Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 195 del 20 Febbraio 2001
tangenziali di finale e di mirandola, “ferrari” di la speziaacquista la ditta costanzo: i lavori saranno completati
Il ramo d’azienda della ditta fratelli Costanzo interessato alla realizzazione della tangenziale di Mirandola e della variante di Finale Emilia è stato acquistato dall’impresa Ira Ferrari di La Spezia. L’azienda, hanno spiegato i vertici dell’Anas nel corso di un incontro con il presidente della commissione Ambiente e territorio della Regione Gian Carlo Muzzarelli, avrebbe […]
-
Comunicato stampa n. 201 del 20 Febbraio 2001
sciatore ferito, arriva l’elisoccorso di pavullonel 2001 serie di interventi sulle piste o per malori
Uno sciatore modenese ferito sulle piste del Cimone è stato soccorso nella mattinata di oggi, martedì 20 febbraio, dal servizio di elisoccorso e trasportato al Policlinico di Modena. Si tratta dell’ultimo di una serie di interventi di emergenza eseguiti in questi ultimi giorni dal servizio, entrato in funzione in via sperimentale dal 1 dicembre […]
-
Comunicato stampa n. 200 del 20 Febbraio 2001
piano della formazione professionale e del lavoro 2dibattito in consiglio: polo non vota ed esce dall’aula
Non piace alle minoranze di centrodestra il piano della formazione 2001 approvato dal Consiglio provinciale lunedì 19 febbraio. Al momento del voto i consiglieri di Forza Italia, An, Ccd e Lega Nord sono usciti dalla sala per rimarcare, come ha affermato il capogruppo degli “azzurri” Massimo Bertacchi, “l’isolamento di una maggioranza che approva un […]
-
Comunicato stampa n. 199 del 20 Febbraio 2001
piano della formazione professionale e del lavoro 1ok in consiglio, nel 2001 interventi per 30 miliardi
Nel 2001 sono previsti interventi per circa 30 miliardi nell’ambito delle politiche dell’orientamento e della formazione professionale e del lavoro. Lo deciso il Consiglio provinciale approvando l’aggiornamento del Programma triennale illustrato dagli assessori Claudio Bergianti (Formazione) e Giorgio Razzoli (Politiche del lavoro). Ha votato a favore la maggioranza di centrosinistra con l’astensione di Rifondazione […]
-
Comunicato stampa n. 194 del 20 Febbraio 2001
modena-sassuolo, incontro tra pattuzzi e muzzarellil’anas assegna entro marzo i lavori del quarto lotto
Entro marzo via libera all’appalto del quarto lotto della Modena-Sassuolo, mentre continuano i lavori del terzo lotto (tra Formigine e Fiorano) e prima dell’estate apriranno i cantieri della Pedemontana sia per il tratto modenese Ergastolo-Bazzano (sta terminando la fase di presentazione delle offerte per l’appalto) sia per quello reggiano Scandiano-Dinazzano. Il punto degli interventi […]
-
Comunicato stampa n. 197 del 20 Febbraio 2001
modena, giovedì 22 febbraio incontro per amministratorie tecnici finanziari: patto di stabilità e finanziaria 2001
“Il Patto di stabilità e le novità gestionali previste dalla Finanziaria 2001”. È questo il tema della giornata di studio, organizzata dalla Provincia di Modena, per giovedì 22 febbraio, a partire dalle ore 9,30, nella sala del Consiglio provinciale (viale Martiri della Libertà n° 34 a Modena). Per informazioni è possibile telefonare al numero […]
-
Comunicato stampa n. 198 del 20 Febbraio 2001
giovedì 22 aprile, sandrone e famiglia sono in provinciatradizionale visita di carnevale delle tre maschere
In occasione del giovedì grasso la Famiglia Pavironica visiterà, come consuetudine, la sede dell’Amministrazione provinciale di Modena. Sandrone, la moglie Pulonia e il figlio Sgorghiguelo saranno ricevuti, alle ore 11,30 di giovedì 22 febbraio, nella sala di Giunta della Provincia dal presidente Graziano Pattuzzi e dal presidente del Consiglio provinciale Livio Ruoli.
-
Comunicato stampa n. 196 del 20 Febbraio 2001
consiglio provinciale, adottata carta europea dirittic’è l’impegno di diffonderla tra i giovani nelle scuole
Anche il Consiglio provinciale di Modena “adotta” la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, approvata a Nizza il 7 dicembre scorso. Con un voto favorevole di gran parte dell’assemblea elettiva di viale Martiri della Libertà (si è astenuto Giorgio Barbieri della Lega Nord e ha voto contro Alfredo Silvestri di Rifondazione comunista) si è […]
-
Comunicato stampa n. 193 del 20 Febbraio 2001
campagna controlli gas di scarico degli autoveicoli giovanelli: “regole rispettate, la campagna funziona”
“Nel 2000 in provincia di Modena sono stati controllati i gas di scarico di circa 230 mila autoveicoli su un totale di circa 400 mila. Non è legittimo pensare che questi vengano eseguiti senza rispettare la legge, mettendo in discussione la professionalità delle imprese”. Lo ha scritto Ferruccio Giovanelli, assessore provinciale all’Ambiente, in una lettera […]
-
Comunicato stampa n. 192 del 19 Febbraio 2001
modena, prosegue l’attività dello sportello viticoloper censimento: serve a conoscere superfici e aziende
Prosegue a Modena l’attività dello sportello per il censimento viticolo. Entro il 31 marzo 2001 i coltivatori dovranno presentare all’Agea (ex Aima) l’auto dichiarazione della superficie coltivata a vite nella propria azienda per consentire la quantificazione esatta di questa coltura e creare una precisa anagrafe dei viticoltori per l’erogazione di eventuali contributi o agevolazione […]
-
Comunicato stampa n. 191 del 19 Febbraio 2001
martedì 20 febbraio ultimo giorno utile per domandeper l’acquisto selvaggina abbattuta o sequestrata
Martedì 20 febbraio ultimo giorno utile per presentare presso gli uffici dell’assessorato alle Politiche faunistiche della Provincia di Modena le domande (in carta libera) per l’acquisto della selvaggina abbattuta durante i piani di controllo della fauna o confiscata. Nelle prossime settimane sarà redatta una graduatoria annuale degli interessati all’acquisto dalla quale verranno attinti i […]
-
Comunicato stampa n. 189 del 19 Febbraio 2001
lavoro, disponibili 6 posti, uno a tempo indeterminatomartedì 20 febbraio l’asta al centro impiego di modena
Sono complessivamente sei posti di lavoro, di cui uno a tempo indeterminato, che martedì 20 febbraio sono messi all’asta dal Centro per l’impiego di Modena (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. L’Azienda ospedaliera di Modena assume, a tempo indeterminato, un impiegato videoterminalista che conosca l’utilizzo […]
-
Comunicato stampa n. 190 del 19 Febbraio 2001
l’acqua di s. cesario che alimenta modena va tutelataaccordo per un uso razionale, ok a bacino irriguo
Gestire le acque dei pozzi sotterranei in modo razionale, evitando sprechi e riducendo progressivamente il loro utilizzo per l’irrigazione agricola. E’ questo l’obiettivo di un accordo tra Provincia, Comune di Modena, Comune di S.Cesario e Meta spa siglato lunedì 19 febbraio da Graziano Pattuzzi, presidente della Provincia, i sindaci Modena e S. Cesario Giuliano […]
-
Comunicato stampa n. 188 del 19 Febbraio 2001
bilancio annata agraria 2000 – 4problemi fitosanitari: sharca, erwinia e flavescenza
Situazione fitosanitaria complessivamente sotto controllo nel corso dell’annata agraria modenese 2000. Vediamo le principali interferenze patologiche nelle principali colture. Frumento. Annata complessivamente normale anche se le semine sono state intralciate da un autunno più piovoso della media. L’emergenza e le prime fasi di sviluppo sono state regolari con accrescimento tra febbraio e marzo e […]
-
Comunicato stampa n. 187 del 19 Febbraio 2001
bilancio annata agraria 2000 – 3una stagione segnata da alcune grandinate e maltempo
L’annata agraria 2000 è stata caratterizzata da periodi con abbondanti precipitazioni autunnali. L’inverno è risultato decisamente più rigido rispetto all’annata precedente mentre la primavera ha registrato un decorso mite, con giornate calde e con temperature spesso al di sopra della media. Nel mese di luglio le temperature sono rimaste più basse rispetto alla norma […]
-
Comunicato stampa n. 186 del 19 Febbraio 2001
bilancio annata agraria 2000 – 2la produzione vegetale traina l’agricoltura modenese
L’andamento del comparto vegetale ha registrato un aumento del 12 per cento rispetto all’anno precedente: è questo settore che sostanzialmente incide sull’equilibrio del prodotto lordo vendibile realizzato nel corso dell’intera annata agraria 2000. Vediamo nel dettaglio i singoli settori. Cereali. La superficie investita a grano è diminuita, rispetto allo scorso anno del 4 per […]
-
Comunicato stampa n. 185 del 19 Febbraio 2001
bilancio annata agraria 2000 – 1 cresce la produzione vendibile, calo del zootecnico: i primi effetti della bse
Bilancio positivo, e in crescita rispetto l’anno precedente, per l’annata agraria modenese del 2000 sulla quale, solo alla fine anno, inizia a farsi sentire lo spettro negativo del fenomeno “mucca pazza”, la Bse ovvero l’encefalopatia spongiforme bovina. Oltre alla Bse trovano conferma i preoccupanti segnali negativi del comparto zootecnico, in particolare del settore lattiero caseario. […]
-
Comunicato stampa n. 178 del 17 Febbraio 2001
vignola, disponibili 4 posti, due a tempo indeterminatolunedì 19 febbraio c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono quattro i posti, entrambi a tempo determinato, che lunedì 19 febbraio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. La Casa protetta di Vignola assume, a tempo indeterminato, un operatore socio assistenziale in possesso della apposita qualifica […]
-
Comunicato stampa n. 180 del 17 Febbraio 2001
sono disponibili 12 posti di lavoro a vignola e pavullolunedì 19 febbraio le aste presso i centri per l’impiego
Sono complessivamente 16 i posti di lavoro, di cui 3 a tempo indeterminato, che lunedì 19 febbraio vengono messi all’asta nel Centri per l’impiego di Pavullo e Vignola. Gli ex uffici di collocamento, oggi gestiti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena, sono aperti dalle 9 e le 12. Gli interessati devono presentarsi minuti […]
-
Comunicato stampa n. 179 del 17 Febbraio 2001
pavullo, disponibili 8 posti, uno a tempo indeterminatolunedì 19 febbraio c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono complessivamente otto i posti di lavoro, di cui uno a tempo indeterminato, che lunedì 19 febbraio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Pavullo (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. L’azienda Usl di Modena assume, a tempo indeterminato, un ausiliario socio sanitario per […]