dislessia, monitoraggio nelle prime elementari screening e recupero, i risultati del progetto

convocazione di conferenza stampa

Si chiama progetto “Dislessia” ed è rivolto ai bambini delle prime elementari che incontrano disturbi di apprendimento del linguaggio, meglio conosciuti genericamente come dislessia. Esso prevede l’utilizzo dell’alta tecnologia e ha lo scopo di individuare precocemente i bambini in difficoltà e allo stesso tempo di sviluppare gli interventi di recupero di riabilitazione. Si utilizzano software che sfruttano la tv digitale e internet.

A oltre un anno dall’avvio dell’iniziativa (promossa dalla Provincia di Modena in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, Cineca, Università di Modena e Reggio Emilia, Asphi onlus e Aid e l’Azienda Usl) sono disponibili i primi dati che saranno illustrati ai giornalisti, insieme alle prospettive del progetto, in una conferenza stampa che si svolgerà nella scuola elementare Leopardi” in via Nicoli 152  (Modena)

 

venerdì 13 giugno alle  ore 11,30

 

Parteciperanno

Maurizio Guaitoli, assessore alla Politiche sociali della Provincia di Modena

Giacomo Stella, della facoltà di Scienze della formazione

dell’Università di Modena e Reggio Emilia

Giancarlo Mori, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale

 

 

 

Dalle ore 11,15 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive. Il modo più agevole per raggiungere la scuola Leopardi è il seguente: dalla via Emilia Ovest girare in via Rainusso il cui proseguimento è via Nicoli. Oppure da Via Luosi,  dopo l’istituto Fermi, al  primo semaforo, sulla destra c’è via Nicoli.

Pubblicato: 11 Giugno 2008