Si conclude domenica 14 ottobre con una escursione in bicicletta tra Modena e il fiume Panaro la rassegna “Naturalmente”, la mostra dedicata alla natura e all’ambiente nel modenese, organizzata dalla Provincia di Modena nell’aula magna dell’istituto “Barozzi” di Modena (via Cittadella 10).
L’appuntamento per i cicloturisti (anche con biciclette da città) è previsto alle ore 14,30 davanti all’ingresso della mostra. Il percorso segue un tratto della ciclabile Modena-Vignola (che sarà inaugurata ufficialmente domenica 21 ottobre) fino a S.Donnino, poi si dirige a S.Damaso lungo il percorso Natura del Panaro, per fare ritorno a Modena intorno alle 17,30.
Ultima domenica, quindi, per visitare la mostra che propone una serie di spazi espositivi tra cui spiccano quelli sulla casa costruita con metodi rigorosamente ecologici, i segreti del parmigiano-reggiano biologico, l’antica tradizione della bassa modenese di produrre cestini di “pavera” utilizzando una pianta che cresce lungo i fossi, le foto aeree sui ponti modenesi e i parchi di tutto il mondo.
Realizzata in collaborazione con l’Ausl di Modena e il gruppo naturalistico modenese, la rassegna presenta anche un’ampia esposizione dedicata ai funghi con un punto informativo per riconoscere quelli velenosi.
Orari di apertura:8,30-12,30/15,30-19. Ingresso gratuito.