Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1165 del 18 Ottobre 2001
ok del consiglio al programma del distretto ceramico qualità urbana e viabilità, il polo:”e’ un libro dei sogni”
Via libera del Consiglio provinciale al Programma d’area per il distretto ceramico. Gli interventi per la riqualificazione urbana e l’ambiente dell’area ceramica sono stati approvati con il voto favorevole della maggioranza (Ds, Margherita), contrari FI, An, Lega nord e Ccd, astenuta Rc. Il programma prevede interventi ambientali sul Secchia e sul torrente Tiepido, opere di […]
-
Comunicato stampa n. 1167 del 18 Ottobre 2001
i fondi del ministero per la metropolitana di modena pattuzzi: “non è una priorità, a modena serve ben altro”
“Se il Governo intende realmente investire risorse sul sistema dei trasporti modenese siamo pronti a fornire da subito idee e progetti la cui realizzazione i cittadini attendono da tempo, ma non raccontiamoci che la priorità è la metropolitana di Modena”. Lo ha detto il presidente della Provincia Graziano Pattuzzi intervenendo in Consiglio provinciale nel dibattito […]
-
Comunicato stampa n. 1166 del 18 Ottobre 2001
conclusi i lavori della ciclabile modena-vignoladomenica 21 ottobre inaugura con una biciclettata
In bicicletta da Modena a Vignola, attraversando i centri di Castelnuovo Rangone e Spilamberto. Venti chilometri immersi nel verde lontano dal traffico e dallo smog del traffico. Dopo tre anni di lavori coordinati dalla Provincia e un investimento complessivo di due miliardi e 700 milioni, inaugurerà ufficialmente, domenica 21 ottobre, la pista ciclabile Modena-Vignola. La […]
-
Comunicato stampa n. 1159 del 17 Ottobre 2001
sicurezza stradale “on line” con i web spot 2scheda: ecco le prime tre storie della campagna
La campagna basata sui web spot e curata dal gruppo tecnico di Rete di sicurezza coordinato da Federico Tosatti. L’agenzia che sta realizzando gli spot è la modenese “Ada comunicazione” con la direzione creativa di Fabio Boni e Marco Rossi. La casa di produzione è Medi@rte di Stefano Campioli. Grazie al supporto “movie in flash” […]
-
Comunicato stampa n. 1158 del 17 Ottobre 2001
sicurezza stradale “on line” con i web spot 1da rete di sicurezza messaggi salvavita per i giovani
La sicurezza stradale viaggia sul web con l’obiettivo di raggiungere con messaggi utili i ragazzi più giovani, quelli più esposti al rischio di incidenti. E’ l’obiettivo della campagna promossa dalla Provincia di Modena nell’ambito dell’attività di Rete di sicurezza e presentata in anteprima mercoledì 17 ottobre nel corso di un seminario tecnico che ha permesso […]
-
Comunicato stampa n. 1162 del 17 Ottobre 2001
palazzo ducale di sassuolo, lettera a martino e urbanipattuzzi: “rassicurazioni ok, ma servono atti concreti”
Van bene le rassicurazioni, ma sulle sorti del Palazzo ducale di Sassuolo servono chiarimenti da parte del Consiglio dei ministri e atti concreti. E’ questo il tenore della lettera inviata dal presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi ai ministri Antonio Martino (Difesa) e Giuliano Urbani (Beni culturali) per sollecitare il governo a non mettere […]
-
Comunicato stampa n. 1157 del 17 Ottobre 2001
modena, giovedì 18 ottobre un convegno a promolo sviluppo telematico e informatico nel modenese
“Lo sviluppo telematico della provincia di Modena e il ruolo degli Enti locali” è il tema del convegno che si svolgerà giovedì 18 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, presso le sale di Promo in viale Virgilio n° 55 a Modena. L’iniziativa – promossa dalla Provincia di Modena – ha l’obiettivo di fare il […]
-
Comunicato stampa n. 1161 del 17 Ottobre 2001
gli insegnanti imparano a leggere le opere d’arteparte giovedì 18 ottobre un corso in provincia
Farsi coinvolgere dalle opere d’arte per riuscire a trasmettere le emozioni agli studenti. E’ questo il filo conduttore di un corso dedicato agli insegnanti dal titolo “Sentire l’arte” che prenderà il via giovedì 18 ottobre nella sede della Provincia. Grazie all’iniziativa, promossa dall’assessorato provinciale alla Cultura, circa 80 insegnanti delle scuole dell’obbligo e superiori apprenderanno […]
-
Comunicato stampa n. 1160 del 17 Ottobre 2001
con rete di sicurezza azioni per oltre un milione di euro scheda: dal sito internet agli interventi sulle strade
Oltre un milione di euro per la sicurezza stradale. E’ questa la cifra che mette in campo Rete di sicurezza, il coordinamento di istituzioni, enti e organismi modenesi che, per la prima volta, hanno deciso di lavorare insieme a iniziative di prevenzione e di promozione della sicurezza stradale: dalle campagne di sensibilizzazione agli interventi concreti […]
-
Comunicato stampa n. 1152 del 16 Ottobre 2001
mirandola, sono disponibili 4 posti a tempo determinatogiovedì 18 ottobre l’asta presso il centro per l’impiego
Sono complessivamente quattro i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che giovedì 18 ottobre saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Mirandola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Il Comune di San Felice assume, per un periodo di tre mesi, un operatore socio assistenziale: […]
-
Comunicato stampa n. 1153 del 16 Ottobre 2001
mercoledì 17 ottobre, seminario su sicurezza stradaleda rete di sicurezza un “approccio multisettoriale”
E’ l’importanza dell’approccio multisettoriale nel campo della sicurezza stradale il tema al centro del seminario tecnico in programma mercoledì 17 ottobre, alle 9, nella sala del Consiglio provinciale a Modena (viale Martiri della Libertà 34). Promossa nell’ambito del coordinamento Rete di sicurezza, l’iniziativa rappresenta l’occasione per fare il punto sulle azioni di prevenzione e di […]
-
Comunicato stampa n. 1149 del 16 Ottobre 2001
lavoro, disponibili otto posti in tutta la provinciagiovedì 18 ottobre le aste presso i centri per l’impiego
Sono complessivamente otto i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che giovedì 18 ottobre vengono messi all’asta nei Centri per l’impiego di Carpi, Vignola e Pavullo. Gli ex uffici di collocamento, oggi gestiti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena, sono aperti dalle 9 e le 12. Gli interessati devono presentarsi minuti di libretto […]
-
Comunicato stampa n. 1154 del 16 Ottobre 2001
la bandiera arancione del touring premia l’appenninoil marchio di qualità a fanano, fiumalbo e sestola
Su Fanano, Fiumalbo e Sestola d’ora in poi sventolerà d’ora la “Bandiera arancione”, il marchio di qualità turistico ambientale promosso dal Touring club italiano per valorizzare le località turistiche dell’entroterra. Il riconoscimento è stato consegnato ufficialmente ai Sindaci dei tre paesi montani nel corso di una cerimonia che si è svolta in Provincia, martedì 16 […]
-
Comunicato stampa n. 1155 del 16 Ottobre 2001
fino a giovedì 18 ottobre prima tappa di “step” a modena”lavoro e formazione per una nuova generazione”
Tre giorni a caccia di informazioni sul futuro: che facoltà universitaria scegliere, quali corsi di formazione frequentare dopo il diploma, come cercare lavoro. Sono i temi che si affrontano fino a giovedì 18 ottobre, dalle 9 alle 16,30 nell’area dell’ex scuola media Ruffini a Modena (viale Barozzi 172) nella prima tappa di “Step. Lavoro e […]
-
Comunicato stampa n. 1156 del 16 Ottobre 2001
consiglio provinciale mercoledì 17 ottobreafghanistan e fondi per il distretto ceramico
La guerra in Afghanistan sarà al centro del Consiglio provinciale che si svolge mercoledì 17 ottobre alle ore 15. Nel corso della seduta saranno discussi due documenti, sull’inizio delle attività belliche, presentati da Maino Benatti (Ds) e da Alfredo Silvestri (Rc). L’assessore all’Immigrazione Giorgio Razzoli risponderà ad una interrogazione di Cesare Falzoni a proposito delle […]
-
Comunicato stampa n. 1151 del 16 Ottobre 2001
comune di vignola, posto di lavoro per un commessogiovedì 18 ottobre l’asta presso il centro per l’impiego
Disponibile un lavoro per un commesso presso gli uffici del Comune di Vignola per il periodo che va dal 29 ottobre al 30 novembre. È questo il posto di lavoro, a tempo determinato, che giovedì 18 ottobre sarà messo all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche […]
-
Comunicato stampa n. 1150 del 16 Ottobre 2001
carpi, sono disponibili tre posti a tempo determinatogiovedì 18 ottobre c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono tre i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che giovedì 18 ottobre saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Carpi (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Due dei posti disponibili – rispettivamente per la Casa protetta e il Centro diurno di Carpi – […]
-
Comunicato stampa n. 1146 del 15 Ottobre 2001
semaforo verde di lunardi per il rinnovo dell’a22 pattuzzi: “con il decreto la bretella è più vicina”
“La realizzazione del collegamento Campogalliano – Sassuolo è più vicina, sempre che il ministro Lunardi mantenga l’impegno e dia il “semaforo verde” al decreto di rinnovo della concessione senza aspettare il via libera da parte dell’Unione europea”. Lo afferma il presidente della Provincia di Modena Graziano Pattuzzi soddisfatto per l’esito dell’incontro con il ministro alle […]
-
Comunicato stampa n. 1145 del 15 Ottobre 2001
programma d’area per il distretto della ceramica”90 miliardi di investimenti per lo sviluppo sostenibile”
Interventi ambientali sul Secchia e sul torrente Tiepido, opere di riqualificazione della mobilità e dei centri urbani a Sassuolo, Maranello, Fiorano, Formigine alle quali si aggiungono i lavori di recupero del Castello di Levizzano a Castelvetro. Sono i principali interventi previsti per il modenese nel Programma d’area per il distretto della ceramica che, siglato nelle […]
-
Comunicato stampa n. 1148 del 15 Ottobre 2001
“intraprendere a modena” 2 – schedaecco le quattro idee vincenti: premi da 20 a 5 milioni
Per la sezione Neoimprenditori il primo premio da venti milioni è stato assegnato alla Tpl Tecnoghisa di Lorenzo Zampini. L’innovazione consiste nell’aver ideato e brevettato chiusini e caditoie stradali di tipo “rialzabile”. Ciò consente di ovviare ai problemi causati dai dislivelli che si verificano in conseguenza del rifacimento del manto stradale. Si tratta di un’idea […]