Sarà l’abbazia di Nonantola, sabato 22 ottobre, ore 21,15, la suggestiva cornice del concerto inaugurale della terza edizione di Note di passaggio, la rassegna musicale promossa dalla Provincia di Modena e curata dagli Amici della Musica di Modena per i Comuni di Nonantola, San Cesario, Spilamberto e Castelnuovo. Protagonista della serata sarà il quintetto vocale “Vox Altera”, formato dal soprano Barbara Zanichelli, dall’alto Ewa Lusnia, dai tenori Raffaele Giordani e Massimiliano Pascucci e dal basso Matteo Bellotto.
“Intorno al Sacro” è il titolo del concerto nel quale “Vox Altera” propone autori di musica antica (Machaut, Isaac, Desprès, Gesualdo da Venosa) e contemporanea (Messiaen, Stockhausen, Bettinelli, Pärt, Facchinetti, Bryars), sottolineando, soprattutto nella scrittura per voce, lo stretto rapporto che esiste anche fra secoli così lontani.
Il risultato è di grande impatto emotivo: la versatilità interpretativa, l’originalità del programma, la presenza scenica del gruppo, che è solito giocare con l’acustica dei luoghi dei concerti attraverso spostamenti e giochi con la spazialità del suono, accompagneranno il pubblico in un viaggio avvincente e inconsueto nella vocalità “a cappella” di ispirazione sacra. Il concerto è a ingresso gratuito (informazioni tel. 059 216233 – www.amicidellamusica.info).
La prestigiosa formazione vocale “Vox altera” nasce nel 1999 per iniziativa di Massimiliano Pascucci e riunisce alcuni fra i migliori solisti vocali italiani di musica antica che, oltre a vantare una preparazione accademica in campo lirico e strumentale, hanno approfondito ulteriori esperienze in vari generi e stili musicali, dal cantus planus al lied, dal canto popolare al jazz fino alla musica contemporanea.