PER LA MOSTRA SUI PROGETTI STORICI DELLA PROVINCIA
Ultimi giorni utili per visitare la mostra “Opere pubbliche e paesaggi modenesi” allestita dalla Provincia di Modena in collaborazione con le Raccolte Fotografiche Modenesi e l’Università degli studi di Firenze alla chiesa di San Paolo, in via Francesco Selmi a Modena.
La mostra illustra la straordinaria ricchezza di documenti e progetti elaborati negli ultimi 150 anni dall’Ufficio tecnico provinciale e conservati nell’Archivio della Provincia. In mostra planimetrie, mappe, corografie del territorio, quadri paesistici, progetti e studi relativi ad importanti opere stradali. C’è poi una sezione dedicata alle ferrovie, molte delle quali sono state soltanto progettate e mai realizzate (come la linea Modena-Lucca) oppure incompiute (la Mirandola-Rolo e la Modena-Pavullo-Lama Mocogno) o, ancora, realizzate e poi soppresse (la linea Modena-Decima, la Modena-Vignola e la tramvia Modena-Maranello).
Il materiale esposto è utile per “leggere” la trasformazione del territorio modenese da 1860 ad oggi – da quando cioè esiste la Provincia come istituzione – attraverso le opere pubbliche progettate e realizzate.
La mostra è visitabile fino a sabato 30 aprile con i seguenti orari: venerdì dalle 16 alle 19; sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.