“l’uomo e lo spazio” nella chiesa di san paolo visita guidata alla mostra domenica 14 gennaio

Una visita guidata alla mostra “L’uomo e lo spazio. Estetiche della percezione”, allestita nella chiesa di San Paolo a Modena, è in programma domenica 14 gennaio con inizio alle ore 10,30. La visita è a ingresso libero e non è necessaria la prenotazione.

Il percorso tra gli oltre cinquanta dipinti di grandi maestri dai primi del Novecento al secondo dopo guerra, da Kandinskij a Magritte, da Balla a De Chirico fino a Savinio, Carrà, Morandi, Sironi, Fontana, sarà guidato da Graziella Martinelli Braglia, curatrice, insieme a Luca Silingardi, del catalogo che accompagna la mostra. Una seconda visita guidata è in programma per sabato 20 gennaio alle ore 16,30. La mostra resterà aperta fino a domenica 4 febbraio.

 “L’uomo e lo spazio”, organizzata dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena e curata da Vittoria Coen, è divisa in tre sezioni: “Lo spazio metafisico e urbano”, che interpreta lo spazio fisico sulla tela come una scenografia come in De Chirico o come spazio di solitudine in Sironi. “Lo spazio onirico e l’infanzia” indaga invece lo spazio surreale del sogno e dell’incubo: dal colore e dalla fantasia di Chagall ai ricordi suggeriti dagli ambienti domestici di Casorati. “Lo spazio negato” vuole infine provocare la tradizionale percezione dell’occhio umano superando i confini della tela e sfondandoli come nei tagli di Lucio Fontana.

Pubblicato: 11 Gennaio 2007