Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 345 del 29 Marzo 2001
cesare falzoni (an) presidente della commissione di controllo e garanzia del consiglio provinciale
È Cesare Falzoni (An) il presidente della nuova commissione di Controllo e garanzia istituita dal Consiglio provinciale di Modena nel corso della seduta di mercoledì 28 marzo. Falzoni, capogruppo di Alleanza nazionale, è stato designato con il voto di Forza Italia, Ccd, Lega Nord e An: i gruppi di maggioranza (Ds, Ppi e Democratici) […]
-
Comunicato stampa n. 339 del 27 Marzo 2001
mercoledì 28 marzo si riunisce il consiglio provinciale nomina commissione consiliare di controllo e garanzia
La nomina della Commissione consiliare affari istituzionali, controllo e garanzia nonché la modifica composizione Commissioni permanenti. Sono questi alcuni degli argomenti in discussione nel corso della prossima seduta del Consiglio provinciale previsto per mercoledì 28 marzo (ore 15). Durante il Consiglio saranno anche discussi e posti in votazione sul tema dell’utilizzo dell’uranio impoverito nel […]
-
Comunicato stampa n. 309 del 20 Marzo 2001
consiglio provinciale mercoledì 21 marzocontributo alla questura, fondo per il maltempo
I fondi della Provincia alla Questura per migliorare le tecnologie di investigazione e controllo del territorio, la smaltimento dei rifiuti a Prignano, i problemi dei dipendenti delle Poste e l’uso dell’uranio impoverito nei Balcani. Sono alcuni degli argomenti in discussione nel Consiglio provinciale di mercoledì 21 marzo (ore 15). Sul contributo di 50 milioni […]
-
Comunicato stampa n. 269 del 06 Marzo 2001
consiglio provinciale mercoledì 7 marzotelecamere allo stadio, indennizzi ai coltivatori, poste
I finanziamenti della Provincia alla Questura per la sicurezza dello stadio “Braglia” di Modena, gli indennizzi ai coltivatori danneggiati dalla fauna selvatica e i problemi dei dipendenti degli uffici postali. Sono questi alcuni degli argomenti in discussione nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 7 marzo alle ore 15. La seduta sarà dedicata esclusivamente alla […]
-
Comunicato stampa n. 227 del 05 Marzo 2001
mercoledì 6 marzo in consiglio provincialepianta organica delle farmacie e “commissione cave”
La revisione biennale della pianta organica delle farmacie è uno dei temi al centro del Consiglio provinciale in programma mercoledì 6 marzo (ore 15). Il percorso di definizione è iniziato nel 2000 sulla base della nuova delega attribuita alla Provincia. Tra gli altri argomenti in discussione anche la designazione dei componenti della commissione tecnica infraregionale […]
-
Comunicato stampa n. 262 del 05 Marzo 2001
modena, mercoledì 7 marzo consiglio provincialein visita alla mostra “gli esordi del correggio”
Pomeriggio all’insegna dell’arte per i Consiglieri provinciali di Modena. Promossa dal presidente del Consiglio provinciale Livio Ruoli – su richiesta dei consiglieri- mercoledì 7 marzo, a partire dalle ore 18, è stata programmata una visita guidata alla mostra “Gli esordi del Correggio”che si volge presso la Galleria Estense. Illustrazione e spiegazioni della esposizione saranno […]
-
Comunicato stampa n. 230 del 27 Febbraio 2001
consiglio provinciale mercoledì 28 febbraio”mucca pazza”, uffici postali, donatori di sangue
Sarà il problema del morbo della “mucca pazza” l’argomento principale del Consiglio provinciale che si svolgerà mercoledì 28 febbraio (ore 15). Saranno discussi un documento di Maino Benatti, capogruppo Ds, che chiede un sostegno per l’agricoltura e gli allevamenti di qualità colpiti dalla crisi a seguito della diffusione del morbo della Bse, un documento […]
-
Comunicato stampa n. 207 del 23 Febbraio 2001
“no alle liste di proscrizione dei libri di testo”la provincia contro l’iniziativa della regione lazio
Nessuna lista di proscrizione per i libri e le opere del pensiero, ma l’impegno “a difendere e tutelare la libertà di insegnamento come cardine fondamentale della trasmissione della cultura e dei valori della democrazia”. Lo afferma il Consiglio provinciale di Modena che nei giorni scorsi ha approvato un documento, proposto dalla maggioranza di centrosinistra, […]
-
Comunicato stampa n. 196 del 20 Febbraio 2001
consiglio provinciale, adottata carta europea dirittic’è l’impegno di diffonderla tra i giovani nelle scuole
Anche il Consiglio provinciale di Modena “adotta” la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, approvata a Nizza il 7 dicembre scorso. Con un voto favorevole di gran parte dell’assemblea elettiva di viale Martiri della Libertà (si è astenuto Giorgio Barbieri della Lega Nord e ha voto contro Alfredo Silvestri di Rifondazione comunista) si è […]
-
Comunicato stampa n. 167 del 14 Febbraio 2001
contro la pedofilia, consiglio chiede un nuovo servizio “servono pool di esperti per minori e famiglie coinvolti”
Una rete di gruppi di esperti sul territorio contro la pedofilia. Lo chiede il Consiglio provinciale per garantire un adeguato intervento di sostegno ai minori e ai familiari coinvolti. La proposta è contenuta in un documento presentato da Massimo Bertacchi, capogruppo di Forza Italia, approvato all’unanimità nei giorni scorsi. Secondo il documento il fenomeno […]
-
Comunicato stampa n. 163 del 13 Febbraio 2001
immigrazione, il consiglio sulle dichiarazioni di biffi invita a non fare discriminazione religiosa
Le dichiarazioni del cardinale Biffi a favore di politiche in grado di privilegiare l’immigrazione dai paesi cattolici non sono condivisibili perché lo Stato deve operare affinché “tutti gli immigrati, quale sia la loro confessione religiosa, siano coinvolti in un proficuo dialogo per favorire una pacifica convivenza nel rispetto delle leggi”. La presa di posizione è […]
-
Comunicato stampa n. 164 del 13 Febbraio 2001
consiglio provinciale mercoledì 14 febbraio”lambrusco transgenico”, villa sorra, autotrasporto
La tutela di Villa Sorra a Castelfranco, la libertà di scelta dei libri di testo nelle scuole e i recenti provvedimenti del Governo in materia di autotrasporto. Sono alcuni degli argomenti che saranno discussi nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 14 febbraio (ore 15). Nel corso della seduta si parlerà anche di “lambrusco transgenico”, […]
-
Comunicato stampa n. 151 del 09 Febbraio 2001
finale, sabato 10 febbraio la 3° commissione consigliareprovinciale in visita all’istituto tecnico agrario “calvi”
Sabato 10 febbraio i membri della Commissione consigliare agricoltura della Provincia di Modena, si recheranno in visita conoscitiva presso l’istituto tecnico agrario “Calvi” di Finale Emilia. La visita – promossa dal presidente della Commissione, il leghista Giorgio Barbieri – ha l’obiettivo di consentire ai consiglieri – che incontreranno il direttore e gli insegnanti dell’istituto […]
-
Comunicato stampa n. 152 del 09 Febbraio 2001
modena, vertenza lavoratori fiat su rinnovo integrativo: solidarietà del consiglio provinciale
Solidarietà del Consiglio provinciale di Modena ai lavoratori del gruppo Fiat in lotta per il rinnovo dell’integrativo aziendale, scaduto da oltre un anno. L’iniziativa è stata intrapresa con attraverso l’approvazione di un documento che ha visto il consenso tutti i presenti in aula, fatta eccezione per il consigliere di Forza Italia Maurizio Poletti che ha […]
-
Comunicato stampa n. 144 del 06 Febbraio 2001
consiglio provinciale mercoledì 7 febbraiocarta dei diritti ue, rifiuti a carpi, vertenza fiat, clima
La carta dei diritti dell’Unione europea, i rifiuti dalla Campania smaltiti a Carpi e la tutela della risorsa acqua. Sono alcuni degli argomenti che saranno discussi nel corso del Consiglio provinciale in programma mercoledì 7 febbraio (ore 15). Si parlerà anche di prostituzione con un documento presentato da Giorgio Barbieri (Lega nord) per chiedere […]
-
Comunicato stampa n. 107 del 29 Gennaio 2001
consiglio in videoconferenza con il ministro bordonper discutere di mutamenti climatici e gas serra
Appuntamento in videoconferenza della commissione Ambiente del Consiglio provinciale di Modena con il ministro dell’Ambiente Viller Bordon. E’ in programma domani martedì 30 gennaio alle ore 17 per discutere i problemi connessi con i cambiamenti climatici in corso e su come ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera. L’iniziativa si svolge in occasione della […]
-
Comunicato stampa n. 69 del 23 Gennaio 2001
parco della collina ovest, proposta del consigliosì all’area ecologica nella zona delle ceramiche
La zona collinare compresa tra le cascate del Bucamante a Serramazzoni e l’area archeologica del Pescale di Prignano deve diventare un parco regionale. Lo propone il Consiglio provinciale in un documento presentato da Alfredo Silvestri (Rc), approvato con il voto favorevole della maggioranza (Ds, Democratici, Ppi); contrari Fi, Ccd e Lega nord. Nella presa […]
-
Comunicato stampa n. 71 del 23 Gennaio 2001
consiglio provinciale mercoledì 24 gennaiosicurezza stradale per i giovani, sportello unico
Il programma delle attività degli sportelli unici per le imprese e il progetto Gitas (Giovani informati su traffico ambiente e salute) sulla sicurezza stradale dei giovani. Sono questi gli argomenti principali in discussione nel Consiglio provinciale di mercoledì 24 gennaio (ore 15). Tra gli altri temi all’ordine del giorno figurano tre diverse prese di […]
-
Comunicato stampa n. 45 del 16 Gennaio 2001
consiglio provinciale mercoledì 17 gennaiodiscarica di mirandola, parco della collina, viabilità
Sarà dedicata soprattutto alla discussione di ordini del giorno e interrogazioni la seduta del Consiglio provinciale di mercoledì 17 gennaio. Tra gli argomenti figurano le interrogazioni di Tomaso Tagliani (Ccd) sugli scavi in prossimità del fiume Panaro in località Altolà di S.Cesario e di Cesare Falzoni (An) sull’ampliamento della discarica di Mirandola e sul […]
-
Comunicato stampa n. 25 del 11 Gennaio 2001
lavoratori atcm chiedono rimborso di trattenuteconsiglio provinciale appoggia la richiesta
Oltre 300 lavoratori dell’Atcm hanno avviato da tempo una vertenza con l’azienda e l’Inps per la restituzione di una trattenuta non dovuta sullo stipendio, effettuata negli anni tra il 1982 il 1984. Sulla vicenda il Consiglio provinciale ha approvato, mercoledì 10 gennaio, una presa di posizione a favore dei diritti dei lavoratori dove si […]