going public ’05: “dai balcani al baltico”/2a formigine un laboratorio per giovani artisti

Per dieci giovani artisti formiginesi Going public è stata l’occasione per lavorare con uno dei maggiori artisti polacchi, Gzregorz Klaman, docente dell’Accademia di Belle Arti di Danzica e fondatore del centro culturale “Progress Foundation.


Il laboratorio, voluto dal Comune di Formigine, si concentra sui simboli che caratterizzano la “Nuova Europa”: le monete, le lingue, le bandiere. “Durante i 5 giorni di laboratorio” – afferma Gzregorz Klaman – abbiamo progettato e realizzato performance, installazioni e stendardi che collocheremo negli spazi pubblici della città. Abbiamo scelto di concentrarci sui simboli europei per sottolineare l’importanza che assumono nella costruzione dell’identità”.


Le opere verranno collocate nel centro storico di Formigine dal 15 ottobre al 30 novembre 2005, pubblicate in un catalogo bilingue e immortalate dagli scatti del fotografo Luigi Ottani, che sta documentando il laboratorio.


Sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata internazionale dell’arte contemporanea, alle ore 11, ci sarà l’inaugurazione. Presso la Sala Loggia (piazza della Repubblica, 5) avverrà un incontro con gli artisti partner del progetto: Franco Vaccari (Italia), Medusa Group (Polonia), Razvan Ion (Romania) e Ursula Biemann (Svizzera). In Piazza Calcagnini sarà presentato il laboratorio di Gzeregorz Klaman e dei giovani artisti. Seguirà un aperitivo.

Pubblicato: 14 Ottobre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006