Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 884 del 05 Luglio 2008
volontariato, sabattini incontra le associazioni della pubblica assistenza: “una risorsa preziosa”
«Vivo apprezzamento per il lavoro delle migliaia di persone impegnate nelle associazioni di volontariato, risorsa preziosa del nostro territorio, partner importante e insostituibile delle istituzioni nel fornire servizi alle persone in difficoltà». L’ha detto il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, incontrando – insieme all’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli – i rappresentanti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 866 del 02 Luglio 2008
Sicurezza stradale /4 – Campagna firmata toscani cani a confronto: “pace e amore non hanno misura”
“Pace e amore non hanno misura”. E’ lo slogan della campagna contro gli incidenti stradali e per la convivenza civile sulle strade tra mezzi pesanti e altri veicoli che, firmata da Oliviero Toscani, ha fatto da cornice alla giornata di sensibilizzazione e informazione dei camionisti che si è svolta mercoledì 2 luglio, all’area di servizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 865 del 02 Luglio 2008
Sicurezza stradale /3 – I consigli ai camionisti come evitare sonno e stanchezza, nemici della guida
Sonno e stanchezza sono tra i nemici più subdoli per chi guida; si stima che tra il 15 e il 40 per cento degli incidenti più gravi sia imputabile a queste cause spesso associate ad alcolici, medicinali, pasti abbondanti. Vengono attribuite al sonno gran parte delle uscite di strada, sia in rettilineo sia in curva, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 864 del 02 Luglio 2008
Sicurezza stradale /2 – I dati sull’autotrasporto in tre “mortali” su dieci coinvolto un mezzo pesante
Dal 2001 a oggi, considerando i primi quattro mesi del 2008, sono 177 le vittime di incidenti stradali che hanno visto coinvolto almeno un mezzo pesante, confermando il dato statistico in base al quale ogni dieci “mortali”, in tre è appunto coinvolto un veicolo di questo tipo. E nonostante siano in calo gli incidenti mortali, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 863 del 02 Luglio 2008
Sicurezza stradale /1 – Autotrasporto a rischio “obiettivo prevenzione” con osservatorio e INAIL
Negli ultimi tre anni, con i dati che arrivano fino ai primi quattro mesi del 2008, in provincia di Modena circa il 16 per cento degli incidenti ha visto coinvolto almeno un mezzo pesante. La percentuale quasi raddoppia (29 per cento) nel caso degli incidenti mortali. Continua a diminuire, inoltre, il numero dei morti negli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 856 del 01 Luglio 2008
sicurezza stradale, così ti sensibilizzo il camionista mercoledì 2 luglio all’autogrill sull’autosole
“Pace e amore non hanno misura”. E’ lo slogan della campagna contro gli incidenti stradali e per la convivenza civile sulle strade tra mezzi pesanti e altri veicoli che, firmata da Oliviero Toscani per l’Osservatorio regionale per l’educazione stradale e la sicurezza, in collaborazione con Inail e Provincia di Modena, fa da cornice alla giornata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 823 del 24 Giugno 2008
volontariato, guaitoli sull’avap di sassuolo a giovanardi: “cancellata perché senza requisiti”
L’Avap di Sassuolo è stata cancellata dal Registro provinciale del volontariato «per l’accertata perdita dei requisiti richiesti e delle condizioni necessarie per l’iscrizione previste dal regolamento». Lo ribadisce l’assessore provinciale alle Politiche sociali Maurizio Guaitoli replicando alle dichiarazioni del presidente della Confraternita della Misericordia Daniele Giovanardi il quale, «evidentemente, interviene su fatti che non conosce […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 818 del 23 Giugno 2008
avpa croce blu, valutazione tecnica sui requisiti per iscrizione al registro provinciale volontariato
La Provincia di Modena farà una valutazione tecnica sulla mancata approvazione del bilancio e sul parere negativo espresso dal collegio dei revisori dell’Avpa Croce Blu. La valutazione riguarderà il rispetto dei requisiti previsti dalle leggi sul volontariato vigenti, nazionale e regionale, e verrà realizzata non appena verrà consegnata la documentazione richiesta. Compito della Provincia, infatti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 801 del 19 Giugno 2008
dalla palestina al carcere di modena quando il biologico coltiva i diritti umani
“Nei paesi in via di sviluppo non c’è giustizia sociale senza biologico”. A dirlo è Jacqueline Haessig Alleje, impegnata da anni, in prima persona, a diffondere le pratiche bio fra i contadini delle Filippine e rappresentante di Ifoam al Congresso mondiale del biologico, in corso a Modena fino al 20 giugno. “Per chi abita nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 746 del 13 Giugno 2008
dislessia3 – “magicadabra” e “ottovolante” due software che aiutano i bambini a imparare
Hanno due nomi da favola che catturano la fantasia dei bambini: “Magicadabra” e “Ottovolante”. In realtà sono due software che utilizzano la tecnologia per dare una mano agli alunni delle prime elementari che incontrano difficoltà di apprendimento ed in particolare sono a rischio dislessia. “Magicadabra” sfrutta la televisione digitale terrestre e permette ai bambini di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 745 del 13 Giugno 2008
dislessia2 – la provincia rinnova la convenzione screening e rieducazione con l’alta tecnologia
Le statistiche dicono che il 10-15 per cento degli alunni (due o tre per classe, da 40 mila a 70 mila in tutta Italia) ha difficoltà a svolgere normali attività come leggere, scrivere, far di conto e circa il cinque per cento del totale della popolazione scolastica presenta disturbi definiti genericamente come Dislessia. La strategia […]
-
Comunicato stampa n. 744 del 13 Giugno 2008
dislessia1 – in prima a rischio un bambino su cinque dopo la riabilitazione la percentuale scende al 5%
Circa il 20 per cento degli alunni delle prime classi elementari è a rischio dislessia. Lo dicono i dati del Progetto provinciale realizzato nel corso dell’anno scolastico 2007/2008 in ben 66 plessi scolastici di Modena che è stato rinnovato per il prossimo anno (comunicato n. 745). Il primo screening ha interessato 1561 bambini della prima […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 734 del 11 Giugno 2008
dislessia, monitoraggio nelle prime elementari screening e recupero, i risultati del progetto
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 725 del 10 Giugno 2008
policlicnico, carenza di posti letto a internistica no a odg del centro destra, ma “ i problemi esistono”
È stato respinto dal Consiglio provinciale di Modena, con il voto contrario del Pd e quello favorevole di Forza Italia-Pdl, Popolari liberali-Pdl e Lega nord, l’ordine del giorno presentato da Marisa Malavasi (Forza Italia-Pdl) per impegnare la Giunta e il presidente Emilio Sabattini, in qualità di presidente della Conferenza sociosanitaria, a «rispondere in Consiglio sulla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 691 del 05 Giugno 2008
la situazione sanitaria del gattile di modena guaitoli: struttura ben gestita, ma da rimodernare
«Il gattile intercomunale di Modena è ben gestito da un’associazione animalista che adotta tutti i criteri previsti a difesa del benessere e per la cura di questi animali. Certamente si può sempre migliorare e la Provincia può promuovere, e lo farà, una gestione migliore ma non può intervenire diversamente perché non ha altre competenze al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 684 del 04 Giugno 2008
incentivi per chi sceglie la laurea in infermieristica 70 contributi formativi di 520 euro, pronto il bando
Anche quest’anno Provincia di Modena, Azienda Usl, Azienda ospedaliera- universitaria Policlinico mettono a disposizione 70 contributi formativi (o borse di studio) a favore degli studenti iscritti ai primi tre anni del corso di laurea in infermieristica dell’Università di Modena e Reggio Emilia per l’anno accademico 2008-2009. I contributi sono dieci in più rispetto al precedente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 626 del 23 Maggio 2008
sì della provincia al piano sul benessere animale “orientamenti omogenei”, “solo una bella vetrina”
Azioni mirate per lo sviluppo del benessere degli animali sia d’affezione che da reddito per arrivare a quelli selvatici sono previste nel documento approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena con il voto favorevole di Pd, Prc e Verdi e quello contrario dei gruppi di minoranza. Al voto non ha partecipato Giorgio Barbieri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 620 del 23 Maggio 2008
immigrati 1- e’ l’ora della seconda generazione natalità al 20%, sono 11 mila gli alunni stranieri
Sono quasi 11 mila gli alunni stranieri che frequentano le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Modena. Sono loro che costituiscono la base della seconda generazione degli immigrati. La formazione di famiglie straniere con figli e l’arrivo di un numero sempre maggiore di minori attraverso i ricongiungimenti familiari, rendono di stringente attualità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 587 del 16 Maggio 2008
Strada alla vita /2 – Scheda, ecco la serie storica ogni anno una media di 21 morti tra gli utenti deboli
La serie storica dal 1998 al 2007 sta ad indicare che l’utenza debole (pedoni, ciclisti e ciclomotoristi) ha mediamente registrato circa 21 morti ogni anno (212 i morti nei dieci anni considerati). I picchi più negativi si sono registrati nel 2003 con 12 pedoni morti e 13 vittime tra i ciclisti e nel 2006 con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 16 Maggio 2008
Strada alla vita /1 – Ragazzi e anziani in piazza grande in dieci anni tra pedoni e ciclisti sono morti in 212
Sulle strade modenesi in dieci anni tra pedoni, ciclisti e ciclomotoristi sono morte complessivamente 212 persone. Di queste 90 erano pedoni, 92 ciclisti e 30 ciclomotoristi. I feriti sono stati più di dodicimila. Secondo le statistiche la maggior parte dei pedoni e dei ciclisti è vittima di incidenti in ambito urbano. Questo è il quadro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa