da martedì 16 ottobre parte da modena “step” 1studenti all’assalto delle torri dell’orientamento

“Lavoro e formazione per una nuova generazione”. E’ con questo slogan che martedì 16 ottobre, dalle 9 alle 16,30, nell’area dell’ex scuola media Ruffini a Modena (viale Barozzi 172), si apre la prima edizione di “Step”, una mostra itinerante sulle opportunità formative e sugli strumenti e i luoghi per l’inserimento professionale rivolta principalmente agli studenti degli ultimi anni delle superiori.


“Step” è un’iniziativa promossa dal centro servizi per l’orientamento scolastico, universitario e professionale Futuro prossimo e rimarrà a Modena per tre giorni, fino a giovedì 18 ottobre, per poi essere allestita, tra ottobre e novembre, anche a Carpi, Pavullo, Mirandola, Sassuolo e Vignola.


L’iniziativa si svolge attorno a due torri, quella della formazione e quella del lavoro, allestite con pannelli informativi e idealmente collegate da una serie di percorsi che, con tabelle ed espositori, illustrano tutte le opportunità a disposizione dei ragazzi nel campo universitario, nella formazione post-diploma e nell’accesso al mondo del lavoro: dai programmi europei alle nuove professioni.


“Sulla base dell’esperienza del salone fieristico “In-formazione” – spiega Claudio Bergianti, assessore provinciale all’Istruzione e alla formazione professionale – abbiamo sviluppato il progetto e con “Step” intendiamo raggiungere i 20 mila studenti e giovani modenesi un po’ in tutto il territorio provinciale e fare, appunto, un passo ulteriore per ridurre le distanze tra scuola, università e mondo dell’economia e del lavoro”.


Il centro servizi Futuro prossimo è costituito dalla Provincia e dal Comune di Modena, dal Provveditorato agli studi, dalla Camera di commercio, dall’Università e dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Emilia Romagna con il sostegno del Fondo sociale europeo.

Pubblicato: 13 Ottobre 2001Ultima modifica: 25 Agosto 2005