Alla giovane impresa che ha presentato il progetto migliore sulla base della valutazione di una giuria composta da tecnici e imprenditori andrà un premio di 20 milioni di lire, oltre ai servizi di consulenza garantiti agli 85 progetti selezionati. Il secondo premio per le giovani imprese è di dieci milioni di lire. Agli aspiranti imprenditori sono assegnati premi da dieci e da cinque milioni di lire.
Il comitato tecnico che ha selezionato i vincitori è composto da: Andrea Landi, preside della facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Giovanni Barozzi, preside della facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Paolo Onesti, direttore di Democenter; Antonio Cherchi, segretario Dottori commercialisti di Modena; Daniele Roncaglia, direttore di Fidimpresa; Claudio Santovecchi, LeonardoWeb Group; Maria Vittoria Breviglieri, consulente, esperta in finanziamenti per la piccola e media impresa.
Per la selezione finale, nella giuria di premiazione sono stati chiamati a far parte i seguenti imprenditori: Antonio Montanini, in rappresentanza dell’Associazione piccole imprese (Api); Daniele Sitta, in rappresentanza delle associazioni di cooperazione; Franco Stefani, in rappresentanza di Unione industriali; Laila Romoli, in rappresentanza delle associazioni del commercio; Rino Valmori, in rappresentanza delle associazioni artigiane.