle ore 18 di domenica. Le deviazioni di itinerario e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 741 del 12 Giugno 2008
deposito di rivara, la “centralità” della provincia l’assessore caldana: “presto avremo altri esperti”
La Provincia sta contattando esperti nazionali e internazionali di depositi acquiferi per integrare e supportare ulteriormente sul piano scientifico la propria netta contrarietà alla realizzazione dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara. Posizione che verrà sostenuta davanti alla commissione di impatto ambientale del ministero. Lo ha annunciato Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente intervenendo nel dibattito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 738 del 12 Giugno 2008
e’ di zocca il miglore salame naturale d’italia il premio all’azienda “cà lumaco” di montertore
E’ di Zocca il miglior salame naturale d’Italia. Ed è biologico. Che sia il migliore lo ha stabilito una giuria di esperti al termine del campionato italiano del salame che si è svolto a Brescia. Tra i 14 finalisti selezionati in tutte le regioni italiane per un soffio ha vinto il salame di razza mora […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 736 del 11 Giugno 2008
dirigente indagata 2 – il dibattito in consiglio chiesta una commissione d’indagine sull’efficienza
Saranno il presidente del Consiglio provinciale di Modena Luca Gozzoli (Pd) e quello della commissione consiliare Controllo e garanzia Cesare Falzoni (An-Pdl) a valutare se e con quali modalità istituire la commissione consiliare d’indagine chiesta da Giorgio Barbieri (Lega nord) per «verificare i sistemi di controllo della funzionalità dei dipendenti basandosi su meritocrazia e sanzioni». […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 735 del 11 Giugno 2008
dirigente indagata 1 – sabattini: “nuovi contratti” la commissione disciplinare si riunisce il 13 giugno
«La nostra volontà, sostenuta dal parere dei nostri consulenti, è che l’Ufficio per i procedimenti disciplinari possa portare avanti la valutazione del caso in questione pur in presenza di un’indagine giudiziaria». Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, nella comunicazione al Consiglio provinciale, mercoledì 11 giugno, a proposito della vicenda della dirigente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 734 del 11 Giugno 2008
dislessia, monitoraggio nelle prime elementari screening e recupero, i risultati del progetto
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 733 del 11 Giugno 2008
“800musica festival” a mirandola giovedì 12 giugno annullato il concerto di laganà, suona battaglia
Il concerto del pianista Ruggero Laganà, “Il fortepiano da Mozart a Schumann”, in programma al Castello dei Pico di Mirandola, giovedì 12 giugno, nell’ambito della rassegna “800MusicaFestival” è stato annullato per un’indisposizione del musicista. In sostituzione, il chitarrista Marco Battaglia, curatore della rassegna, terrà il concerto “La chitarra di Giuseppe Mazzini” eseguendo musiche di celebri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 732 del 11 Giugno 2008
biologico/6 – il programma di “e’ bio” eventi tra arte e spettacolo, al via in piazza grande
Danza, teatro, musica, degustazioni, letture, mostre d’arte e laboratori per ragazzi sono solo alcune delle decine di appuntamenti di “E’ Bio”, il progetto di sensibilizzazione su stili di vita sani e sostenibili promosso dal Consorzio ModenaBio2008. Un percorso alla scoperta del biologico e del benessere intrapreso in vista del 16° Congresso mondiale Ifoam e destinato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 731 del 11 Giugno 2008
biologico/5 – ecco tutti gli sponsor modena capitale del bio: il territorio si mobilita
In occasione del 16° Congresso mondiale del biologico, Modena si mobilita. Da sempre terra dalla vocazione bio e dal 16 al 20 giugno capitale del biologico, l’intero territorio provinciale si prepara a ospitare conferenze scientifiche ed eventi aperti al pubblico, organizzando l’ospitalità e la mobilità di circa 1.500 ricercatori, tecnici e produttori provenienti da tutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 730 del 11 Giugno 2008
biologico/4 – il biologico in numeri mercato in crescita: oltre 30 milioni di ettari
Con 30,4 milioni di ettari certificati e un mercato del valore di 26 miliardi di euro, l’agricoltura biologica è in crescita. Secondo il rapporto Ifoam l’Italia è al quinto posto nel mondo con 1,07 milioni di ettari convertiti al biologico (l’Australia rimane sempre in testa con 11,8 milioni di ettari). Il nostro Paese è leader […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa