Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 50 del 07 Febbraio 2023
Andamento demografico in Provincia di Modena. 702.635 residenti, crescono di 884 da inizio anno
Al primo ottobre 2022 la popolazione residente in Provincia di Modena risulta pari a 702.635 unità, mostrando una crescita di 884 cittadini residenti rispetto all’inizio del 2022 e nello stesso periodo, il numero degli stranieri residenti si stima pari a 93.359 unità, valore che corrisponde al 13,3 per cento del complesso della popolazione residente e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 49 del 07 Febbraio 2023
Economia in crescita, aumentano le esportazioni. Ma caro energia e inflazione per imprese e famiglie
Al primo ottobre 2022, riguardo all’occupazione, in provincia di Modena, i dati relativi alle forze di lavoro (Istat) per il 2021 (ultimo dato disponibile e riferito alla nuova serie storica) evidenziano un valore pari a circa 1600 occupati in meno rispetto al 2020, anno della pandemia da Covid-19. Sono i dati emersi dalle note congiunturali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 36 del 14 Febbraio 2022
Popolazione\3 – Calo della natalità e pandemia. Nel 2020 nascite al minimo negli ultimi 20 anni
Nella ricerca è presente anche un’analisi dell’impatto della pandemia sulla popolazione residente; emerge che il calo della natalità e il contemporaneo aumento della mortalità, causato dalla pandemia, hanno prodotto nel 2020 un saldo naturale negativo pari a meno 3.490 unità. Il dato è correlato all’aumento della mortalità causata dal Covid-19, 8.454 morti complessivi nel 2020 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 35 del 14 Febbraio 2022
Popolazione\2 – I dati di previsione per distretto. Area nord cala di più, Appennino con più anziani
Le previsioni dello scenario “centrale”, considerato quello più verosimile nella ricerca della Provincia, vengono suddivise per i sette distretti sanitari (Carpi, Castelfranco Emilia, Mirandola, Modena, Pavullo, Sassuolo e Vignola); l’analisi restituisce un quadro articolato delle diverse dinamiche sul territorio provinciale da cui emerge che a risentire maggiormente del calo demografico sarà il territorio dell’area nord, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 34 del 14 Febbraio 2022
Popolazione\1 – la ricerca con le previsioni al 2031. In calo e più anziani, “modello non sostenibile”
Se si confermeranno le dinamiche demografiche registrate negli ultimi anni, nel 2031 la popolazione modenese scenderà sotto i 700 mila residenti, precisamente a poco oltre quota 698 mila, con un calo di cinque mila unità rispetto al 2021 e di 8.300 rispetto all’ultima rilevazione prima della pandemia, del 1 gennaio 2020. È lo scenario che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Febbraio 2022
Demografia, il futuro della popolazione modenese. La ricerca sull’evoluzione nei prossimi dieci anni
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 431 del 22 Novembre 2020
Popolazione – Al 1° luglio in provincia 706.755 residenti. Si interrompe la crescita, stranieri stabili a 95 mila
Nei primi sei mesi del 2020 la popolazione nella provincia di Modena scende a 706.755 residenti con un calo di 537 unità rispetto all’inizio dell’anno; si arresta, quindi, la fase di crescita costante avviata nel 2017, dopo i forti cali degli anni successivi al sisma. Per i tecnici dell’Osservatorio statistico della Provincia, che hanno elaborato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 192 del 26 Maggio 2020
Popolazione, al 1 gennaio in provincia 705.970 residenti. Prosegue la crescita, gli stranieri sono 95 mila
Al 1 gennaio 2020 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.970 residenti con un aumento di 548 unità rispetto al 1 gennaio 2019, confermando la fase di crescita avviata nel 2017: dall’1 luglio 2012 all’1 gennaio del 2017 la popolazione era calata di oltre sei mila unità, ora la differenza è di poco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 06 Agosto 2019
Popolazione, le tendenze nel 2019, ancora in crescita Residenti salgono a 705.832, gli stranieri oltre 93 mila
1 aprile 2019 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.832 residenti con un aumento di 410 unità rispetto al 1 gennaio 2019, confermando la tendenza costante che si è avviata nel 2017, dopo anni di calo (dal 2012 al 2016 la popolazione provinciale era scesa di oltre sei mila unità). I residenti stranieri, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 186 del 18 Aprile 2019
Popolazione, al 1 gennaio in provincia 705.422 residenti in crescita dopo anni di calo, gli stranieri sono 93 mila
Al 1 gennaio 2019 la popolazione nella provincia di Modena sale a 705.422 residenti con un aumento di 3.523 unità rispetto al 1 gennaio 2018, confermando la crescita avviata nel 2017, rispetto al costante calo degli anni precedenti (dal 2012 al 2016 la popolazione era calata di oltre sei mila unità). I residenti stranieri, sempre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 348 del 17 Agosto 2017
Popolazione, al 1 aprile in provincia 700.961 residenti Stranieri scendono sotto quota 90 mila
Al 1 aprile 2017 la popolazione nella provincia di Modena sale a 700.961 residenti con un aumento di 99 unità rispetto all’inizio del 2017, in leggera controtendenza rispetto al costante calo degli ultimi due anni. I residenti stranieri sempre al 1 aprile scendono a 89.946 (pari al 12,8 per cento della popolazione) con un calo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 69 del 17 Febbraio 2017
Popolazione, al 1 ottobre in provincia 701.078 residenti Gli stranieri sono 90.576, oltre sei mila in meno in 4 anni
Al 1 ottobre 2016 la popolazione nella provincia di Modena arriva a 701.078, in calo di 1.403 unità rispetto all’inizio del 2016. I residenti stranieri sempre al 1 ottobre sono 90.576 (pari al 12,9 per cento della popolazione) con un calo di 1.593 unità rispetto a inizio anno (13,1 per cento), confermando una tendenza che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 493 del 17 Ottobre 2016
Popolazione, al 1 aprile in provincia 701.443 residenti Gli stranieri sono 91.053, sei mila in meno in 4 anni
Al 1 aprile 2016 la popolazione nella provincia di Modena arriva a 701.443, oltre mille in meno rispetto all’inizio dell’anno. I residenti stranieri sempre al 1 aprile 2016, sono 91.053 (pari al 13 per cento dei residenti totali), 1.116 in meno rispetto al 1 gennaio 2016; rispetto al 1 aprile 2015 sono calati di 1.463 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 485 del 18 Agosto 2015
Popolazione, al 1 aprile in provincia 701.663 residenti Gli stranieri sono 92.540 in calo, effetto crisi e sisma
Al 1 aprile 2015 la popolazione nella provincia di Modena arriva a 701.663 residenti (meno 1.451 unità rispetto al 1 gennaio 2015). I residenti stranieri sono 92.540 (pari al 13,2 per cento dei residenti) con un calo di 2.191 unità rispetto ai 94.731 del 1 aprile 2014 e rispetto al 1 luglio 2012 il contingente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 673 del 27 Novembre 2014
immigrazione, oltre 93 mila stranieri residentiversano oltre 221 mln tra tasse e contributi
Sono 93.386 gli stranieri residenti in provincia di Modena alla data del 1 gennaio 2014 pari al 13,3 per cento sul totale della popolazione. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente si registra un calo di oltre tre mila unità (al 1 gennaio 2013 gli stranieri residenti erano 96.671 pari al 13,7 per cento) anche a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 750 del 12 Agosto 2011
Popolazione /2 – Il “sorpasso”: donne più dei maschi un terzo degli immigrati dai paesi delle badanti
Le donne immigrate sono ormai più degli uomini (46.147 contro 45.534) e il sorpasso, avvenuto tra 2010 e 2011, si è consolidato nei primi sei mesi di quest’anno visto che il rallentamento del flusso migratorio causato dalla crisi ha riguardato meno i paesi dai quali provengono in gran parte le persone che come sbocco occupazionale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 749 del 12 Agosto 2011
Popolazione /1 – A Modena oltre 91 mila stranieri nonostante crisi c’è domanda da imprese e famiglie
La media della presenza degli stranieri nel modenese è ormai del 13,1 per cento sul totale della popolazione, ma non sono pochi i comuni dove questa quota supera il 15 o addirittura raggiunge il 17-18 per cento. Il dato, aggiornato al 1 luglio del 2011, emerge dal rapporto dell’Osservatorio statistico della Provincia di Modena, sulla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 744 del 11 Agosto 2011
Popolazione 2011 /2 – Le famiglie sono quasi 300 mila in media 2,32 persone per nucleo e fanno più debiti
Al 1 luglio 2011 le famiglie residenti in provincia di Modena sono 298.403 con un numero medio di componenti che è di 2,32 persone. Rispetto allo scorso anno le famiglie sono 3.039 in più, una crescita in linea con l’andamento demografico e le tendenze dell’ultimo decennio dovute, come spiegano i responsabili dell’Osservatorio statistico della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 743 del 11 Agosto 2011
Popolazione 2011 /1 – I modenesi sono più di 700 mila crescita grazie agli stranieri, ma ora rallenta
I modenesi si sono attestati sopra quota 700 mila, già superata a inizio anno. Ma nei primi sei mesi del 2011 la crescita demografica, dovuta soprattutto all’immigrazione straniera, è rallentata. Il dato della popolazione complessiva al 1 luglio è di 702.531 persone con un aumento rispetto a un anno fa dello 0,7 per cento (più […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1199 del 02 Dicembre 2010
immigrazione 2 – “a scuola sempre più integrati” alle superiori la metà sceglie il professionale
Sono circa 12 mila, pari al 14,5 per cento del totale, gli studenti stranieri che lo scorso anno scolastico erano iscritti nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Modena: il 16,4 per cento frequenta le primarie, il 16 per cento le medie e l’11,5 per cento le superiori, un’incidenza più contenuta ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa