Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1450 del 20 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitetturavenerdì 21 ottobre si parla di certificazione energetica
Dal 1 gennaio 2006 in Italia su tutti i nuovi edifici sarà obbligatoria la certificazione energetica che dovrà dimostrare il livello di fabbisogno energetico, l’efficienza degli impianti e il grado della “trasmittanza”, cioè la capacità di isolamento dell’edificio. A questa novità legislativa è dedicata il convegno in programma venerdì 21 ottobre nella sala ex oratorio […]
-
Comunicato stampa n. 1448 del 19 Ottobre 2005
sestola, per i lavori di ripristino sulla sp 30 senso unico e limite dei 30 km/h all’altezza dei cantieri
Sono iniziati mercoledì 19 ottobre gli interventi di ripristino lungo la strada provinciale 30 tra Sestola e Pavullo, in tre brevi tratti nella zona delle località Casine e Castellano. Per questo motivo nella zona dei lavori il traffico veicolare avviene a senso unico alternato e la velocità massima non potrà superare i 30 chilometri orari […]
-
Comunicato stampa n. 1447 del 19 Ottobre 2005
il progetto di impianto trattamento rifiuti a stuffione una cabina di regia tra provincia e comune di ravarino
Sarà una cabina regia composta dagli amministratori di Provincia di Modena e Comune di Ravarino a occuparsi, d’ora in avanti, della vicenda Remat, la ditta che intende costruire un impianto di trattamento di rifiuti nell’area della ex cantina sociale di Stuffione di Ravarino. Faranno parte della cabina Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, Maurizio Maletti, assessore […]
-
Comunicato stampa n. 1441 del 19 Ottobre 2005
costruire un centro sportivo a itapirapuà in brasile2un paese di nove mila abitanti tra povertà e degrado
Situato a 192 chilometri da Goiania capitale dello stato del Goiàs, il municipio di Itapirapuà conta una popolazione di oltre nove mila di cui circa un terzo nella zona rurale e il resto nella zona urbana. L’economia della zona è fondata principalmente sull’agricoltura, ma la terra è concentrata in poche grandi proprietà di latifondisti. Per […]
-
Comunicato stampa n. 1440 del 19 Ottobre 2005
costruire un centro sportivo a itapirapuà in brasile1
PARTE CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ PER RACCOGLIERE I FONDI Costruire un centro sportivo polivalente a Itapirapuà in Brasile a fianco di una struttura di accoglienza per bambini aperta nel 2003 con il sostegno della Provincia di Modena. E’ questo lo scopo di una campagna di solidarietà promossa dall’Uisp di Modena in collaborazione con Provincia, Comuni di […]
-
Comunicato stampa n. 1445 del 19 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1446 del 19 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitettura giovedì 20 ottobre il convegno su energie rinnovabili
L’impiego delle energie alternative nelle abitazioni sarà il tema del convegno in programma giovedì 20 ottobre nella sala dei 100 a Promo (viale Virgilio 55, a Modena dalle ore 9 alle ore 18). Dopo i saluti del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, interverranno Antonio Di Nunzio della Rete nazionale delle agenzie energetiche locali, […]
-
Comunicato stampa n. 1444 del 19 Ottobre 2005
11° festival organistico nel duomo di modenadomenica 23 ottobre concerto finale con bononcini
Sarà la musica sacra di Orazio Vecchi ad aprire il concerto dell’organista Daniele Bononcini nel Duomo di Modena, domenica 23 ottobre, alle ore 15,30 (ingresso gratuito). Nell’ultimo concerto in cartellone per il Festival organistico, organizzato dalla Cappella musicale del Duomo in collaborazione con la Provincia, Bononcini eseguirà infatti i due mottetti “Euge serve bone” e […]
-
Comunicato stampa n. 1442 del 19 Ottobre 2005
“oh che bel castello” a formigine domenica 23 ottobrela “magia delle streghe” nelle storie di flavia de lucis
Non sono mica tutte uguali le streghe: ce ne sono di alte e di basse, di magre e di grasse, di brutte e di belle, di buone e cattive. E due streghe molto diverse tra loro sono le protagoniste dell’appuntamento di domenica 23 ottobre con la rassegna “Oh che bel castello…”. Nella settecentesca Villa Gandini […]
-
Comunicato stampa n. 1443 del 19 Ottobre 2005
“note di passaggio” sabato 22 ottobre a nonantolail concerto tra passato e presente dei “vox altera”
Sarà l’abbazia di Nonantola, sabato 22 ottobre, ore 21,15, la suggestiva cornice del concerto inaugurale della terza edizione di Note di passaggio, la rassegna musicale promossa dalla Provincia di Modena e curata dagli Amici della Musica di Modena per i Comuni di Nonantola, San Cesario, Spilamberto e Castelnuovo. Protagonista della serata sarà il quintetto vocale […]
-
Comunicato stampa n. 1434 del 18 Ottobre 2005
ok in provincia alla variazione di bilancio e dalle minoranze giudizi positivi sulla finanziaria
E’ di quasi due milioni di euro l’importo complessivo della variazione al bilancio della Provincia di Modena approvata nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale che prevede l’anticipo al 2005 degli interventi finanziati con mutui per il progetto speciale della rete a banda larga per scuole superiori e biblioteche (700 mila euro) e della realizzazione di […]
-
Comunicato stampa n. 1435 del 18 Ottobre 2005
giovedì 20 ottobre, seminario sulla finanziaria 2006come i comuni devono rispettare il patto di stabilità
Il patto di stabilità e le previsioni per il bilancio 2006 di Comuni ed enti locali. Sarà questo il tema del seminario della Provincia di Modena in programma giovedì 20 ottobre, alle 9,30, nella sala del Consiglio (viale Martiri della Libertà 34 a Modena), con la partecipazione di esperti del settore. Oltre all’assessore provinciale al […]
-
Comunicato stampa n. 1439 del 18 Ottobre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1437 del 18 Ottobre 2005
alimentazione2 – giovedì 20 ottobre provincia e caseificia verona per l’ “olimpiade” dei formaggi di montagna
Dopo Cheese (fiera internazionale dei formaggi organizzata da Slow Food) il Parmigiano Reggiano dell’Appennino modenese sbarca all’Olimpiade dei formaggi di montagna che si terrà a Verona, in piazza Bra, dal 20 al 23 ottobre. Provincia di Modena, Comunità montana del Frignano e alcuni caseifici di montagna saranno presenti con uno stand-chalet dove verranno presentati i […]
-
Comunicato stampa n. 1436 del 18 Ottobre 2005
alimentazione1- crisi parmigiano reggiano in consiglio poggioli: “da rivedere rete e strategie commerciali”
La crisi del Parmigiano Reggiano si combatte mettendo in campo una più efficace strategia commerciale in grado di valorizzare a pieno il carattere di eccellenza del prodotto. E’ questa, in sintesi, l’analisi che Graziano Poggioli, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, ha presentato al Consiglio provinciale rispondendo ad una interrogazione di Francesco Rocco (Ds) sulle […]
-
Comunicato stampa n. 1438 del 18 Ottobre 2005
a modena la settimana della bioarchitettura mercoledì 19 ottobre il convegno a promo sull’energia
La casa ecologica permette di risparmiare sulla bolletta energetica e inquina anche meno. Per questo la diffusione della bioarchitettura, oltre a garantire livelli di confort più avanzati, può migliorare la qualità dell’ambiente. E’ interamente dedicata al tema dell’energia e alla sostenibilità nella progettazione urbana il convegno in programma mercoledì 19 ottobre (dalle 9 alle 18) […]
-
Comunicato stampa n. 1432 del 17 Ottobre 2005
handicap, integrazione degli studenti 2i disabili oltre 1500, sempre di più vanno alle superiori
Nello scorso anno scolastico gli studenti disabili nelle scuole modenesi, dalle materne alle superiori, erano 1530 e corrispondevano quasi al 2 per cento della popolazione scolastica. Una quota che conferma quella degli anni precedenti con leggere diminuzioni percentuali alle medie e un aumento della frequenza alla superiori dove gli studenti sono stati 473, pari all’1,88 […]
-
Comunicato stampa n. 1431 del 17 Ottobre 2005
handicap, integrazione degli studenti 1firmato l’accordo: “qualificare l’impegno nel settore”
Piani educativi individualizzati, continuità educativa e didattica, percorsi di orientamento, la previsione di specifici accordi distrettuali con uno stretto raccordo con i Piani di zona, conferma del rigore nel riconoscimento delle persone con handicap e distinzione rispetto al semplice disagio. Sono alcune delle caratteristiche dell’Accordo di programma per l’integrazione scolastica di allievi in situazione di […]
-
Comunicato stampa n. 1429 del 17 Ottobre 2005
da sabato 22 ottobre la 14ª sagra del tartufo 4 in un libro tutti i segreti: dalla ricerca alla cucina
“Appennino modenese, terre da tartufo”. E’ il titolo del libro pubblicato dalla casa editrice Giorgio Mondadori e realizzato dalla Provincia di Modena con il contributo del Gal Antico Frignano e Appennino reggiano, la Regione Emilia Romagna e la Camera di commercio. Vi hanno collaborato anche le tre comunità montane dell’Appennino modenese. L’opera è stata curata […]
-
Comunicato stampa n. 1428 del 17 Ottobre 2005
da sabato 22 ottobre la 14ª sagra del tartufo 3nel programma anche mostre, spettacoli ed escursioni
Non solo tartufo e prodotti tipici della montagna, ma anche mostre, spettacoli, escursioni, gare di cani. Questo in sintesi il programma della quattordicesima Sagra del tartufo che inizia sabato 22 ottobre a Montefiorino. Nella giornata di apertura, oltre all’avvio dell’area espositiva del mercato del tartufo e dei prodotti tipici, è in programma un concerto per […]