Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1206 del 27 Ottobre 2001
servizi educativi 0-3 anni, 5 miliardi dalla provincia 2ok dal consiglio al piano triennale degli interventi
Aumentare l’offerta dove sono più lunghe le liste d attesa di un posto nido, incentivare la collaborazione dei Comuni soprattutto nelle aree meno servite, favorire i progetti cantierabili al più presto. Sono i criteri che verranno seguiti dalla Provincia nell’assegnare i contributi per gli investimenti previsti dal Piano triennale degli interventi per lo sviluppo e […]
-
Comunicato stampa n. 1205 del 27 Ottobre 2001
servizi educativi 0-3 anni, 5 miliardi dalla provincia 1bergianti: “estendere l’offerta e garantire la qualità”
Sarà di cinque miliardi e 373 milioni di lire (quasi due milioni e 800 mila euro) il contributo complessivo che verrà assegnato entro la fine dell’anno dalla Provincia di Modena ai Comuni per lo sviluppo e la qualificazione dei servizi educativi rivolti ai bambini tra 0 e 3 anni. Lo ha annunciato l’assessore all’Istruzione Claudio […]
-
Comunicato stampa n. 1203 del 27 Ottobre 2001
savignano, domenica 28 ottobre chiusa la sp 14saranno abbattuti fabbricati nei pressi della strada
Domenica 28 ottobre, nei pressi del centro abitato di Savignano, la Sp n° 14 resterà chiusa al traffico veicolare dalle ore 7 alle ore 19. La limitazione della circolazione, per un tratto di circa 300 metri, consentirà i lavori di demolizione di alcuni fabbricati nei presso della strada provinciale. Una apposita segnaletica delimiterà la zona […]
-
Comunicato stampa n. 1202 del 27 Ottobre 2001
mirandola, disponibile un posto a tempo determinatolunedì 29 ottobre l’asta presso il centro per l’impiego
Un operatore socio assistenziale è richiesto, per due mesi, presso la Casa protetta del Comune di Concordia. È questo il posto di lavoro, a tempo determinato, che lunedì 29 ottobre sarà messo all’asta dal Centro per l’impiego di Mirandola (l’ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Nell’orario […]
-
Comunicato stampa n. 1198 del 27 Ottobre 2001
lavoro, sono disponibili sei posti a tempo determinatolunedì 29 ottobre le aste presso i centri per l’impiego
Sono complessivamente sei i posti di lavoro, tutti a tempo determinato, che lunedì 29 ottobre vengono messi all’asta nei Centri per l’impiego di Carpi, Vignola, Sassuolo e Mirandola. Gli ex uffici di collocamento, oggi gestiti dall’assessorato al Lavoro della Provincia di Modena, sono aperti dalle 9 e le 12. Gli interessati devono presentarsi minuti di […]
-
Comunicato stampa n. 1201 del 27 Ottobre 2001
formigine, disponibile un posto per un inserviente lunedì 29 ottobre l’asta al centro impiego di vignola
Disponibile presso gli uffici comunali di Formigine un posto per un inserviente in possesso della patente categoria B. È questo il posto di lavoro, a tempo determinato, che lunedì 29 ottobre sarà messo all’asta dal Centro per l’impiego di Sassuolo (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. […]
-
Comunicato stampa n. 1199 del 27 Ottobre 2001
carpi, sono disponibili due posti a tempo determinatolunedì 29 ottobre c’è l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti di lavoro, a tempo determinato, che lunedì 29 ottobre saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Carpi (ex ufficio di collocamento) oggi gestito dall’assessorato alle Politiche del lavoro della Provincia di Modena. Un posto di lavoro è disponibile presso la Casa protetta di Carpi per un operatore socio assistenziale che […]
-
Comunicato stampa n. 1204 del 27 Ottobre 2001
16^ edizione della fiera della castagna di montecretodomenica 28 ottobre chiuso tratto strada provinciale
Domenica 28 ottobre, nel centro cittadino di Montecreto, sarà chiuso al traffico veicolare il tratto di provinciale ex statale n° 324. La chiusura, dalle ore 8 alle ore 24, consentirà il tradizionale svolgimento della “16° edizione della fiera della castagna”. Una apposita segnaletica delimiterà la zona in questione e fornirà indicazioni per la circolazione dei […]
-
Comunicato stampa n. 1195 del 26 Ottobre 2001
sabato 27 ottobre nell’ex chiesa di san paolo di modena “vernice” mostra illustrazioni artistiche dei mammiferi
Sabato 27 ottobre, alle ore 11 presso la Chiesa di San Paolo in via Selmi a Modena, vernice della mostra “I mammiferi dell’Emilia Romagna, dall’estetica alla conoscenza per la conservazione”, dove verranno esposte illustrazioni naturalistiche realizzate da Umberto Catalano. In mostra a Modena, per la prima volta in Italia, i mammiferi di una intera regione […]
-
Comunicato stampa n. 1196 del 26 Ottobre 2001
la consulta: il disegno di legge sull’immigrazione provocherebbe un aumento dei clandestini
Se fosse approvato, il disegno di legge del governo sull’immigrazione provocherebbe un aumento dei clandestini. Lo afferma la Consulta provinciale dell’immigrazione che, presieduta da Walter Reggiani, si è riunita nei giorni scorsi approvando un documento nel quale si esprime un giudizio complessivamente negativo sulle norme approvate dal Governo il 12 ottobre “soprattutto perché sono tese […]
-
Comunicato stampa n. 1197 del 26 Ottobre 2001
convegno sull’emigrazione modenese nel mondosabato 27 ottobre a concordia il caso porto real
Ha origine da Concordia la prima colonia italiana in Brasile. Secondo gli storici fu fondata nel 1875 da un gruppo di 50 famiglie di cui facevano parte 15 donne e 25 uomini emigrati da Concordia. A questa vicenda è dedicata la seconda giornata del convegno sull’emigrazione modenese che si svolge a Concordia sabato 27 ottobre […]
-
Comunicato stampa n. 1194 del 25 Ottobre 2001
cappelletta del duca, via libera alla convenzioneprevisto un intervento dal costo di un miliardo e mezzo
Via libera del Consiglio provinciale alla convenzione con l’Anas e i Comuni dell’area nord per il finanziamento, con un miliardo e mezzo di lire, dell’intervento previsto alla Cappelletta del Duca, allo svincolo tra la statale n° 12 dell’Abetone Brennero e la provinciale Sp n° 5. Il provvedimento è stato approvato dalla maggioranza di centrosinistra (Ds […]
-
Comunicato stampa n. 1191 del 25 Ottobre 2001
“l’emigrazione modenese” /3 – il convegno a concordiauna mostra e un libro dedicati al caso porto real
Ha origine da Concordia la prima colonia italiana in Brasile; fu fondata a Porto Real nel 1875, l’anno in cui dal paese della bassa modenese partirono, in un gruppo di 50 famiglie soprattutto emiliane, circa 15 donne e 25 uomini con destinazione il Brasile. A questa vicenda è dedicata parte della seconda giornata del convegno […]
-
Comunicato stampa n. 1189 del 25 Ottobre 2001
“l’emigrazione modenese” /1 – un convegno regionalevenerdì 26 a modena e sabato 27 ottobre a concordia
Gli emigrati emiliano romagnoli nel mondo, le comunità di modenesi all’estero in particolare quelle in America latina e i loro rapporti con i paesi di provenienza, i dati di una ricerca sui flussi migratori a partire dalla seconda metà dell’800. Sono questi i temi al centro di un convegno che si svolgerà a Modena venerdì […]
-
Comunicato stampa n. 1193 del 25 Ottobre 2001
“l’emigrazione modenese” / 5 – i dati regionalisono quasi 130 mila gli emiliani residenti all’estero
Secondo i dati della Caritas di Roma, basati sull’albo italiano dei residenti all’estero e sulle anagrafe consolari gli emiliano romagnoli residenti all’estero, nel 2000 sono 129.707, pari al 3,5 per cento della popolazione, (su un totale di 3.930.499 italiani all’estero). Il paese che vede la maggior presenza emiliano romagnola era la Francia con 21.402 emigrati. […]
-
Comunicato stampa n. 1190 del 25 Ottobre 2001
“l’emigrazione modenese” / 2 – ricerca della provinciaper creare il primo atlante storico dell’emigrazione
E’ inizita da alcuni mesi una ricerca sull’emigrazione modenese nel mondo condotta, su incarico della Provincia, dai ricercatori Nora Sigman e Antonio Canovi. Obiettivo del progetto è raccogliere informazioni d’archivio, notizie e testimonianze per realizzare, tempo tre anni, il primo “Atlante della emigrazione modenese nel mondo”. In base alle prime ricerche svolte sulla base delle […]
-
Comunicato stampa n. 1192 del 25 Ottobre 2001
“l’emigrazione modenese /4 – il caso capitan pastene in cile 16 mila discendenti degli emigranti modenesi
C’è un filo diretto Modena e il sud del Cile. Seguendo le tracce degli emigrati modenesi dei primi del ‘900, diversi Comuni come Pavullo, Guiglia, Zocca Vignola e Spilamberto hanno allacciato in questi ultimi anni rapporti di gemellaggio con le località di Lumaco, Puren e Angol tutte nella regione di Araucania. La Provincia di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 1188 del 24 Ottobre 2001
una festa per bambini nel palazzo dei pio a carpidomenica 28 ottobre giochi e la merenda rinascimentale
Mentre i bambini si improvvisano piccoli Giotto, i genitori partecipano ad una visita guidata al Palazzo dei Pio; poi tutti insieme si va alla merenda rinascimentale. Accadrà domenica 28 ottobre a Carpi nell’ambito di una festa nel Palazzo dei Pio che la Provincia dedica ai bambini e alle famiglie. Il laboratorio creativo (i 40 posti […]
-
Comunicato stampa n. 1187 del 24 Ottobre 2001
un corso di formazione sulla “via della pace” 2dal ripensare i diritti umani all’economia dello spreco
Sarà Antonio Papisca, direttore del Centro studi e formazione sui diritti dell’uomo e dei popoli fondato presso l’Università di Padova nel 1982, ad aprire martedì 30 ottobre (ore 17,30, sala B di Palazzo Europa, via Emilia ovest 101 a Modena) il ciclo di incontri su “Sostenibilità e diritti umani: via della pace” valido come corso […]
-
Comunicato stampa n. 1186 del 24 Ottobre 2001
un corso di formazione sulla “via della pace” 1un primo passo “verso l’università della pace”
“Sostenibilità e diritti umani: via della pace” è il titolo del ciclo di conferenze in programma da martedì 30 ottobre che costituiscono un vero e proprio corso di formazione su questi temi per operatori sociali, insegnanti, ricercatori e studenti universitari. L’iniziativa è promossa, con il patrocinio dell’Università, dalla Provincia e dal Comune di Modena insieme […]