Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 181 del 16 Maggio 2020
17 maggio giornata contro la omotransfobia. “Rafforzare l’impegno contro ogni discriminazione”
«Gli enti locali modenesi, compresa la Provincia, da tempo operano per chiedere maggiori diritti e tutele per le persone omosessuali e transessuali e questo impegno per sensibilizzare ad un maggiore rispetto dovrà essere perseguito con costanza». Lo afferma Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 174 del 09 Maggio 2020
Pari opportunità\2 – Discriminazioni sul lavoro. Vigilanza e consulenza sul rispetto della normativa
La Consiglierà di parità ha il compito di rilevare le situazioni di squilibrio di genere, in collaborazione con gli Ispettorati territoriali del lavoro; promuove progetti e politiche di pari opportunità e vigila sul rispetto della normativa sulla rappresentanza di genere; resta in carica quattro anni, rinnovabili una sola volta. Come sottolinea Maurizia Rebecchi, consigliera provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 173 del 09 Maggio 2020
Pari opportunità\1 – La nuova consigliera di parità è Valeria Moscardino, con Laura Caputo supplente
Valeria Moscardino è la nuova Consigliera di parità effettiva della Provincia di Modena, mentre Laura Caputo è la nuova consigliera supplente. Entrambe sono state nominate di recente dal ministro del Lavoro, sulla base di una graduatoria individuata dalla Provincia tramite un bando pubblico. La Consiglierà di parità si occupa di rilevare e contrastare le discriminazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 83 del 06 Marzo 2020
8 marzo, 600 accessi ai Centri antiviolenza nel 2019. “Dati tuttora allarmanti, contrasto e più servizi”
Nel 2019 sono oltre 600 le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza del territorio modenese. La Casa delle Donne contro la violenza di Modena ha registrato 391 accessi (423 nel 2018) di cui 266 si sono rivolte al centro per la prima volta; al Centro Vivere Donna di Carpi sono stati registrati 107 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 72 del 02 Marzo 2020
Terre di castelli, contrasto della violenza sulle donne. Martedì 3 marzo la firma del protocollo tra enti
Un accordo tra enti, autorità sanitarie e forze dell’ordine per contrastare e prevenire la violenza contro le donne. E’ questo il contenuto del protocollo d’intesa, promosso dall’Unione Terre di castelli, tra diversi soggetti del territorio del distretto di Vignola che sarà firmato martedì 3 marzo, alle ore 11.45, nel corso di un incontro nella sede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 356 del 26 Luglio 2019
Maurizia Rebecchi nuova Consigliera provinciale Ok alla surroga, sostituisce Caterina Liotti
Maurizia Rebecchi, sindaca di Ravarino, entra in Consiglio provinciale in sostituzione di Caterina Liotti, cessata dalla carica di consigliera comunale di Modena, dopo le elezioni del 26 maggio scorso. L’atto di surroga è stato approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale. La nuova consigliera seguiva l’ultimo candidato eletto nella lista “Insieme per una nuova Provincia” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 09 Maggio 2019
Discriminazioni di genere sul lavoro e nei salari\2 – Comitato di garanzia promuove le pari opportunità
Istituito con la legge 183 del 2010 e composto da personale dell’ente, il Comitato unico di garanzia (Cug) della Provincia di Modena, sostituisce i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing. L’organismo ha il compito di promuovere la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 208 del 09 Maggio 2019
Discriminazioni di genere sul lavoro e nei salari\1 – “Problema anche a Modena, al via una ricerca”
«Anche a Modena, ritenuta una realtà evoluta dal punto di vista sociale, le discriminazioni contro le donne sui luoghi di lavoro sono diffuse, soprattutto nella delicata fase del rientro da una gravidanza». Lo ha affermato Giovanna Zanolini, consigliera di parità supplente della Provincia e presidente dell’associazione Gruppo donne e giustizia di Modena, intervenendo al convegno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 205 del 07 Maggio 2019
Le discriminazioni di genere sul lavoro e nei salari Giovedì 9 maggio il convegno in Provincia
Come garantire sui luoghi di lavoro gli stessi diritti e le stesse opportunità tra uomini e donne, a partire dalle retribuzioni, e un approfondimento sugli istituti di flessibilità per coniugare tempi di vita e di lavoro. Su questi temi la Provincia organizza, giovedì 9 maggio dalle ore 9 alle 13 nella sala consiliare (viale Martiri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 192 del 29 Aprile 2019
Violenza sulle donne, il punto sul patto dei Sindaci Fenomeno preoccupante, rafforzare l’impegno
Rafforzare l’impegno delle istituzioni per un futuro libero dalla violenza sulle donne, un fenomeno purtroppo ancora preoccupante anche a Modena, dove sono accaduti due femminicidi in due mesi e dove solo nel 2018 oltre 600 donne modenesi sono state assistite e curate nei Pronto soccorso ospedalieri con lesioni da aggressioni e violenze domestiche. E’ quanto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 191 del 25 Aprile 2019
Violenza sulle donne, venerdì 26 aprile. Provincia aderisce alla fiaccolata per Benedita Dan
Aderisce anche la Provincia di Modena alla fiaccolata, organizzata venerdì 26 aprile dalle associazioni delle donne, in memoria di Benedita Dan, barbaramente uccisa nella notte tra il 6 e 7 aprile scorso e per ricordare tutte le donne vittime di violenza maschile.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 110 del 08 Marzo 2019
8 marzo, presentato il Dizionario biografico Con oltre 2 mila storie di donne modenesi
Il “Dizionario biografico delle donne modenesi” è stato presentato, venerdì 8 marzo, nella sede della Provincia nel corso di un incontro pubblico, in occasione della Giornata internazionale della donna. Sono intervenute all’iniziativa Caterina Liotti, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, Barbara Maiani, consigliera di parità della Provincia, Barbara Bellentani, del Comitato unico di garanzia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 106 del 07 Marzo 2019
8 marzo a Bomporto, feste, letture e musica e sabato 9 marzo la “panchina rossa” antiviolenza
Bomporto celebra la Giornata internazionale della donna, venerdì 8 marzo, con un programma di eventi, patrocinati dal Comune, che prendono il via alle ore 19,30 con la festa nella Casa della legalità di Sorbara (piazza dei Tigli 9) dal titolo “Sono tutte belle le donne del mondo”; promossa dalla Banca del tempo di Bomporto l’evento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 105 del 07 Marzo 2019
8 marzo, in programma oltre 100 iniziative Il calendario disponibile nel sito della Provincia
Oltre cento eventi in tutta la provincia, promossi da enti e associazioni modenesi, per celebrare, venerdì 8 marzo, la Giornata internazionale della donna. Il cartellone coinvolge tutto il territorio provinciale con diverse iniziative che proseguono per tutto il fine settimana e oltre. In programma incontri, mostre, proiezioni di film, momenti di riflessione sull’attualità della lotta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 104 del 07 Marzo 2019
Termina il mandato della Consigliera di parità Esce il bando, le candidature entro il 3 aprile
La Provincia ha pubblicato l’avviso per la designazione del nuovo consigliere o della nuova consigliera di parità e relativo supplente. L’attuale consigliera Barbara Maiani e la supplente Giovanna Zanolini, infatti, sono arrivate entrambe a fine mandato. Le candidature per consigliere e supplente dovranno essere presentate alla Provincia entro le ore 13 del 3 aprile; sul […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 100 del 05 Marzo 2019
Il “Dizionario biografico delle donne modenesi” venerdì 8 marzo la presentazione in provincia
Raccontare il contributo delle donne alla vita sociale, economica e culturale della comunità modenese. Con questo obiettivo Roberta Pinelli, fino al 2017 docente e dirigente scolastico del liceo “Sigonio” di Modena, ha svolto una minuziosa indagine dalla quale è scaturito il primo “Dizionario biografico delle donne modenesi” (edizioni Elis Colombini, nelle librerie, prezzo 25 euro) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 76 del 21 Febbraio 2019
Fiaccolata in ricordo di Ghizlan venerdì 22 febbraio Liotti:”occasione di riflessione per la comunità”
«Il femminicidio di Ghizlan El Hadraoui costringe ancora una volta la nostra comunità a riflettere sul fenomeno delle violenze sulle donne nella nostra società e nella nostra cultura». Lo afferma Caterina Liotti, consigliera provinciale con delega alle Pari opportunità, nell’annunciare la partecipazione alla fiaccolata promossa venerdì 22 febbraio, alle ore 19, con partenza dal parchetto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 561 del 20 Dicembre 2018
Si conclude il corso sul linguaggio di genere Venerdì 21 dicembre lezione sugli atti amministrativi
Il linguaggio di genere negli atti amministrativi degli enti locali. E’ questo il tema dell’incontro in programma venerdì 21 dicembre, dalle 9 alle 13, nella sede della Provincia. L’appuntamento conclude il percorso formativo sul “Linguaggio di genere e comunicazione istituzionale” rivolto al personale delle amministrazioni locali. La lezione sarà tenuta dalla professoressa Cecilia Robustelli dell’Università […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 554 del 06 Dicembre 2018
Da venerdì 7 dicembre il corso per gli Enti Locali Sul linguaggio di genere negli atti e comunicazione
Prende il via venerdì 7 dicembre nella sede della Provincia il percorso formativo “Linguaggio di genere e comunicazione istituzionale” rivolto al personale delle amministrazioni locali. L’obiettivo è fornire gli strumenti operativi necessari per l’adozione di un linguaggio rispettoso dell’identità di genere. Il corso si articolerà in due moduli dedicati alla comunicazione interna e verso l’esterno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 528 del 22 Novembre 2018
Violenza sulle donne\3 – Il corso per gli Enti Locali. Il linguaggio di genere negli atti e comunicazione
Il percorso formativo “Linguaggio di genere e comunicazione istituzionale” è rivolto al personale delle amministrazioni locali e sarà tenuto dalla professoressa Cecilia Robustelli dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dipartimento di Studi Linguistici e culturali. L’obiettivo è fornire gli strumenti operativi necessari per l’adozione di un linguaggio rispettoso dell’identità di genere. Il corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa