Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 78 del 23 Gennaio 2007
giorno della memoria 2 – “la parola allo sguardo” una mostra al venturi: reportage da auschwitz
Si intitola “La parola allo sguardo” la mostra fotografica che sarà inaugurata mercoledì 24 gennaio, alle ore 10,30, a Modena, allo SpazioVenturi, (Cortile del Melograno, via dei Servi 21) nell’ambito delle iniziative per il “Giorno della memoria”. Intervengono il presidente del Consiglio provinciale Luca Gozzoli, l’assessore all’Istruzione Silvia Facchini e il dirigente scolastico del Venturi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 77 del 23 Gennaio 2007
giorno della memoria 1 – mercoledì 24 gennaio a finale emilia consiglio provinciale straordinario
Si svolge a Finale Emilia, mercoledì 24 gennaio, il Consiglio provinciale straordinario per il Giorno della memoria che si celebrerà il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, e dei deportati italiani nei campi nazisti. Dopo gli interventi degli storici, il dibattito dei gruppi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 75 del 22 Gennaio 2007
“creare un sito archeologico in piazza roma” all’unanimità l’ok del consiglio provinciale
«Promuovere un piano di scavi per riportare alla luce i reperti archeologici rinvenuti nel sottosuolo di piazza Roma a Modena e attivare azioni economiche e finanziarie che confermino lo straordinario valore del patrimonio ritrovato». È stato approvato all’unanimità nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena l’ordine del giorno, presentato da Giovanna Bertolini di Forza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 70 del 19 Gennaio 2007
università della terza età, dalla provincia 31 mila € ai progetti delle associazioni culturali per anziani
E’ di 31 mila euro il fondo della Provincia di Modena a disposizione delle attività promosse dalle Università della terza età che ogni anno coinvolgono diverse centinaia di anziani. Le domande di contributo per i corsi attivati nell’anno formativo 2006/2007 devono essere presentate entro lunedì 26 febbraio. Informazioni: servizio Istruzione della Provincia, viale Jacopo Barozzi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 69 del 19 Gennaio 2007
“storie di terra e di rezdore” protagonista su rai2 domenica 21 gennaio video e interviste a eat parade
Le rezdore di Modena protagoniste di “Eat Parade”, la trasmissione di Rai2 dedicata ai prodotti tipici e all’enogastronomia condotta da Bruno Gambacorta. Nella puntata in onda domenica 21 gennaio alle ore 18,45 (con replica martedì 23 alle ore 10,15) si parlerà infatti di “Storie di terra e di rezdore”, progetto promosso dalla Provincia di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 63 del 18 Gennaio 2007
“l’uomo e lo spazio” nella chiesa di san paolo visita guidata alla mostra sabato 20 gennaio
E’ in programma sabato 20 gennaio, alle ore 16,30, nella chiesa di San Paolo a Modena, l’ultima visita guidata alla mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione”. La visita è a ingresso libero e non è necessaria la prenotazione. Guidato da Graziella Martinelli Braglia, curatrice, insieme a Luca Silingardi, del catalogo che accompagna la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 61 del 18 Gennaio 2007
snowboard, sestola capitale del freestyle 2 sul cimone promozioni ok, in una stagione “no neve”
Il “Cimone riders party” è l’evento più importante della stagione dello snowboard sull’Appennino emiliano. Una stagione che sul Cimone prosegue nonostante la neve continui a non arrivare, come nel resto d’Italia. Nello scorso weekend (13-14 di gennaio) sono state 570 le persone che hanno aderito all’offerta “Acchiappa la neve” (una notte in hotel, di 2 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 60 del 18 Gennaio 2007
snowboard, sestola capitale del freestyle 1 da sabato 20 gennaio il “cimone riders party 2007”
Sabato 20 e domenica 21 gennaio Sestola diventa la capitale italiana del freestyle. La “perla dell’Appennino modenese” ospita per il quarto anno consecutivo il “Cimone riders party” di snowboard, prima tappa del “K2 Italian Freesnow Tour 2007” il circuito di gare freestyle e freeride che toccherà le nevi di tutta Italia. Per garantire una miglior […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 44 del 16 Gennaio 2007
snowboard, sestola capitale del freestyle al passo del lupo il “cimone raiders party 2007”
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 38 del 12 Gennaio 2007
Teatro, da lunedì 15 gennaio la rassegna “Battimani” 27 spettacoli per i bambini e i ragazzi delle scuole
Si apre con una favola classica la ventunesima edizione di “Battimani”, la rassegna di teatro per ragazzi che lunedì 15 gennaio, al Teatro Astoria di Fiorano, alza il sipario su “La bella e la bestia”. Gli attori della compagnia Il baule volante racconteranno ai bambini delle scuole elementari la vicenda della bellissima figlia del mercante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Gennaio 2007
“l’uomo e lo spazio” nella chiesa di san paolo visita guidata alla mostra domenica 14 gennaio
Una visita guidata alla mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione”, allestita nella chiesa di San Paolo a Modena, è in programma domenica 14 gennaio con inizio alle ore 10,30. La visita è a ingresso libero e non è necessaria la prenotazione. Il percorso tra gli oltre cinquanta dipinti di grandi maestri dai primi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 31 del 10 Gennaio 2007
inaugurato in vaticano info point su via francigena delegazione modenese e reggiana in udienza dal papa
Ha partecipato anche Beniamino Grandi, assessore alla Cultura e al turismo della Provincia di Modena, all’inaugurazione in Vaticano del punto informativo Cammini d’Europa che si è svolta mercoledì 10 gennaio al termine dell’udienza del Papa. La struttura, realizzata dall’Opera romana pellegrinaggi in piazza Pio XII, proprio davanti al colonnato di San Pietro, rappresenta lo strumento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 30 del 10 Gennaio 2007
Dalla Provincia 200 mila euro al parco del Frignano cascate del Doccione accessibili anche per i disabili
Le cascate del Doccione di Fanano saranno accessibili anche alle persone disabili. Questo grazie ad un nuovo sentiero attrezzato che sarà realizzato quest’anno dal Parco del Frignano con i fondi (200 mila euro) messi a disposizione dalla Provincia di Modena per il miglioramento della rete escursionistica. Il nuovo percorso sarà ricavato recuperando un vecchio tracciato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 14 del 05 Gennaio 2007
note di passaggio, domenica 7 gennaio a castelnuovo da schumann a rota: ecco il fascino del clarinetto
Esplora la vasta gamma espressiva del clarinetto il concerto in programma domenica 7 gennaio nella Sala delle Mura a Castelnuovo, nell’ambito della rassegna “Note di passaggio”, che riprende dopo la pausa natalizia. L’inizio è alle ore 17, l’ingresso è libero. Il clarinettista Federico Paci, accompagnato al piano da Lorenzo di Bella, propone un programma che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 8 del 04 Gennaio 2007
“l’uomo e lo spazio” nei maestri del novecento già oltre 2mila visitatori per la mostra in san paolo
Ha già superato i duemila visitatori, molti dei quali provenienti da fuori regione, la mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione” allestita nella chiesa di San Paolo a Modena (via Selmi) che propone un percorso tra oltre cinquanta dipinti di grandi maestri dai primi del Novecento al secondo dopoguerra: da Kandinskij a Magritte, da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1710 del 28 Dicembre 2006
“l’uomo e lo spazio” nei maestri del novecento aperta per le festività la mostra di san paolo
Si può visitare anche durante le festività la mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione” allestita nella chiesa di San Paolo a Modena (via Selmi). La mostra, a ingresso libero, infatti, è aperta nei giorni feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi, compresi Capodanno e l’Epifania, dalle 10 alle 13 e dalle 16 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1698 del 20 Dicembre 2006
“l’uomo e lo spazio” nei maestri del novecento aperta per le feste natalizie la mostra di san paolo
Si potrà visitare anche durante le feste natalizie la mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione” allestita nella chiesa di San Paolo a Modena (via Selmi). La mostra, a ingresso libero, sarà aperta domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Nei giorni feriali la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1695 del 20 Dicembre 2006
presentato “attraverso il fiume” sui ponti modenesi manfredi: un’opera simbolica dall’antichità a oggi
«Sulla moneta da 20 euro c’è un ponte, ed è significativo che l’Unione europea abbia scelto proprio questa immagine, il simbolo della connessione, per illustrare la moneta comune». E’ stata questa la conclusione del breve excursus storico di Valerio Massimo Manfredi, intervenuto martedì 19 dicembre alla presentazione del libro “Attraverso il fiume”, il volume della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1680 del 15 Dicembre 2006
“attraverso il fiume” racconta i ponti modenesi 2 una storia ricca di aneddoti, scoperte e curiosità
Perché il ponte dell’Uccellino si chiama così? Il nome venne dato al passo sul fiume Secchia all’inizio del Novecento e deriva dal nomignolo “uslèin” di uno degli ultimi passatori, Guido Cavalcanti, per la sua corporatura minuta. Quando, nel secondo dopoguerra, il traghetto fu sostituito dal ponte di barche, il nome rimase. Questa è solo una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1679 del 15 Dicembre 2006
“attraverso il fiume” racconta i ponti modenesi 1 martedì 19 dicembre la presentazione con manfredi
Sarà presentato martedì 19 dicembre, alle ore 17, al Baluardo della Cittadella a Modena (piazzale Giovani di Tien An Men), “Attraverso il fiume” il volume della Provincia di Modena che racconta i ponti che costellano il territorio modenese attraverso una ricca documentazione fotografica, le schede e i disegni tecnici dei ponti, ma anche cronache giornalistiche, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa