Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 226 del 26 Febbraio 2001
mercoledì 28 febbraio ultimo giorn0 utile per iscrizione a corsi informatica che si terranno al cicaia di modena
Mercoledì 28 febbraio è l’ultimo giorno per iscriversi ai corsi d’informatica “Excel avanzato” e “Html base: la mia prima home page”. Le iniziative corsuali, promosse dal Cedoc (il Centro documentazione dalla Provincia di Modena), si svolgeranno al Centro di calcolo automatico ed informatica applicata (Cicaia) dell’Università dal 5 al 2 marzo. Le lezioni del […]
-
Comunicato stampa n. 223 del 26 Febbraio 2001
il 27 febbraio ultimo giorno di carnevale sfilate e carri: gli appuntamenti di “martedì grasso”
Con le iniziative di “martedì grasso” si chiudono nel modenese i festeggiamenti del carnevale edizione 2001. Vediamo alcuni appuntamenti di martedì 27 febbraio. A Marano dalle ore 14,30 sfilate di carri allegorici, maschere e gruppi folcloristici, stand gastronomici e come sempre “La Baita dal vein brulè”. A Sorbara, a partire dalle ore 11, sfilata […]
-
Comunicato stampa n. 224 del 26 Febbraio 2001
formazione professionale, un bando da 19 miliardibergianti: “un supporto per le trasformazioni in corso”
Sono sei gli ambiti di intervento del primo bando del 2001 predisposto dalla Provincia di Modena sulla base del Programma della formazione professionale aggiornato proprio nei giorni scorsi. Le risorse del Fondo sociale europeo messe a disposizione ammontano a 19 miliardi, su un totale degli oltre 26 previsti per tutto l’anno, e le prime […]
-
Comunicato stampa n. 222 del 26 Febbraio 2001
colpo di fuoco batterico, ordinanza della provinciain 29 comuni consentito bruciare la potatura in loco
Le potature di piante colpite dal Colpo di fuoco batterico (Erwinia amylovora) potranno essere bruciate nella azienda. Per queste ragioni il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi ha emesso una ordinanza affinché in 29 comuni del modenese sia consentito ai frutticoltori ) la combustione diretta in campo, anche in deroga a qualsiasi norma […]
-
Comunicato stampa n. 217 del 26 Febbraio 2001
carpi, disponibili 4 posti di lavoro a tempo determinatomercoledì 28 febbraio c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono complessivamente quattro i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che mercoledì 28 febbraio saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Carpi (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Due posti sono presso il Comune di Carpi e riguardano le figure professionali di addetto […]
-
Comunicato stampa n. 215 del 24 Febbraio 2001
lunedì 26 febbraio, al seminario sulla formazioneil primo bando 2001 per la presentazione dei progetti
“Sviluppo, innovazione e competenze: le politiche formative locali”. E’ il tema del seminario in programma lunedì 26 febbraio, alle 9,30, nella sala del Consiglio provinciale di Modena, che sarà aperto dal presidente della Provincia Graziano Pattuzzi. L’assessore provinciale Claudio Bergianti presenterà indirizzi e priorità degli interventi per il 2001 definiti nell’ambito del programma triennale […]
-
Comunicato stampa n. 212 del 24 Febbraio 2001
in provincia disponibile materiale preparazione esameidoneità per l’attività di consulente automobilistico
È disponibile presso gli uffici dell’assessorato ai Trasporti della Provincia di Modena il materiale per la preparazione all’esame di idoneità a svolgere l’attività di consulenza automobilistico. Questa attestazione consente di poter presentare la richiesta alla Provincia per avviare, una volta pubblicati gli appositi bandi, una nuova attività non appena verranno pubblicati i bandi relativi […]
-
Comunicato stampa n. 213 del 24 Febbraio 2001
in località vaina di montese, da martedì 27 febbraioil transito a sarà senso unico alternato sulla sp 27
A partire da martedì 27 febbraio, per un tratto di 50 metri, sulla Sp n° 27 della Docciola in località Vaina di Montese, il traffico veicolare sarà a senso unico alternato. La limitazione si è resa necessaria, in attesa dei lavori di manutenzione, per assicurare la sicurezza della circolazione a seguito della fessurazione della […]
-
Comunicato stampa n. 216 del 24 Febbraio 2001
consiglio discute sulla variante di lama di monchiocasagrande: “più sicurezza”, tagliani (ccd): “uno spreco”
La variante al centro abitato di Lama di Monchio, nel comune di Palagano, è un intervento necessario per garantire la sicurezza dei cittadini che permetterà anche di valorizzare un borgo di pregio liberandolo dal traffico. E’ stata questa la risposta di Andrea Casagrande, assessore provinciale alla Viabilità, ad una interpellanza di Tomaso Tagliani, consigliere […]
-
Comunicato stampa n. 214 del 24 Febbraio 2001
agricoltura, lunedì 26 febbraio riunione per i tecnicidi produzione integrata: aggiornamento bollettino
Il nuovo programma per il calcolo del bilancio idrico delle colture agrarie (Irrinet) sarà illustrato dall’esperto del Cer Roberto Genovesi nel corso della prossima riunione per i tecnici modenesi di Produzione integrata modenesi in programma per lunedì 26 febbraio, dalle 15, nella sala riunioni dell’assessorato Agricoltura e alimentazione della Provincia di Modena in via […]
-
Comunicato stampa n. 210 del 23 Febbraio 2001
nonantola, domenica 25 febbraio chiusa al traffico sp 14 durante la tradizionale sfilata dei carri allegorici
A Nonantola, nei pressi del centro storico, domenica 25 febbraio sarà sospesa temporaneamente la circolazione su un tratto della Sp n° 14 di Castelfranco nel tratto compreso tra l’intersezione con via Veneto all’intersezione con via Montegrappa e Maetto. La chiusura della strada – dalle 13 fino alle 19 – consentirà lo svolgimento della tradizionale sfilata […]
-
Comunicato stampa n. 209 del 23 Febbraio 2001
il 24, 25 e 27 febbraio gran finale del carnevale: sfilate e carri allegorici: gli appuntamenti dedicati ai bambini
Gran finale per i festeggiamenti carnevaleschi nel modenese. Diverse le iniziative di questo fine settimana e di martedì grasso (ma non solo). A Marano sabato 24 febbraio serata danzante con orchestra. Domenica 25 e martedì 27 febbraio dalle ore 14,30 sfilate di carri allegorici, maschere e gruppi folcloristici, stand gastronomici e come sempre “La Baita […]
-
Comunicato stampa n. 211 del 23 Febbraio 2001
a cavezzo domenica 25 febbraio carnevale: tradizionale sfilata dei carri allegorici, chiusa al traffico la sp 5
A Cavezzo domenica 25 febbraio sarà sospesa temporaneamente la circolazione su un tratto della Sp n° 5 nel tratto compreso tra l’intersezione con via Vittorio Veneto e l’intersezione con via Cavour. La chiusura della strada – a partire dalle ore 13 fino alle ore 18 – consentirà lo svolgimento della tradizionale sfilata carri allegorici di […]
-
Comunicato stampa n. 207 del 23 Febbraio 2001
“no alle liste di proscrizione dei libri di testo”la provincia contro l’iniziativa della regione lazio
Nessuna lista di proscrizione per i libri e le opere del pensiero, ma l’impegno “a difendere e tutelare la libertà di insegnamento come cardine fondamentale della trasmissione della cultura e dei valori della democrazia”. Lo afferma il Consiglio provinciale di Modena che nei giorni scorsi ha approvato un documento, proposto dalla maggioranza di centrosinistra, […]
-
Comunicato stampa n. 208 del 23 Febbraio 2001
“libera nos” – arte sacra nella chiesa di s.paolochiude domenica 25 febbraio, oltre 5000 visitatori
Ultimo fine settimana per visitare la mostra “Libera nos” nella chiesa di S.Paolo a Modena (via Selmi). Chiude, infatti, domenica 25 febbraio la rassegna dedicata alla devozione dei Santi nell’arte sacra, promossa dalla Provincia di Modena con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Inaugurata il 18 novembre 2000 la mostra è […]
-
Comunicato stampa n. 205 del 22 Febbraio 2001
in consiglio i problemi del settore dell’autotrasporto “più controlli su orari e rispetto delle regole”
Nel settore dell’autotrasporto è necessario intensificare l’azione di controllo sul rispetto degli orari, delle norme contrattuali e sulle condizioni di lavoro degli operatori. Lo chiede il Consiglio provinciale con un documento presentato da Maino Benatti (Ds), Mauro Cavazzuti (Democratici) e Mauro Biondi (Ppi) approvato con il voto favorevole della maggioranza (Ds, Democratici e Ppi) e […]
-
Comunicato stampa n. 206 del 22 Febbraio 2001
casa, scade il 10 marzo bando per i fondi regionali maletti: occasione da non perdere per comuni e imprese
Scade il 10 marzo il termine per presentare progetti da finanziare con i fondi regionali per realizzare alloggi e soluzioni abitative a sostegno della mobilità per motivi di lavoro. B Lo ha ricordato l’assessore regionale alle Politiche abitative Pier Antonio Rivola partecipando al seminario “Bisogni abitativi e strumenti di politica locale” organizzato dalla Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 204 del 21 Febbraio 2001
vigili del fuoco scioperano venerdì 23 febbraiodelegazione in provincia sui temi della vertenza
I Vigili del fuoco sciopereranno in tutta Italia venerdì 23 febbraio a sostegno della vertenza per una maggiore autonomia organizzativa e finanziaria del corpo. Questa mattina, mercoledì’ 21 febbraio, una delegazione dei Vigili del fuoco di Modena iscritti al sindacato Cgil, guidata dal coordinatore provinciale Massimo Cuoghi, si è incontrata nella sede della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 202 del 21 Febbraio 2001
giovedì 22 febbraio, convegno sulla casa con rivola”bisogni abitativi e strumenti di politica locale”
Sarà Pier Antonio Rivola, assessore regionale alle Politiche abitative, a concludere il convegno “Bisogni abitativi e strumenti di politica locale” in programma giovedì 22 febbraio, alle 9,30, alla sala dei Centocinquanta della Camera di commercio di Modena (via Ganaceto 134). All’iniziativa, promossa dalla Provincia, partecipano il presidente Graziano Pattuzzi e l’assessore alla Programmazione Maurizio […]
-
Comunicato stampa n. 203 del 21 Febbraio 2001
emissioni di gas serra e mutamenti climaticiconsiglio propone patto per il risparmio energetico
Un “Patto d’azione” tra enti locali, imprenditoriale e artigiani modenesi per il risparmio energetico e contro le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Lo propone il Consiglio provinciale che ha approvato nei giorni scorsi un documento dedicato al problema dei mutamenti climatici in corso negli ultimi anni, anche nel modenese, e sulle politiche di controllo […]