Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1346 del 21 Ottobre 2008
al via giovedì 30 ottobre l’edizione 2008 di skipass la fiera di turismo, sport invernali e freestyle
Venticinque mila metri quadrati di esposizione e venti mila di aree interattive con spazi aperti al pubblico e zone riservate a gare ed esibizioni per vivere tutte le emozioni della montagna invernale. Apre giovedì 30 ottobre la 15ª edizione di Skipass, il salone del turismo, degli sport invernali e del freestyle, che si svolgerà al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1347 del 21 Ottobre 2008
pievepelago, reti nel bosco per catturare gli uccelliscoperto e denunciato dalla polizia provinciale
Aveva installato ai margini di un bosco una rete lunga 40 metri e alta due metri e mezzo per catturare uccelli vivi da rivendere al mercato nero. Ma dopo lunghi e pazienti appostamenti, anche notturni, degli agenti della Polizia provinciale il responsabile è stato scoperto e denunciato per il reato di uccellagione. E’ accaduto nei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1345 del 20 Ottobre 2008
credito alle aziende e mutui, incontro con le banche sabattini: “nessun allarme, monitoriamo situazione”
Pieno sostegno al sistema delle piccole e medie imprese locali rispetto al quale non sembrano esserci, al momento, situazioni di particolare allarme, e volontà di continuare a sostenere quelle famiglie che stanno affrontando con qualche difficoltà l’impegno assunto con il mutuo per l’acquisto della prima casa. E’ l’orientamento che i principali istituto di credito del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1344 del 20 Ottobre 2008
casa, modena “fuori” dalla proroga degli sfratti maletti: “il governo ci ha cancellati dal decreto”
Modena, Carpi e Sassuolo, ma anche Campogalliano, Castelfranco, Formigine, Soliera, Nonantola, Spilamberto e Castelnuovo sono fuori dal decreto di proroga degli sfratti al giugno 2009 varato dal Governo. Lo denuncia il vice presidente della Provincia Maurizio Maletti sottolineando come il provvedimento sia «da un lato un atto dovuto e necessario per tamponare l’emergenza casa, dall’altro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1343 del 20 Ottobre 2008
la scomparsa del preside maurizio boni il cordoglio dell’istituto fermi e della provincia
L’istituto superiore Fermi di Modena, così come il mondo della scuola modenese, è in lutto per la scomparsa di Maurizio Boni, 62 anni, sposato, un figlio, docente e dirigente scolastico tra i più conosciuti e apprezzati. Tra il 2006 e il 2008 Boni è stato dirigente scolastico del Fermi guidandolo nel processo di passaggio dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1342 del 20 Ottobre 2008
nasce la fondazione “nicolai ghiaurov” per la lirica diffonde il bel canto e sostiene i giovani artisti
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1341 del 17 Ottobre 2008
allarme camorra nella relazione dia, sabattini “potenziare attività investigativa e controlli”
L’allarme sul rischio di infiltrazione della camorra nel tessuto economico modenese contenuta nella relazione della Direzione investigativa antimafia e presentata oggi dal ministro dell’Interno «purtroppo conferma quanto già sapevamo e, anzi, aumenta le nostre preoccupazioni dal momento che riguarda non solo l’edilizia ma anche l’intermediazione nel mercato del lavoro». Commenta così il report della Dia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1340 del 17 Ottobre 2008
tra san donnino e spilamberto limite dei 70 kmh da lunedì 20 ottobre sulla vignolese (sp 623)
Da lunedì 20 ottobre sulla Vignolese, la strada provinciale 623 del Passo Brasa, tra i centri abitati di San Donnino e Spilamberto, entra in vigore il limite di velocità di 70 chilometri all’ora. Il provvedimento ha lo scopo di garantire le condizioni di sicurezza della circolazione su di un tratto rettilineo dell’arteria in presenza di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1339 del 17 Ottobre 2008
tra modena e nonantola sulla sp 255 (nonantolana) da lunedì 20 ottobre cambiamenti alla circolazione
Divieto di svolta a sinistra all’incrocio con via Fossa Monda nord e chiusura al traffico pesante del tratto coincidente con il vecchio ponte sul Panaro. Sono le novità alla circolazione che entrano in vigore da lunedì 20 ottobre per la Nonantolana, la strada provinciale 255 di San Matteo della Decima, in località Navicello in seguito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1338 del 17 Ottobre 2008
fiorano, parte il raddoppio della pedemontana dal 27 ottobre via ai i lavori, costo 3,7 milioni
Partono lunedì 27 ottobre i lavori del raddoppio della Pedemontana dalla rotatoria della circonvallazione di Sassuolo alla rotatoria della Modena-Fiorano. L’intervento sarà eseguito dalla Provincia di Modena con un investimento complessivo di tre milioni e 700 mila euro. Lo annuncia Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità, sottolineando che «si completa l’adeguamento di una strada tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1337 del 17 Ottobre 2008
monsignor santo quadri, il cordoglio di sabattini “una vita dedicata all’impegno per i temi sociali”
Il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, esprime il «profondo cordoglio per la scomparsa dell’Arcivescovo Emerito, monsignor Bartolomeo Santo Quadri, che ha dedicato la propria vita all’impegno sui tematiche sociali e del lavoro». «Persona che ha lasciato un’eredità feconda nella comunità modenese, grazie alla sua presenza attenta e discreta, monsignor Santo Quadri ha offerto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1336 del 17 Ottobre 2008
appennino, in consiglio il tema delle razzie di pecore ‘chiesti alla regione più fondi per i recinti antilupo’
Per garantire la sicurezza delle greggi dalle aggressioni di cani inselvatichiti o altri predatori, «la Provincia di Modena ha sollecitato alla Regione l’incremento del finanziamento, da fondi regionali, nazionali e comunitari, per la costruzione di recinti antilupo e per il monitoraggio della specie lupo ». Lo ha detto Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, rispondendo in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1335 del 17 Ottobre 2008
finanziaria – vaccari e marino sui tagli allo sport “quasi 500 milioni in meno, colpita l’attività di base”
«Con la Finanziaria 2009 verranno a mancare oltre 100 milioni al Coni a cui si aggiungono i tagli già decisi in giugno con il decreto 112 – che anticipava la manovra di bilancio 2009 – a tutta una serie di progetti destinati a sostenere lo sport di base e nelle scuole elementari, oltre alla soppressione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1334 del 16 Ottobre 2008
sabato 18 ottobre modena a “sereno variabile” bevilacqua ne racconta cultura arte e gastronomia
Sarà Modena la protagonista principale della puntata di Sereno Variabile che andrà in onda sabato 18 ottobre alle ore 17 su Rai Due. Osvaldo Bevilacqua, che con la sua troupe ha esplorato la città e i dintorni per oltre una settimana, mostrerà infatti in trasmissione le ricchezze culturali, artistiche, paesaggistiche e gastronomiche di Modena e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1333 del 16 Ottobre 2008
Scuola /2 – Tutte le istituzioni dato per dato le 11 autonomie che non raggiungono i 500 iscritti
Dati alla mano, sono state 11 le istituzioni scolastiche sulle quali si è concentrata l’attenzione della Conferenza provinciale di coordinamento nel momento in cui è stato affrontata la questione del dimensionamento. Sono 11, infatti, quelle che lo scorso anno non hanno raggiunto i 500 iscritti. Per sei in montagna (i comprensivi di Guiglia, Lama Mocogno, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1332 del 16 Ottobre 2008
Scuola /1 – Nessun accorpamento di istituzioni conferenza provinciale: le autonomie rimangono 95
Nessun accorpamento di istituzioni scolastiche e la conferma delle 95 autonomie presenti nel territorio modenese. E’ la decisione assunta dalla Conferenza provinciale di coordinamento per il sistema integrato istruzione, formazione, lavoro e orientamento che si è riunita giovedì 16 ottobre nella sede della Provincia di Modena con la partecipazione anche dell’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1331 del 16 Ottobre 2008
ecco skipass, da giovedì 30 ottobre la 15ª edizione il salone di turismo, sport invernali e freestyle
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1329 del 16 Ottobre 2008
“sguardi africani” in san paolo4 – diritti umani iniziative per il 60° della dichiarazione universale
La mostra “3 sguardi africani” è l’appuntamento che apre il calendario delle iniziative promosse dalla Provincia dai Comuni modenesi in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani che verrà celebrato in tutto il mondo il prossimo 10 dicembre. Nei trenta articoli della Dichiarazione, infatti, sono annoverati i diritti fondamentali della persona che, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1328 del 16 Ottobre 2008
“sguardi africani” in san paolo3 – scheda tanzania, un paese oltre la soglia della povertà
Nell’Indice dello sviluppo umano la Tanzania è 156esima su 174 Paesi. E’ qui che il Cefa ha promosso il progetto di solidarietà, nella regione di Njombe, a 750 chilometri dalla capitale Dar Es Salaam. La Tanzania per la sanità spende due dollari per abitante l’anno, per l’istruzione sei. Solo il 40 per cento del Paese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1327 del 16 Ottobre 2008
“sguardi africani” in san paolo2 – il progetto latte di solidarietà grazie anche al fondo modenese
Il progetto del Cefa Njombe milk factory, che nel 2007 ha ottenuto un finanziamento di quasi 34 mila euro con il Fondo unico per la cooperazione internazionale promosso dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena, ha permesso di realizzare un vero e proprio caseificio in una città che ha poco più di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa