Popolazione 2006 /3 – S. Possidonio il più “straniero” immigrati a quota 55 mila, sempre di più le donne

San Possidonio è il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 13,3 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale dell’8,3 per cento. Sono sei i comuni che superano la soglia dei dieci stranieri ogni cento abitanti, gli altri sono: Guiglia (11,5), Zocca (11), Novi (10,9), Serramazzoni (10,7) e San Prospero (10,2).
Gli stranieri residenti sono complessivamente oltre 55 mila, quasi cinque volte in più rispetto a dieci anni fa e con una tendenza a ridurre la differenza tra i sessi: oggi si contano 116 maschi ogni 100 femmine «grazie ai ricongiungimenti familiari – spiegano gli esperti del servizio Statistico della Provincia – ma soprattutto al crescente numero di donne che immigrano senza coniuge dai paesi dell’Est europeo e che spesso rivestono il ruolo di operatrici nel campo dell’assistenza sanitaria di tipo privato».

Il tasso di natalità tra gli stranieri è pari a 26 nati ogni mille abitanti e rappresenta oltre un quinto delle nascite provinciale del 2005.

Circa un quarto degli stranieri è minorenne e la giovane età media determina anche un tasso di mortalità che si attesta su livelli estremamente contenuti (1,1 per mille residenti).

La comunità più consistente è quella marocchina: 13.205 persone, quasi uno straniero ogni quattro. Nell’ultimo anno i marocchini sono aumentati del 7,8 per cento, mentre la crescita degli albanesi, la seconda comunità più numerosa, è stata del 12,1 per cento con un aumento di 587 unità (comunicato n. 1091).

Pubblicato: 18 Agosto 2006Ultima modifica: 02 Aprile 2020