Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1091 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /4 – La tabella dell’immigrazione dal nord Africa 1 straniero su 3, cresce l’est Europa
Uno straniero su tre (il 33,3 per cento) tra quelli residenti in provincia di Modena proviene dall’Africa settentrionale, l’11,8 per cento dal resto del continente africano; il 27,2 per cento è originario di paesi dell’Europa non Ue, il 5,5 per cento proviene dall’Unione europea, il 18,9 per cento dall’Asia e il 3,3 per centro dall’America. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1090 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /3 – S. Possidonio il più “straniero” immigrati a quota 55 mila, sempre di più le donne
San Possidonio è il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 13,3 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale dell’8,3 per cento. Sono sei i comuni che superano la soglia dei dieci stranieri ogni cento abitanti, gli altri sono: Guiglia (11,5), Zocca (11), Novi (10,9), Serramazzoni (10,7) e San […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1089 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /2 –Bastiglia e Bomporto da boom e le famiglie (275 mila) sono sempre più “sottili”
Il 76 per cento della popolazione modenese, tre cittadini su quattro, risiede nell’area metropolitana che comprende i principali comuni della provincia e alcuni centri minori dove, però, si registrano le variazioni più significative (Bomporto e Bastiglia crescono nel 2005 rispettivamente del 2,8 e del 3,8 per cento) «grazie – spiegano gli esperti del servizio Statistico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1088 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /1 – Modenesi a quota 665 mila 56 mila in più in 10 anni, natalità con segno positivo
Nel corso del 2005 la popolazione modenese è cresciuta dello 0,8 per cento, quasi 5.500 persone in più rispetto al 2004: al 1 gennaio di quest’anno alle anagrafi comunali risultano complessivamente 665.272 residenti, circa 56 mila in più rispetto a dieci anni fa. Il dato fa parte dell’analisi sulla popolazione realizzata dal servizio Statistico della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 170 del 14 Febbraio 2006
mobilità- parte in questi giorni indagine telefonicasul pendolarismo nelle famiglie modenesi
Parte in questi giorni un’indagine telefonica della Provincia sul pendolarismo nelle famiglie modenesi. Il servizio Statistico e Osservatorio Economico e Sociale ha commissionato, infatti, ad una ditta esterna specializzata in rilevazioni demoscopiche, l’indagine presso 3.000 famiglie residenti in provincia sul fenomeno della mobilità territoriale per motivi di lavoro dei cittadini modenesi. Obiettivo dell’indagine è valutare […]
-
Comunicato stampa n. 943 del 14 Luglio 2005
sondaggio sulla qualità della vita a modena 1ecco la pagella dei modenesi: la media dei voti è 7+
La qualità della vita a Modena merita un deciso 7 +. E’ questo il voto che esprimono i modenesi interpellati dalla Provincia di Modena con un’indagine demoscopica realizzata nei mesi scorsi dalla Bpa di Bologna intervistando tremila famiglie e i cui primi risultati sono stati presentati giovedì 14 luglio nel corso di un seminario del […]
-
Comunicato stampa n. 944 del 14 Luglio 2005
sondaggio sulla qualità della vita a modena 2gli scontenti: 7 su 100, per quasi la metà pensionati
Sono sette su cento i modenesi “scontenti” della qualità della vita, cioè quelli che esprimono un giudizio insufficiente (4,9 per cento) o addirittura pessimo (1,9 per cento) nella risposta all’indagine demoscopica promossa dalla Provincia di Modena che ha interpellato tremila famiglia. Gli “scontenti” sono per quasi la metà (45 per cento) pensionati e meno di […]
-
Comunicato stampa n. 945 del 14 Luglio 2005
sondaggio sulla qualità della vita a modena 3bene casa e sicurezza, così così per traffico e lavoro
Il sondaggio sulla qualità della vita promosso dalla Provincia di Modena riguarda diversi ambiti sia nella sfera individuale che in quella collettiva. Casa – Il 45,9 per cento dei modenesi è molto soddisfatto della propria abitazione, il 48,3 per cento abbastanza soddisfatto. Per il 4,8 per cento poco o per nulla soddisfatto il motivo principale […]
-
Comunicato stampa n. 931 del 12 Luglio 2005
giovedì 14 luglio, in provincia seminario sul sondaggio ecco come è percepita la qualità della vita a modena
La qualità della vita percepita dai cittadini modenesi. E’ il tema del seminario organizzato dalla Provincia di Modena giovedì 14 luglio nel corso del quale saranno presentati i primi risultati dell’indagine demoscopica realizzata nei mesi scorsi con un campione di tremila famiglie di tutto il territorio provinciale. L’iniziativa, che sarà aperta dal vice presidente della […]
-
Comunicato stampa n. 292 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 1 giovedì 10 marzo convegno su analisi e prospettive
Una crescente presenza di donne, con un’incidenza sempre maggiore di quelle provenienti dall’Est Europa, una distribuzione territoriale articolata secondo i sistemi produttivi che caratterizzano il modenese e una tendenza consolidata a progetti rivolti alla stabilizzazione. Sono le caratteristiche di fondo dell’immigrazione modenese che saranno al centro del convegno promosso dalla Provincia “La popolazione straniera a […]
-
Comunicato stampa n. 293 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 2 – le nazionalitàsempre più albanesi e aumentano le donne dell’est
La popolazione più rappresentata nel modenese, più di un quarto di tutti gli stranieri residenti, è quella marocchina con 10.578 persone (4.079 sono donne) con 1589 nuovi arrivi nel 2003 e una diffusione omogenea in tutto il territorio. Proprio come la comunità tunisina che conta 3.696 persone (1.267) che, però, nel 2003 è stata scavalcata […]
-
Comunicato stampa n. 294 del 09 Marzo 2005
la popolazione straniera a modena 3 – la tabellaalbanesi secondi, marocchino uno straniero su quattro
Nella tabella il riepilogo dei primi 15 paesi di provenienza degli immigrati a Modena al 1 gennaio 2004. Rispetto all’anno precedente, gli albanesi hanno scavalcato i tunisini e rappresentano la seconda nazionalità. Anche i romeni sono avanzati di due posizioni collocandosi al sesto posto. Entrano in “classifica” anche Ucraina e Moldavia la cui componente femminile […]
-
Comunicato stampa n. 73 del 21 Gennaio 2005
la provincia sta realizando sondaggio in tutti i comunitelefonate alle famiglie per compilare un questionario
La Provincia di Modena sta realizzando un sondaggio sulla qualità della vita in tutto il territorio provinciale. Nell’ambito di questa attività, proprio in questi giorni l’azienda Bpa di Bologna sta realizzando oltre tremila telefonate a famiglie di tutti i comuni per compilare un questionario anonimo sui temi oggetto di indagine. Le telefonate, che si svolgeranno […]