Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 1558 del 11 Novembre 2005
“note di passaggio”, domenica 13 novembre a nonantolatutto beethoven il concerto per violino e pianoforte
E’ un programma tutto dedicato a Beethoven quello del concerto per violino e pianoforte che Paolo Chiavacci e Pier Narciso Masi eseguiranno domenica 13 novembre, alle ore 17, al Teatro “Massimo Troisi” di Nonantola, nell’ambito della rassegna musicale “Note di passaggio”. I due musicisti proporranno le tre Sonate, op. 12 n. 1 in re maggiore, […]
-
Comunicato stampa n. 1550 del 10 Novembre 2005
“viaggio leggero”, venerdì 11 novembre in san paoloincontro con l’artista stefano romano
“Viaggio leggero”, la rassegna d’arte contemporanea in corso di svolgimento alla chiesa di San Paolo di Modena, propone per venerdì 11 novembre, alle ore 21, un incontro con Stefano Romano, uno degli artisti presenti in mostra, che si svolgerà nella sala delle Monache. Stefano Romano, trentenne napoletano, diplomato all’Accademia di Belle arti di Bergamo e […]
-
Comunicato stampa n. 1552 del 10 Novembre 2005
“oh che bel castello”: domenica 13 novembrea bomporto il mistero della corte della quadra
E’ la romantica leggenda che narra dell’amore tra una bella fanciulla della famiglia Molza e il giovane marchese Castelvetri una delle tante storie raccontate nello spettacolo “Il mistero della corte della Quadra”, in programma domenica 13 novembre, ore 15,30, alla villa Cavazza di Bomporto, nell’ultimo appuntamento della rassegna “Oh che bel castello…”. Gli attori e […]
-
Comunicato stampa n. 1543 del 07 Novembre 2005
going public ’05, visita guidata giovedì 10 novembreun itinerario con claudia zanfi sui luoghi della mostra
C’è tempo fino a mercoledì 9 novembre per iscriversi alla visita guidata a Going public ‘05 “Dai Balcani al Baltico”, la rassegna d’arte contemporanea allestita nei luoghi pubblici di Modena che racconta storie di confine e di migrazioni lungo il percorso tracciato dalla cortina di ferro. La rassegna, promossa dalla Provincia e realizzata dall’associazione culturale […]
-
Comunicato stampa n. 1545 del 07 Novembre 2005
going public ’05: visita guidata con claudia zanfil’appuntamento è rinviato a giovedì 17 novembre
E’ stata rinviata a giovedì 17 novembre la visita guidata a Going public ’05 inizialmente prevista per giovedì 10 (comunicato n° 1543 di oggi). Per le prenotazioni, quindi, c’è tempo fino a mercoledì 16 novembre.. “Dai Balcani al Baltico”, è il tema dell’edizione 2005 della rassegna d’arte contemporanea allestita nei luoghi pubblici di Modena che […]
-
Comunicato stampa n. 1526 del 04 Novembre 2005
da sabato 5 novembre nel palazzo della provinciain mostra “l’astrattismo onirico” di benito aguzzoli
“Io sono un surrealista, lo sono sempre stato. Ma negli ultimi due anni mi sono preso una licenza e mi sono divertito a dipingere quadri astratti, di un genere che potrei definire astrattismo onirico”. Così il pittore modenese Benito Aguzzoli definisce la sua più recente produzione durante la presentazione della mostra personale allestita nel Palazzo […]
-
Comunicato stampa n. 1518 del 02 Novembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1517 del 02 Novembre 2005
personale del pittore modenese benito aguzzolida sabato 5 novembre nel palazzo della provincia
Sarà inaugurata sabato 5 novembre, alle ore 17,30, la personale del pittore modenese Benito Aguzzoli, allestita nel Palazzo della Provincia in viale Martiri della Libertà 34. La mostra, organizzata dalla Provincia di Modena nell’ambito dell’attività di promozione degli artisti locali, segna una metamorfosi nell’ormai lunga carriera del settantenne artista: nei 28 nuovi dipinti in esposizione […]
-
Comunicato stampa n. 1513 del 02 Novembre 2005
“note di passaggio” sabato 5 novembre a san cesario la “compagnia de’ musici” propone il barocco italiano
E’ la musica barocca il tema del prossimo concerto della rassegna “Note di passaggio”, in programma nella basilica di San Cesario sul Panaro, sabato 5 novembre (inizio ore 21,15, ingresso gratuito). In scena la Compagnia de’ musici, ensemble che ha fatto del repertorio barocco la sua specialità, diretto dal clavicembalista Francesco Baroni, con Davide Monti […]
-
Comunicato stampa n. 1493 del 28 Ottobre 2005
“viaggio leggero” da sabato 29 ottobre in san paolouna mostra d’arte contemporanea tra italia e albania
Bottiglie di plastica, pellicola in alluminio, cartone, carte ricamate, tessuti riciclati. Anche materiali poveri e di recupero possono diventare opere d’arte e raccontare come situazioni avverse possono stimolare la creatività. E’ questo lo spirito di “Viaggio leggero. Niente da perdere” la mostra d’arte contemporanea che apre sabato 29 ottobre nella chiesa di San Paolo a […]
-
Comunicato stampa n. 1491 del 27 Ottobre 2005
weekend di ognissanti al monte di santa giuliaappuntamento con la spada del guerriero e “samhain”
Dalla mostra di reperti archeologici, con al centro la preziosa spada di un guerriero preistorico, fino all’escursione in cerca dell’eremita del monte oppure alla scoperta di simboli e cippi sacrali. Sono diverse le proposte del Parco della Resistenza del Monte di Santa Giulia, a Monchio di Palagano, per il lungo weekend di Ognissanti. Nella sala […]
-
Comunicato stampa n. 1490 del 27 Ottobre 2005
“viaggio leggero” per 10 artisti italiani e albanesila mostra inaugura sabato 29 ottobre in san paolo
Inaugura sabato 29 ottobre, alle ore 18, nella chiesa di San Paolo a Modena. “Viaggio leggero. Niente da perdere” la mostra d’arte contemporanea che presenta le opere di dieci giovani artisti italiani e albanesi. L’esposizione, organizzata dalla Provincia di Modena in collaborazione con la Galleria nazionale di Tirana e curata da Julia Draganovic, presenta una […]
-
Comunicato stampa n. 1480 del 26 Ottobre 2005
“oh che bel castello” domenica 30 ottobre a bazzanole fiabe musicali del misterioso “libro di mago calvino”
Un misterioso libro dalle pagine bianche arriva per caso tra le mani di un cantante in viaggio per raggiungere il teatro, e quello che doveva essere un normale concerto si trasforma in una magica avventura. E’ con “Il libro di mago Calvino” il nuovo appuntamento della rassegna “Oh che bel castello…” rivolta ai bambini e […]
-
Comunicato stampa n. 1482 del 26 Ottobre 2005
itinerari didattici per “viaggiare nella storia”da venerdì 4 novembre corso del cedoc sugli archivi
“Organizzazione di itinerari didattici in Archivio: la didattica delle fonti documentarie”. E’ il titolo del corso promosso dal Cedoc, il Centro di documentazione della Provincia di Modena, insieme all’Archivio storico del Comune di Modena, che inizia venerdì 4 novembre, ma è già possibile iscriversi, con l’obiettivo di fornire agli insegnanti gli strumenti per costruire a […]
-
Comunicato stampa n. 1481 del 26 Ottobre 2005
“note di passaggio” sabato 29 ottobre a san cesarioconcerto per flauto e pianoforte con musiche del ‘900
Saranno la giovane flautista Alessandra Dario e il pianista modenese Luca Saltini i protagonisti del secondo appuntamento della rassegna musicale “Note di passaggio”, sabato 29 ottobre nella basilica di San Cesario (inizio ore 21,15, ingresso gratuito). Il programma dello spettacolo propone un percorso attraverso alcuni tra i più importanti brani della letteratura per flauto. Dal […]
-
Comunicato stampa n. 1444 del 19 Ottobre 2005
11° festival organistico nel duomo di modenadomenica 23 ottobre concerto finale con bononcini
Sarà la musica sacra di Orazio Vecchi ad aprire il concerto dell’organista Daniele Bononcini nel Duomo di Modena, domenica 23 ottobre, alle ore 15,30 (ingresso gratuito). Nell’ultimo concerto in cartellone per il Festival organistico, organizzato dalla Cappella musicale del Duomo in collaborazione con la Provincia, Bononcini eseguirà infatti i due mottetti “Euge serve bone” e […]
-
Comunicato stampa n. 1442 del 19 Ottobre 2005
“oh che bel castello” a formigine domenica 23 ottobrela “magia delle streghe” nelle storie di flavia de lucis
Non sono mica tutte uguali le streghe: ce ne sono di alte e di basse, di magre e di grasse, di brutte e di belle, di buone e cattive. E due streghe molto diverse tra loro sono le protagoniste dell’appuntamento di domenica 23 ottobre con la rassegna “Oh che bel castello…”. Nella settecentesca Villa Gandini […]
-
Comunicato stampa n. 1443 del 19 Ottobre 2005
“note di passaggio” sabato 22 ottobre a nonantolail concerto tra passato e presente dei “vox altera”
Sarà l’abbazia di Nonantola, sabato 22 ottobre, ore 21,15, la suggestiva cornice del concerto inaugurale della terza edizione di Note di passaggio, la rassegna musicale promossa dalla Provincia di Modena e curata dagli Amici della Musica di Modena per i Comuni di Nonantola, San Cesario, Spilamberto e Castelnuovo. Protagonista della serata sarà il quintetto vocale […]
-
Comunicato stampa n. 1412 del 14 Ottobre 2005
going public ’05: “dai balcani al baltico”/1est e ovest nella rassegna d’arte contemporanea
E’ partita da Larissa, in Grecia, ed è arrivata a Modena seguendo il tracciato della cortina di ferro, “Dai Balcani al Baltico” l’edizione 2005 della rassegna d’arte contemporanea Going Public, promossa dalla Provincia di Modena, che inaugura al chiostro di Palazzo santa Margherita sabato 15 ottobre, alle ore 17, nella Giornata internazionale dell’arte contemporanea. Dopo […]
-
Comunicato stampa n. 1413 del 14 Ottobre 2005
going public ’05: “dai balcani al baltico”/2a formigine un laboratorio per giovani artisti
Per dieci giovani artisti formiginesi Going public è stata l’occasione per lavorare con uno dei maggiori artisti polacchi, Gzregorz Klaman, docente dell’Accademia di Belle Arti di Danzica e fondatore del centro culturale “Progress Foundation. Il laboratorio, voluto dal Comune di Formigine, si concentra sui simboli che caratterizzano la “Nuova Europa”: le monete, le lingue, le […]