Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1147 del 15 Ottobre 2001
“intraprendere a modena” 1 – i vincitori del concorsopremio neo imprese a pavullo, “aspiranti” a carpi
Lorenzo Zampini, 47 anni, titolare della Tpl Tecnoghisa di Pavullo, e Stefano Spattini, titolare della E-works di Modena, sono i vincitori del concorso a premi “Intraprendere a Modena” – sezione neo imprese – promosso da Provincia di Modena, Camera di Commercio e ProMo. Il primo ha brevettato chiusini e caditoie stradali rialzabili, il secondo ha […]
-
Comunicato stampa n. 1142 del 13 Ottobre 2001
per snellire i tempi di attesa alla motorizzazione civile “più fondi alle province per le nuove competenze”
Otto mesi di attesa per il rilascio del duplicato della patente, quasi due mesi per collaudare veicoli provenienti dall’estero, un mese per consegnare le nuove patenti. Sono i tempi di attesa alla Motorizzazione civile per concludere alcune tra le pratiche più comuni. Tempi di attesa troppo lunghi anche per il Consiglio provinciale che sull’argomento ha […]
-
Comunicato stampa n. 1138 del 13 Ottobre 2001
marano, sulla sp 4 sul ponte in località casonariparata barriera: revocato il senso unico alternato
Non c’è più limite di velocità a 30 chilometri orari e senso unico alternato sul ponte della Fondovalle Panaro (strada provinciale n. 4) in località Casona a Marano. La barriera metallica danneggiata nei giorni scorsi in un incidente stradale, infatti, è stata riparata e la Provincia ha revocato l’ordinanza con la quale, per ragioni di […]
-
Comunicato stampa n. 1137 del 13 Ottobre 2001
lunedì 15 ottobre convegno “intraprendere a modena” con premiazione dei quattro vincitori del concorso
Partecipa anche il rappresentante di Confindustria Guidalberto Guidi alla tavola rotonda su “Fare impresa oggi” che, lunedì 15 ottobre, dalle ore 15, nell’aula magna della Facoltà di Economia dell’Università (via Berengario 51 a Modena), fa da prologo alla premiazione dei quattro vincitori del concorso promosso nell’ambito di “Intraprendere a Modena nel 2000”, al quale hanno […]
-
Comunicato stampa n. 1143 del 13 Ottobre 2001
domenica 14 ottobre si conclude “naturalmente”in programma una gita in bicicletta lungo il panaro
Si conclude domenica 14 ottobre con una escursione in bicicletta tra Modena e il fiume Panaro la rassegna “Naturalmente”, la mostra dedicata alla natura e all’ambiente nel modenese, organizzata dalla Provincia di Modena nell’aula magna dell’istituto “Barozzi” di Modena (via Cittadella 10). L’appuntamento per i cicloturisti (anche con biciclette da città) è previsto alle ore […]
-
Comunicato stampa n. 1144 del 13 Ottobre 2001
domenica 14 ottobre con giochi creativi e visite guidate
Una festa dedicata ai bambini nel castello di Montecuccolo a Pavullo. Si svolgerà domenica 14 ottobre nell’ambito della rassegna “Oh che bel castello”, organizzata dalla Provincia di Modena per promuovere le rocche e castelli nel modenese. A partire dalle ore 15 sono in programma un laboratorio storico creativo per ragazzi dagli 8 agli 11 anni […]
-
Comunicato stampa n. 1140 del 13 Ottobre 2001
da martedì 16 ottobre parte da modena “step” 2dalla riforma universitaria al mercato del lavoro
Il primo passo di “Step”, la mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale, riguarda la riforma universitaria, con un incontro per gli studenti in programma martedì 16 ottobre, dalle 10,15, all’aula magna dell’istituto Barozzi. La manifestazione, che si svolge nell’area dell’ex scuola media Ruffini, in viale Barozzi 172 […]
-
Comunicato stampa n. 1139 del 13 Ottobre 2001
da martedì 16 ottobre parte da modena “step” 1studenti all’assalto delle torri dell’orientamento
“Lavoro e formazione per una nuova generazione”. E’ con questo slogan che martedì 16 ottobre, dalle 9 alle 16,30, nell’area dell’ex scuola media Ruffini a Modena (viale Barozzi 172), si apre la prima edizione di “Step”, una mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale rivolta principalmente agli studenti […]
-
Comunicato stampa n. 1141 del 13 Ottobre 2001
agricoltura, lunedì 15 ottobre riunione per i tecnicidi produzione integrata: situazione meteo e interventi
L’aggiornamento periodo del Bollettino, la situazione meteorologica e gli interventi stagionali. Sono questi alcuni dei temi che saranno trattati nel corso della prossima riunione per i tecnici di Produzione integrata modenesi in programma per lunedì 15 ottobre, dalle 10, nella sala della biblioteca dell’assessorato Agricoltura e alimentazione della Provincia in via Rainusso 144 a Modena […]
-
Comunicato stampa n. 1131 del 12 Ottobre 2001
turismo in appennno – lugli incontra gli albergatoriestate ok, nuove strategie per prolungare la stagione
Gli albergatori della montagna sono soddisfatti della stagione turistica estiva appena conclusa, soprattutto in agosto, ma chiedono agli enti locali più promozione per migliorare le presenze anche in bassa stagione e risorse per sostenere gli interventi di riqualificazione delle strutture. Sono queste le considerazioni emerse nel corso di un incontro tra Mario Lugli, assessore provinciale […]
-
Comunicato stampa n. 1135 del 12 Ottobre 2001
domenica 14 ottobre ciampi a lizzano belvederea montese sp 34 chiusa tutta la mattina per sicurezza
Domenica 14 ottobre, in occasione della visita del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a Lizzano Belvedere, per ragioni di sicurezza a Montese sarà chiuso al traffico, dalle 8 alle 13, il tratto della strada provinciale 34 tra la località Castelluccio e il confine bolognese. Il percorso alternativo, indicato con apposita segnaletica, prevede l’utilizzo dell’ex […]
-
Comunicato stampa n. 1136 del 12 Ottobre 2001
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1129 del 12 Ottobre 2001
colpo di fuoco batterico, ordinanza della provinciain 29 comuni consentito bruciare la potatura in loco
Le potature invernali di piante sensibili o colpite dal Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) dovranno essere bruciate nella azienda. Per queste ragioni il presidente della Provincia ha emesso una ordinanza affinché in 29 comuni del modenese sia consentito ai frutticoltori ) la combustione diretta in campo, anche in deroga a qualsiasi norma contraria, di […]
-
Comunicato stampa n. 1130 del 12 Ottobre 2001
“naturalmente” prosegue fino a domenica 14 ottobrein mostra anche l’antica tradizione della “pavera”
Nel dopoguerra l’utilizzo della “tifa”, una pianta che cresce lungo fossati e canali, era molto diffuso nella bassa modenese. Nota anche come “pavera”, veniva utilizzata per costruire cestini e sporte. Ancora oggi, specie tra gli anziani, si trovano persone ancora in grado di lavorarla. A questa antica, e ormai scomparsa, tradizione è dedicato un spazio […]
-
Comunicato stampa n. 1134 del 12 Ottobre 2001
“intraprendere a modena 2000” 3 – scheda dalla ricerca l’identikit del “baby” imprenditore
Sono in genere ventenni e trentenni, per la maggior parte uomini, con un livello di istruzione mediamente elevato; molti provengono dalle aziende manifatturiere dove hanno lavorato come operai specializzati e capireparto, altri dai servizi alle imprese dove hanno ricoperto il ruolo di impiegati tecnici; solo una minoranza è alla sua prima esperienza lavorativa. E’ questo […]
-
Comunicato stampa n. 1133 del 12 Ottobre 2001
“intraprendere a modena 2000” 2 – la giuria tecnica alla migliore neo impresa premio da 20 milioni di lire
Alla giovane impresa che ha presentato il progetto migliore sulla base della valutazione di una giuria composta da tecnici e imprenditori andrà un premio di 20 milioni di lire, oltre ai servizi di consulenza garantiti agli 85 progetti selezionati. Il secondo premio per le giovani imprese è di dieci milioni di lire. Agli aspiranti imprenditori […]
-
Comunicato stampa n. 1132 del 12 Ottobre 2001
“intraprendere a modena 2000” 1 – lunedì 15 ottobre convegno e premiazione del concorso con 169 progetti
I progetti presentati sono stati 169, ne verranno premiati solo quattro (due per le giovani imprese e due per gli aspiranti imprenditori), ma agli 85 selezionati come migliori, raccolti in un “Repertorio” e giunti alla volata finale, sarà comunque garantita consulenza contabile, giuridica, fiscale, assistenza tecnico scientifica, finanziamenti a tasso agevolato e supporto nella ricerca […]
-
Comunicato stampa n. 1127 del 11 Ottobre 2001
domenica 14 ottobre a montecreto si inaugura il primo centro handicap per adulti dell’appennino
Un aiuto in più per i disabili che vivono in montagna e un sollievo per le loro famiglie. Sono le opportunità che offre il centro residenziale socio-riabilitativo per portatori di handicap in età adulta Casa della Mariola, che si inaugura ad Acquaria, frazione di Montecreto, domenica 14 ottobre, alle 10, dopo il rinvio dei mesi […]
-
Comunicato stampa n. 1128 del 11 Ottobre 2001
consiglio discute la situazione dell’ospedale di finalerespinto documento del polo, il futuro dei servizi
“I cittadini di Finale Emilia possono stare tranquilli perché il piano sanitario provinciale assegna al locale ospedale un ruolo importante con il potenziamento di alcune prestazioni”. Lo ha affermato Graziano Pattuzzi, presidente della Provincia di Modena, durante il dibattito in Consiglio provinciale sulla situazione dell’ospedale di Finale Emilia. La discussione è stata sollecitata dai consiglieri […]
-
Comunicato stampa n. 1125 del 11 Ottobre 2001
catturata una pericolosa tartaruga azzannatrice – 2le testuggini esotiche una minaccia per quelle locali
Il ritrovamento della tartaruga a Campogalliano è solo l’ultimo di una serie di episodi che confermano la presenza nel territorio modenese di tartarughe esotiche, in particolare quelle americane – assolutamente innocue per l’uomo a differenza della cugina “azzannatrice” – ma altrettanto nocive per l’ecosistema locale. Queste specie, infatti, stanno mettendo in serio pericolo la sopravvivenza […]