Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 586 del 10 Maggio 2005
dialoghi sulla memoria per imparare a crescerea finale giovedì 12 maggio il fotografo franco fontana
Un fotografo di fama internazionale e solide radici modenesi alle prese con i propri ricordi in un viaggio alla scoperta dell’identità in compagnia delle provocazioni di un pedagogista. E’ il tema dell’appuntamento di giovedì 12 maggio a Finale (ore 21, sala del Consiglio in piazza Verdi, ingresso gratuito) con l’incontro tra Franco Fontana e il […]
-
Comunicato stampa n. 588 del 10 Maggio 2005
sabato 14 maggio, “dedicato a tiziano terzani”a modena il film-intervista “anam, il senzanome”
La proiezione del film-intervista “Anam, il senzanome” sarà al centro dell’iniziativa che sabato 14 maggio (ore 17, teatro San Carlo, in via San Carlo 5 a Modena) la Provincia di Modena dedica al giornalista e scrittore Tiziano Terzani, scomparso lo scorso anno all’età di 66 anni. Oltre alla moglie, la scrittrice Angela Staude, intervengono il […]
-
Comunicato stampa n. 562 del 05 Maggio 2005
note di gusto, rassegna itinerante tra suoni e sapori 1 musica d’autore in agriturismo, tra modena e bologna
Dalla musica d’autore a quella creativa, dall’improvvisazione del jazz alla più sanguigna musicalità popolare, dall’etno-rock ai suoni dalla Grecia Salentina. E poi, dai tortellini alle crescentine, dall’aceto balsamico al gnocco fritto, dal tartufo bianco al Parmigiano Reggiano. Sono solo alcuni degli ingredienti della rassegna itinerante )Note di gusto), promossa dagli assessorati al Turismo della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 563 del 05 Maggio 2005
note di gusto, rassegna itinerante tra suoni e sapori 2 chi sono gli artisti da incontrare la domenica pomeriggio
Davide Van de Sfross è un cantautore di Monza, cresciuto sul lago, in una zona dalle tante tradizioni popolari e dall’atmosfera fiabesca. )Akuanduulza) è il suo ultimo album e parla di storie, leggende e fantasie di chi vive da quelle parti, dove il tempo è scandito dall’onda dell’acqua dolce, agitata dal vento. L’artista scrive e […]
-
Comunicato stampa n. 554 del 04 Maggio 2005
ritorna il festival cabaret emergente 1 allo storchi la finalissima dei giovani comici
E’ caratterizzata dalla presenza di giovani la dodicesima edizione del Festival Cabaret Emergente. L’iniziativa, organizzata da Riccardo Benini Spettacoli in collaborazione con la Provincia di Modena e il Comune di Modena-Giovani d’Arte, insieme ai Comuni di Aulla e Maranello e all’Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, avrà il momento clou con la finalissima in programma martedì […]
-
Comunicato stampa n. 555 del 04 Maggio 2005
ritorna il festival cabaret emergente 2chi sono gli otto protagonisti sul palcoscenico
I comici che parteciperanno alla serata finalissima del Festival Cabaret Emergente il 10 maggio al Teatro Storchi sono otto. Primi, in ordine alfabetico, sono i Clerici Vagantes da Ravenna: Andrea Marchi e Gianni Giorgetti, già componenti di un trio di teatro comico, si uniscono a Paolo Crocco e Fabio Gorgolini, artisti di strada, dando così […]
-
Comunicato stampa n. 556 del 04 Maggio 2005
ritorna il festival cabaret emergente 3dove acquistare i biglietti per la finalissima
Chi vuole assistere allo spettacolo del 10 maggio al Teatro Storchi può acquistare i biglietti in tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, oppure tramite il sito www.emiliaromagnateatro.com. Per le prenotazioni bisogna rivolgersi alla biglietteria telefonica del teatro Storchi, che risponde al numero 059-2136021 oppure all’ufficio di via Scudari 28 a Modena, aperto al […]
-
Comunicato stampa n. 547 del 03 Maggio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 542 del 02 Maggio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 525 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 2il medioevo tra giochi di ruolo, castelli e mercati
Dai giochi di ruolo dentro il castello di Guiglia all’avventura medievale per ragazzi alla Rocca di Montese, dai cibi dei pellegrini ad una sorta di “Fattoria” televisiva, dove il turista può sperimentare la vita di una giornata di un contadino dell’anno 1000 in alta montagna. Il “Parco di cultura del Medioevo” riunisce 36 appuntamenti che […]
-
Comunicato stampa n. 526 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 3religione e benessere, ecco i “luoghi dell’anima”
Si articola attraverso 61 iniziative la suggestiva proposta del “Parco dei luoghi dell’anima” che unisce la secolare tradizione di fede e spiritualità dell’Appennino alla magia del contesto ambientale e propone spazi e opportunità per “staccare” dalla vita frenetica di tutti i giorni. Il Parco offre svariate occasioni per fermarsi, riconciliarsi con la natura e con […]
-
Comunicato stampa n. 527 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 4un progetto con protagonisti pubblici e privati
C’è anche la Diocesi di Modena tra i promotori dei due Parchi di cultura modenesi. L’intera attività gestionale, organizzativa e promozionale è disciplinata da una cabina di regia, chiamata comitato di pilotaggio, della quale fanno parte la Provincia di Modena, le Comunità montane Appennino Modena Ovest e Modena Est, la Comunità Montana del Frignano, i […]
-
Comunicato stampa n. 533 del 28 Aprile 2005
“opere pubbliche e paesaggi modenesi”, ultimi giorni
PER LA MOSTRA SUI PROGETTI STORICI DELLA PROVINCIA Ultimi giorni utili per visitare la mostra “Opere pubbliche e paesaggi modenesi” allestita dalla Provincia di Modena in collaborazione con le Raccolte Fotografiche Modenesi e l’Università degli studi di Firenze alla chiesa di San Paolo, in via Francesco Selmi a Modena. La mostra illustra la straordinaria ricchezza […]
-
Comunicato stampa n. 524 del 28 Aprile 2005
al via due “parchi di cultura” in appennino 1cento iniziative alla scoperta di storia e spiritualità
I titoli sono accattivanti: “Parco del Medioevo” e “Luoghi dell’anima”, e propongono ai visitatori due percorsi tematici che si snodano lungo i territori dell’Appennino modenese con un centinaio di iniziative. Si chiamano così i due Parchi di cultura la cui attività partirà nei prossimi giorni con un ricco calendario di manifestazioni, visite e appuntamenti gastronomici […]
-
Comunicato stampa n. 519 del 27 Aprile 2005
contributi per settimane bianche e gite in appenninodomande entro il 30 aprile, fondo di oltre 100 mila euro
Le scuole e le associazioni che intendono trascorrere una settimana bianca, un periodo di soggiorno o anche una semplice gita di un giorno nell’Appennino modenese possono chiedere un contributo alla Provincia di Modena. Basta presentare domanda almeno sette giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa all’assessorato provinciale al Turismo, via Barozzi 340 a Modena (tel. 059 209522). […]
-
Comunicato stampa n. 514 del 26 Aprile 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 502 del 22 Aprile 2005
lunedì 25 aprile a vignola c’è la maratona dei castellivaccari: “un evento che valorizza storia e natura”
Parte da Vignola lunedì 25 aprile (alle ore 9,30) la prima edizione della maratona dei Castelli medievali che si conclude dopo 42 chilometri nel centro di Bologna. Organizzata dal circolo Atc Dozza con la collaborazione degli enti locali, tra cui la Provincia di Modena, la corsa si snoda lungo il tracciato della ferrovia suburbana Vignola-Bologna. […]
-
Comunicato stampa n. 499 del 22 Aprile 2005
restauro di 14 cippi e monumenti partigianidalla provincia contributo di 30 mila euro a 11 comuni
Inverno del 1944, cinque donne di Sant’Annapelago e Roccapelago, attraversando la linea gotica, lungo la strada del ritorno dalla Toscana, vennero avvistate da un gruppo di soldati tedeschi e uccise brutalmente. Di loro non si seppe nulla fino a quando la neve non si sciolse. E tutt’oggi non si conoscono i loro nomi, ma il […]
-
Comunicato stampa n. 491 del 21 Aprile 2005
natura w – escursioni, giochi e feste nei parchi / 1oltre 120 appuntamenti da aprile per tutta l’estate
Sono iniziati in questi giorni gli appuntamenti proposti da Natura W, il calendario di escursioni, giochi e feste che si svolgono fino a dicembre nei parchi e nelle aree protette modenesi. L’iniziativa è promossa dal Parco del Frignano, Parco dei Sassi di Roccamalatina, Riserva naturale delle Salse di Nirano, Riserva naturale delle Casse di espansione […]
-
Comunicato stampa n. 492 del 21 Aprile 2005
natura w – escursioni, giochi e feste nei parchi / 2lunedì 25 aprile al parco dei sassi per vedere il falco
Nel calendario spiccano le escursioni in programma nei prossimi fine settimana. Lunedì 25 aprile si svolge una camminata nel Parco dei Sassi di Roccamalatina per vedere dove vola e nidifica il falco pellegrino (prenotazioni 340 7323192). Sabato 7 e domenica 8 maggio a Fanano due giorni dedicati a Felice Pedroni, fananese emigrato in Alaska in […]