Consiglio provinciale
-
Comunicato stampa n. 817 del 18 Luglio 2001
consiglio provinciale unanime sul g8 di genova”no alla violenza, regole per la globalizzazione”
Unanimità sul G8 in Consiglio provinciale. Nella seduta di mercoledì 18 giugno tutti i gruppi consiliari hanno approvato un documento dove, tra l’altro, si ritiene necessario garantire “spazi e modalità sicure per le manifestazioni non violente, misure efficaci contro atti di violenza e intolleranza, ma anche la necessità di una maggiore attenzione da parte dei […]
-
Comunicato stampa n. 807 del 17 Luglio 2001
consiglio provinciale mercoledì 18 lugliosul g8 di genova presentati quattro documenti
Si parlerà anche del G8 di Genova nel corso del Consiglio provinciale in programma mercoledì 18 luglio (ore 15,30). Il dibattito sul summit internazionale dei capi di governo dei paesi più industrializzati prende spunto da quattro documenti presentati dai consiglieri. I consiglieri Caterina Liotti e Fabio Mosca (Ds) chiedono l’adesione al manifesto, dal titolo “Un […]
-
Comunicato stampa n. 784 del 11 Luglio 2001
si costituisce in provincia il gruppo della margheritainsieme democratici e ppi, aderisce anche pattuzzi
Si costituisce in Consiglio provinciale a Modena il gruppo unico della “Margherita – Democrazia è libertà” con la fusione dei gruppi dei Democratici e del Ppi. Capogruppo è già stato nominato Mauro Cavazzuti (Democratici). Fanno parte del nuovo gruppo anche il democratico Vincenzo Vandelli e il capogruppo del Ppi Mauro Biondi. Aderisce anche il presidente […]
-
Comunicato stampa n. 781 del 10 Luglio 2001
consiglio provinciale mercoledì 11 lugliovariazione di bilancio, caccia, poste e furti nelle chiese
La seconda variazione del bilancio 2001, la ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e dell’equilibrio della gestione finanziaria saranno al centro dei lavori del Consiglio provinciale in programma mercoledì 11 luglio (ore 15,30). Si parlerà anche di caccia con i regolamenti per la istituzione e gestione dei campi di addestramento per i cani da […]
-
Comunicato stampa n. 756 del 02 Luglio 2001
50 anni del consiglio provinciale di modenagiovanardi: “valorizzare ruolo di province e comuni”
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi, oltre duecento tra amministratori e consiglieri che in mezzo secolo sono “transitati” nel Consiglio provinciale e numerosi rappresentanti della vita amministrativa della Provincia di Modena dal secondo dopoguerra a oggi. Sono stati questi i protagonisti della seduta straordinaria del Consiglio che ha chiuso, oggi lunedì […]
-
Comunicato stampa n. 750 del 30 Giugno 2001
50° del consiglio provinciale, lunedì 2 luglio una seduta straordinaria: in aula il ministro giovanardi e triva
L’intervento del ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi e la testimonianza di Rubes Triva – il primo vicepresidente, nel 1951, della Provincia – saranno i momenti centrali dei lavori del Consiglio provinciale che lunedì 2 luglio, dalle ore 18, si riunirà in seduta straordinaria per celebrare il 50° anniversario della assemblea elettiva […]
-
Comunicato stampa n. 743 del 29 Giugno 2001
al via le celebrazioni del 50° del consiglio provincialemodena, sabato 30 giugno in concerto i virtuosi italiani”
Sulle note delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi si aprono le celebrazioni del 50° anniversario del Consiglio provinciale di Modena. Infatti i Virtuosi italiani si esibiranno sabato 30 giugno, ore 21,30, nel cortile del Palazzo della Provincia di Modena. Sono ancora disponibili alcuni biglietti (che sono gratuiti): fino alle ore 12 di sabato 30 giugno […]
-
Comunicato stampa n. 734 del 27 Giugno 2001
i primi 50 anni del consiglio provinciale 1 a modena dal 30 giugno al 2 luglio le celebrazioni
I primi cinquant’anni… del Consiglio provinciale di Modena. Il 10 giugno del 1951 i modenesi si recarono alle urne e trovarono, per la prima volta, una scheda sulla quale esprimere il proprio voto anche per eleggere l’assemblea dell’Amministrazione provinciale. Si concludeva così quel percorso democratico – avviato subito dopo la Liberazione con la nomina da […]
-
Comunicato stampa n. 735 del 27 Giugno 2001
i primi 50 anni del consiglio provinciale 2 in mezzo secolo aumentate le funzioni: un nuovo ruolo
In mezzo secolo di vita la Provincia ha mutato completamente le sue funzioni. Da sempre impegnata nei settori della viabilità, dell’istruzione, dell’agricoltura e dell’ambiente, della programmazione territoriale, del turismo, negli ultimi anni la Provincia ha ulteriormente accresciuto queste funzioni – con nuove deleghe e con nuovi poteri – e ne ha aggiunte altre fino a […]
-
Comunicato stampa n. 736 del 27 Giugno 2001
i primi 50 anni del consiglio provinciale 3 lunedì 2 luglio consiglio provinciale straordinario
La testimonianza di Rubes Triva – il primo vicepresidente, nel 1951, della Provincia – e l’intervento del ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi saranno i momenti centrali dei lavori del Consiglio provinciale che lunedì 2 luglio, dalle ore 18, si riunirà in seduta straordinaria per celebrare il 50° anniversario della assemblea elettiva […]
-
Comunicato stampa n. 737 del 27 Giugno 2001
i primi 50 anni del consiglio provinciale 4 sabato 30 giugno concerto dei virtuosi italiani
Le musiche di Vivaldi apriranno le celebrazioni del 50° anniversario del Consiglio provinciale di Modena Infatti i Virtuosi italiani si esibiranno sabato 30 giugno, ore 21,30, nel cortile del Palazzo della Provincia di Modena. I biglietti sono gratuiti e vengono distribuiti fin da ora dall’ufficio di Presidenza della Provincia, viale Martiri della Libertà 34, Modena […]
-
Comunicato stampa n. 738 del 27 Giugno 2001
i primi 50 anni del consiglio provinciale 5 il palazzo, da fabbrica del caffè a sede della provincia
E la Fabbrica del caffè diventò… il Palazzo della Provincia. Tra il 1844 e il 1849 iniziò a Modena la sistemazione del versante orientale della città, affacciato sulle antiche mura tra Porta Bologna e il Baluardo di S. Pietro. Un ambizioso progetto urbanistico affidato dal duca Francesco IV d’Austria d’Este all’ingegnere Cesare Costa: tra gli […]
-
Comunicato stampa n. 733 del 26 Giugno 2001
consiglio provinciale mercoledì 27 giugnopiano turismo, melone doc, accordi di kyoto
Il piano provinciale per il turismo, il melone doc e gli accordi di Kyoto sull’ambiente. Sono alcuni degli argomenti che saranno discussi nel Consiglio provinciale che si svolgerà mercoledì 27 giugno (ore 15). Mario Lugli, assessore provinciale al Turismo, presenta le linee guida per il programma turistico del 2002, Maino Benatti (Ds) un documento che […]
-
Comunicato stampa n. 664 del 12 Giugno 2001
consiglio provinciale mercoledì 13 giugnopiano per le fognature e depuratori, accordi di kyoto
Il piano stralcio per interventi urgenti nel settore delle fognature e dei depuratori delle acque e la variante di Camposanto. Sono alcuni degli argomenti al centro del Consiglio provinciale che si svolgerà mercoledì 13 giugno alle ore 15. Nel corso della seduta sarà discusso anche il progetto di istituzione del parco della collina e si […]
-
Comunicato stampa n. 596 del 29 Maggio 2001
consiglio provinciale mercoledi’ 30 maggiodiscarica di mirandola, viabilita’ nei piani regolatori
La convezione tra Provincia e Comune di Carpi sulle politiche per il lavoro e l’ampliamento della discarica di Mirandola saranno gli argomenti al centro della seduta del Consiglio provinciale in programma mercoledì 30 maggio alle ore 15. La convenzione, la prima esperienza del genere nel modenese, stabilisce una serie di azioni a favore dell’occupazione che […]
-
Comunicato stampa n. 532 del 15 Maggio 2001
consiglio provinciale mercoledì 16 maggioelettrosmog, agenzia di ambito, difensore civico
Il problema dell’elettrosmog nei comuni di Serramazzoni e Sestola, lo stato di attuazione dell’agenzia di ambito per la gestione dei servizi idrici e della raccolta dei rifiuti e la convenzione con la quale il Difensore civico della Provincia estende le sue funzioni anche al Comune di Novi. Sono questi alcuni degli argomenti che saranno […]
-
Comunicato stampa n. 484 del 04 Maggio 2001
sull’incendio della sede della lega nord a modenacondanna del consiglio, “attacco alla democrazia”
Una ferma condanna dell’atto terroristico contro la sede della Lega nord in corso Adriano a Modena, avvenuto il 30 aprile scorso. La esprime il Consiglio provinciale approvando, nella seduta del 2 maggio, una presa di posizione presentata da Giorgio Barbieri (Lega nord). “E’ un attacco alla democrazia – si legge nel documento – e […]
-
Comunicato stampa n. 468 del 28 Aprile 2001
mercoledì 2 maggio si riunisce il consiglio provincialeper il dibatto e il voto sul bilancio consuntivo 2000
Sarà il dibattito e il voto sul bilancio consuntivo 2000 il tema principale della seduta del Consiglio provinciale di Modena che si svolgerà mercoledì 2 maggio, ore 15, nella sede di viale Martiri della Libertà. I contenuti del provvedimenti finanziario sono stati illustrati nell’ultima seduta dal presidente Graziano Pattuzzi che ha sottolineato l’incremento dell’attività […]
-
Comunicato stampa n. 402 del 10 Aprile 2001
consiglio provinciale mercoledì 11 aprilebilancio consuntivo, bop, alberi e neonati a modena
Il bilancio consuntivo del 2000 e l’emissione di buoni obbligazionari provinciali (Bop) per circa 10 miliardi di lire, per finanziare interventi sulla viabilità, saranno al centro del dibattito nel Consiglio provinciale che si svolgerà mercoledì 11 aprile (ore 15). Nel corso della seduta si parlerà anche di “mucca pazza” con una interrogazione di Alfredo […]
-
Comunicato stampa n. 346 del 29 Marzo 2001
consiglio provinciale, nuova composizione commissionicambio orlandi e romani (fi), sirotti (ds) alla formazione
Modificata la composizione di due commissioni consiliari provinciali nel corso dell’ultima seduta dell’assemblea elettiva. Scambio di commissione per le consigliere Susanna Romani e Antonella Orlandi (entrambe di Forza Italia) che passano rispettivamente dalla commissione Attività formative e politiche sociali a quella Sviluppo e viceversa. Andrea Sirotti (Ds) lascia la commissione Sviluppo per entrare in […]