CTSS
-
Comunicato stampa n. 514 del 07 Giugno 2010
verso il piano attuativo locale, al via gli incontri con gli operatori della sanita’ e con i cittadini
Otto incontri con gli operatori della sanità in tutti i distretti, altrettanti con i cittadini per avviare un confronto utile alla definizione del Piano attuativo locale (Pal), il principale strumento di programmazione dei servizi sanitari che dovrà essere redatto nei prossimi mesi. Saranno i presidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 438 del 17 Maggio 2010
verso il nuovo “piano regolatore della salute” un percorso partecipato per la stesura del pal
Parte da una “fotografia” della dotazione attuale di servizi sanitari e da un’analisi dei risultati raggiunti nell’ultimo decennio dal sistema provinciale il percorso che, nell’arco di un anno, porterà alla stesura del cosiddetto Pal, il Piano attuativo locale che costituisce il “piano regolatore della salute” per la provincia di Modena. Percorso che sarà aperto al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 450 del 19 Maggio 2010
verso il pal 5 – gli obiettivi: ridurre i tempi d’attesa medicina di territorio,integrazione ausl-policlinico
Eliminare le duplicazioni di servizi ancora esistenti; concentrare prioritariamente le risorse sulla medicina di territorio; aumentare il numero di posti-letto per la riabilitazione e la lungodegenza; favorire l’integrazione fra Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico, definendo in maniera più puntuale la “mission” dei diversi presidi ospedalieri. Si dovrà partire da queste situazioni non ancora completamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 449 del 19 Maggio 2010
verso il pal 4 –vita media allungata di 3,5 anni si muore meno a causa di infarto, ictus e tumore
A Modena si vive di più e meglio. La speranza di vita oggi arriva a 79,7 anni per gli uomini e 84,5 per le donne, con valori più elevati rispetto alla media regionale e nazionale e in continuo miglioramento: tre anni e mezzo in più per gli uomini e due anni per le donne rispetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 448 del 19 Maggio 2010
verso il pal 3 – il percorso: proposte on-line e incontri nei sette distretti territoriali
Durerà poco meno di un anno il percorso per arrivare all’approvazione del Piano attuativo locale 2011-2014, il “piano regolatore generale della sanità” per i sette distretti del territorio modenese. Da oggi è on-line il sito www.pal.provincia.modena.it dove sono consultabili i documenti integrali di programmazione dal 1997 ad oggi, il bilancio dei risultati raggiunti e dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 447 del 19 Maggio 2010
verso il pal 2 – i numeri: 10mila operatori impegnati calano ricoveri e posti-letto, più chiamate al 118
Nove ospedali pubblici, cinque privati accreditati, 130 strutture residenziali, 27 poliambulatori e 28 ambulatori privati, 24 punti di guardia medica, 170 farmacie, 34 consultori familiari, 39 nuclei di cure primarie. Quella della sanità è un’organizzazione capillare, diffusa su tutta la provincia, che funziona grazie al lavoro di oltre diecimila persone. Di queste, 8.800 sono operatori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 446 del 19 Maggio 2010
verso il pal 1 – nascerà con un percorso condiviso il nuovo “piano regolatore della salute” modenese
Più posti residenziali per anziani e disabili; meno posti-letto negli ospedali in linea con la riduzione del numero complessivo e della durata dei ricoveri. Due ospedali nuovi e importanti opere di riqualificazione su quelli esistenti, in un sistema fortemente integrato con i servizi distrettuali; potenziamento delle tecnologie per far viaggiare sempre più le immagini e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 19 Maggio 2010
Gli obiettivi del PAL
Ridurre i tempi d’attesa, medicina di territorio, integrazione Ausl-Policlinico – 19 maggio 2010
-
News - 19 Maggio 2010
Il percorso per l’approvazione del PAL
Proposte on-line e incontri nei sette distretti territoriali – 19 maggio 2010
-
News - 19 Maggio 2010
I numeri della sanità modenese
10mila operatori impegnati nei servizi sanitari. In calo ricoveri e posti-letto, più chiamate al 118 – 19 maggio 2010
-
News - 19 Maggio 2010
Verso il PAL
Nascerà con un percorso condiviso il nuovo “Piano regolatore della salute” modenese – 19 maggio 2010
-
Pubblicazione
Verso un nuovo Piano Attuativo Locale – Documento integrale
Bilancio di un decennio di programmazione sanitaria – La programmazione, le principali azioni e i risultati ottenuti nell’ambito sanitario in provincia di Modena
-
Pagina - 11 Maggio 2010
Glossario
Appropriatezza: definisce un intervento sanitario (preventivo, diagnostico, terapeutico, riabilitativo) correlato al bisogno delle persone malate (o della collettività), fornito nei modi e nei tempi adeguati, sulla base di standard riconosciuti, con un bilancio positivo tra benefici, rischi e costi. E’ utile distinguere tra appropriatezza clinica, intesa come la capacita di fornire l’intervento più efficace date […]
-
Pubblicazione
Costruire insieme la nostra salute – Sintesi del percorso
Bilancio di un decennio di programmazione sanitaria – Enti locali, Aziende Sanitarie, Operatori e cittadini avviano il percorso per la programmazione sanitaria 2011-2013