Ambiente
-
Comunicato stampa n. 1368 del 03 Ottobre 2007
il parco del frignano al salone della montagnacaldana: “al centro ambiente e sviluppo sostenibile”
«Un’occasione per promuovere il Parco del Frignano e l’Appennino modenese in un contesto di notevole rilievo che mette al centro la cultura della montagna in tutti i suoi aspetti a partire dalla tutela ambientale». Sottolinea così Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, la partecipazione del Parco del Frignano ad Alpi 365 Expo (www.alpi365.it), […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1358 del 02 Ottobre 2007
ecoprofit, marchio ambientale delle piccole impreseotto ditte chiedono certificazione anche per il 2008
Quasi 200 mila chili di rifiuti in meno da smaltire, quasi 400 mila chilowatt di energia elettrica risparmiati, oltre ad un calo di alcuni milioni di litri di acqua utilizzata nel processo produttivo e negli scarichi per un risparmio complessivo di circa 160 mila euro nei costi di gestione. E’ questo il bilancio ambientale, ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1339 del 28 Settembre 2007
Smog \1 – L’incontro sul piano risanamento dell’aria. Caldana: “oltre al blocco, via ad azioni strutturali”
Funziona il servizio Cityporto avviato di recente dagli enti locali a Modena per consegnare le merci nel centro storico della città. Nel mese di settembre sono state effettuate 228 spedizioni per un totale di 2151 colli, in costante aumento, tant’è che la prossima settimana arriveranno altri due mezzi per potenziare il servizio. L’esperienza del CityPorto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1324 del 27 Settembre 2007
piano di risanamento dell’aria per la città di modenavenerdì 28 settembre illustrato a enti e associazioni
Gli interventi strutturali previsti dal Piano di risanamento dell’aria, approvato di recente dalla Provincia di Modena, saranno presentati venerdì 28 settembre a sindaci e rappresentanti delle associazioni di categoria, ambientaliste, dei consumatori e sindacati nel corso di una Conferenza che si svolge dalle ore 9,30 alle 13 nella sala del Consiglio provinciale (Palazzo della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1314 del 26 Settembre 2007
come avviare la depurazione delle acque piovane giovedì 27 settembre un seminario tecnico a modena
Come ridurre il carico inquinante delle acque piovane che cadono nei primi minuti di pioggia quando si produce quell’effetto dilavamento di strade e aree industriali con effetti negativi sui sistemi fognari e sulle acque di fiumi e canali. La risposta cercherà di fornirla un seminario in programma giovedì 27 ottobre nell’auditorium “Giorgio Fini” in via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1307 del 25 Settembre 2007
in consiglio provinciale la bolletta unica di hera caldana: “la copertura territoriale è completa”
«La copertura territoriale della bolletta unica di Hera è completa ma ci sono difficoltà nell’armonizzazione dei dati, che a volte i cittadini non hanno uniformato, per questo non tutti ancora ricevono la bolletta multiservizi». Lo ha detto Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo a due interpellanze presentate da Dante Mazzi e Claudia Severi di Forza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1298 del 21 Settembre 2007
a sassuolo un incontro sul piano aria del distrettocaldana: “da enti e imprese ok a misure strutturali”
I Comuni del distretto ceramico (Sassuolo, Fiorano, Formigine e Maranello) aderiscono alla manovra regionale antismog che prevede il blocco della circolazione dei mezzi più inquinanti a partire da lunedì 1 ottobre. Lo faranno con un’unica ordinanza che sarà definita nei dettagli la prossima settimana. Insieme agli interventi di emergenza, parte la collaborazione tra enti locali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1288 del 19 Settembre 2007
sassuolo, giovedì 20 settembre la conferenzasul piano antismog per il distretto ceramico
Nuovi orari per il carico e lo scarico delle merci per decongestionare il traffico, la riduzione dell’utilizzo di solventi organici nella verniciatura nelle imprese ceramiche, il recupero energetico di forni, essiccatoi e atomizzatori, ma anche la riorganizzazione del trasporto pubblico locale e la riduzione progressiva del carico inquinante autorizzato nel distretto ceramico. Sono solo alcune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1271 del 17 Settembre 2007
fauna esotica, pappagallo salvato in via morane e martedì 18 settembre i volontari ospiti a geo&geo
Un pappagallo esotico, di una specie tipica dell’Australia, è stato salvato nei giorni scorsi dai volontari del Centro fauna selvatica in via Morane a Modena; dopo averlo trovato appollaiato e smarrito su un balcone di un’abitazione, lo hanno riconsegnato al proprietario. E’ già il secondo ritrovamento di un pappagallo esotico avvenuto in pochi giorni nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1262 del 14 Settembre 2007
alla opocrin l’autorizzazione ambientaleper i due impianti di corlo e nonantola
La Opocrin spa, ditta modenese che si occupa di ricerca farmaceutica, ha ottenuto dalla Provincia di Modena l’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per i due impianti modenesi di Corlo di Formigine e Nonantola. Il documento è stato consegnato nei giorni scorsi ai rappresentanti dell’azienda durante un incontro che si è svolto nella sede della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1243 del 12 Settembre 2007
il marchio etico della cooperazione internazionalesarà presentato da ghanacoop al sana di bologna
Certificare i processi produttivi fondati sulla cooperazione internazionale che hanno come obiettivo la crescita economica dei paesi in via di sviluppo. A questo scopo Ghanacoop, lancia un nuovo marchio etico, Midco (Migrants, Initiatives for Development in the Country of Origin) ideato con il patrocinio dell’Organizzazione internazionale per le immigrazioni (Oim), la collaborazione della Facoltà di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1225 del 10 Settembre 2007
enogastronomia, dal 13 settembre modena al “sana” in passerella i prodotti tipici e congresso bio 2008
I prodotti tipici e biologici del comparto agroalimentare modenese anche quest’anno saliranno sulla passerella di Sana, il salone internazionale del naturale (alimentazione, salute, ambiente) che si tiene alla fiera di Bologna da giovedì 13 fino a domenica 16 settembre. La partecipazione modenese è organizzata dalla Provincia che sarà presente con uno stand nel padiglione 16 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1188 del 03 Settembre 2007
in consiglio provincale i tigli abbattuti a s. cesario telleri: violato un vincolo paesaggistico regionale
«I tre tigli di Corso Libertà sono stati abbattuti all’interno del progetto di ripristino della zona per riportarla a come era all’inizio del secolo scorso, quando il filare, che risale agli anni Cinquanta, non c’era». Lo ha riferito Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, specificando che «la Provincia non ha alcuna competenza su questo tema» e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1176 del 30 Agosto 2007
Gas Rivara, dibattito in Consiglio provinciale. Caldana: “la battaglia legale sarà aspra”
«Rispetto alla decisione della commissione per la Valutazione d’impatto ambientale sul progetto per il deposito di gas a Rivara, la battaglia legale sarà aspra». Lo ha annunciato l’assessore all’Ambiente della Provincia di Modena Alberto Caldana rispondendo in Consiglio provinciale a un’interpellanza presentata da Alleanza nazionale. Caldana, infatti, ha confermato l’intenzione di inserire nel gruppo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1169 del 28 Agosto 2007
controlli ambientali, l’attività delle gev nel 2006400 segnalazioni e 230 sanzioni nelle aree protette
Sono oltre 400 le segnalazioni a Provincia e Comuni e 230 le sanzioni per illeciti ambientali effettuate dalle Guardie ecologiche volontarie della provincia di Modena (Gev) nel corso del 2006. Le violazioni hanno riguardato soprattutto i regolamenti di Parchi e aree protette e le ordinanze comunali in tema ambientale, dalla circolazione dei veicoli in aree […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1167 del 27 Agosto 2007
il centro fauna di modena sulla rivista oasis l’attività dei volontari per salvare gli animali
La rivista di cultura ambientale Oasis, nel numero di agosto in edicola, ha dedicato un articolo al salvataggio operato dai volontari del centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena di un capriolo caduto in un canale a Concordia nelle scorse settimane. L’episodio fornisce lo spunto agli autori del servizio per illustrare l’attività della struttura di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1157 del 24 Agosto 2007
incendi boschivi, pericolo fino al 2 settembre prosegue la vigilanza nell’appennino modenese
Prorogato fino al 2 settembre lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, prosegue anche l’attività di avvistamento organizzata nei fine settimana dalla Provincia di Modena. La proroga dello stato di massima pericolosità è stata decisa dalla Protezione civile della Regione Emilia Romagna in accordo con direzione regionale dei Vigili del Fuoco e il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1156 del 23 Agosto 2007
a zocca liberati tre gheppi e due poiane dopo le cure dei volontari del centro fauna
Due splendide poiane e due gheppi sono stati liberati nei giorni scorsi a Zocca dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena e dalla Polizia provinciale. L’evento si è svolto nei pressi del Museo della Castagna a S.Giacomo nel corso di una manifestazione dedicata alla tutela del patrimonio faunistico e ambientale della montagna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1154 del 23 Agosto 2007
la provincia cerca un geologo per il piano cave incarico professionale per 12 mesi sulla cartografia
La Provincia di Modena cerca un geologo a cui affidare un incarico professionale per 12 mesi nell’ambito dell’attività per la definizione della variante generale al Piano infraregionale delle attività estrattive. Il compito specifico è legato alla redazione delle cartografie tematiche e di progetto informatizzate. Il titolo di studio richiesto è la laurea in Scienze geologiche. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1148 del 21 Agosto 2007
montale, trova serpente di un metro in cantinaera un biacco, non è velenoso e utile per l’ambiente
Il biacco è un serpente non velenoso che popola sia la pianura che la montagna modenese. Se succede di avvistarne uno rintanato nell’angolo del giardino o in cortile, basta chiamare i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena (tel. 339 8183676l), come hanno fatto nei giorni scorsi i proprietari di un’abitazione a vicino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa