“sguardi africani” in san paolo3 – scheda tanzania, un paese oltre la soglia della povertà

Nell’Indice dello sviluppo umano la Tanzania è 156esima su 174 Paesi. E’ qui che il Cefa ha promosso il progetto di solidarietà, nella regione di Njombe, a 750 chilometri dalla capitale Dar Es Salaam.

La Tanzania per la sanità spende due dollari per abitante l’anno, per l’istruzione sei. Solo il 40 per cento del Paese ha l’elettricità (con il più alto costo del mondo). Il 39 per cento degli abitanti vive, secondo i parametri dell’Onu, in condizioni di “degradante miseria”, cioè con meno di mezzo dollaro al giorno. Il 38 per cento non ha accesso all’acqua potabile.

L’aspettativa di vita è di 48 anni e sta scendendo ancora. Più del 40 per cento dei bambini sotto i cinque anni è malnutrito. Ogni 12 neonati, uno non raggiunge l’età di un anno. Solo il 5 per cento delle strade è asfaltato e un tanzaniano su tre deve camminare almeno mezz’ora per arrivare a un pozzo d’acqua. Le aule di scuola sono in gran parte costruite come capanne, di terra e rami. C’è un libro di testo ogni tre alunni. Su oltre quattro milioni di iscritti alle elementari (il 77 per cento del totale), quasi tre non ha né sedia né banco e il rapporto maestri-alunni, nelle zone rurali, è di 1 a 75.

Pubblicato: 16 Ottobre 2008