Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 1239 del 26 Novembre 2009
Consiglio, la giornata contro la violenza alle donne “migliora la repressione, ma la sfida è culturale”
Tendono a diminuire le denunce di reati contro le donne nel territorio modenese. Si prevede infatti che a fine anno saranno circa un migliaio in meno rispetto alle 13.300 del 2008. All’interno di questo dato, a fronte della diminuzione di alcuni reati si registra però l’aumento di altri, legati all’immigrazione e in particolare alla difficoltà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1236 del 26 Novembre 2009
l’altra metà della storia negli archivi femminili2 “dire, fare, essere… cittadine”, con linda giuva
Si intitola “Dire, fare, essere… cittadine” il convegno sugli archivi femminili in programma venerdì 27 novembre, alle 14,30, nella sala del Consiglio della Provincia di Modena, a conclusione del progetto “Storicamente. Negli archivi delle donne: 60 anni di storia modenese”. L’iniziativa, di rilevanza nazionale, è l’occasione per presentare il censimento degli archivi che raccontano l’altra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1235 del 26 Novembre 2009
l’altra metà della storia negli archivi femminili1 un convegno in provincia venerdì 27 novembre
Indaga l’altra metà della storia, quella di cui sono protagoniste le donne, il progetto “Storicamente. Negli archivi delle donne: 60 anni di storia modenese”, il primo censimento degli archivi femminili presenti nella provincia di Modena, che sarà presentato venerdì 27 novembre, con il convegno “Dire, fare, essere… cittadine” in programma nella sede della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1225 del 24 Novembre 2009
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne i risultati del tavolo tecnico provinciale nel 2009
La creazione di una sezione specializzata nell’accogliere le donne che denunciano violenze o molestie sia all’interno del Comando provinciale dei Carabinieri che della Squadra mobile di Modena. La messa a punto di linee guida all’interno delle forze di polizia per ricevere le richieste d’aiuto delle donne è uno dei risultati concreti ottenuti nell’ultimo anno dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1224 del 24 Novembre 2009
consiglio provinciale mercoledì 25 novembrebilancio, giornata contro la violenza sulle donne
Il bilancio di previsione 2010 e il bilancio pluriennale 2010-2012 della Provincia di Modena saranno presentati nel Consiglio provinciale in programma mercoledì 25 novembre (ore 15). Nel corso della seduta saranno illustrati anche l’assestamento definitivo del bilancio 2009 e l’emissione di un prestito obbligazionario destinato al finanziamento di opere pubbliche. Tra gli altri argomenti in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1151 del 04 Novembre 2009
Provincia, 332 donne nella Conferenza delle Elette. Sirotti Mattioli Presidente, Claudia Severi Vice
È Daniela Sirotti Mattioli, consigliera provinciale Pd, la nuova presidente della Conferenza delle elette della Provincia di Modena, eletta all’unanimità dal Consiglio provinciale per la legislatura 2009-2014 insieme alla vice presidente, confermata, Claudia Severi, consigliera provinciale Pdl. La Conferenza delle elette riunisce le 332 donne elette o nominate negli organi di governo degli enti locali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1091 del 16 Ottobre 2009
il consiglio per sanaa contro la violenza alle donne sì a odg di condanna delle culture fondamentaliste
Parte «dall’ennesimo atto di violenza contro le donne rappresentato dall’omicidio di Sanaa», la diciottenne di origini marocchine uccisa dal padre contrario alla sua convivenza con un italiano, l’ordine del giorno approvato dal Consiglio provinciale di Modena che esprime «piena solidarietà e vicinanza a tutte le vittime innocenti della violenza e ferma condanna nei confronti di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1078 del 13 Ottobre 2009
consiglio provinciale mercoledì 14 ottobre variazione di bilancio e odg su violenza donne
E’ la terza variazione al bilancio 2009 il tema principale della seduta di mercoledì 14 ottobre (ore 15) del Consiglio provinciale di Modena insieme alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e al controllo degli equilibri della gestione finanziaria. In discussione anche l’ordine del giorno sulla violenza contro le donne proposto dai consiglieri del […]
-
Comunicato stampa n. 959 del 11 Settembre 2009
violenza, la condanna dell’assessore valentini “necessario incentivare educazione e prevenzione”
«Ancora una volta ci troviamo davanti a un brutale atto criminale commesso su una donna, ulteriormente aggravato dall’essere stato compiuto sotto gli occhi della figlia e dalla feroce aggressione del compagno intervenuto per difenderle». Lo afferma Marcella Valentini, assessore provinciale con delega alle Pari opportunità, esprimendo solidarietà alla giovane donna magrebina che ha subito la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 718 del 07 Luglio 2009
basket e volley femminili senza a1: mancano sponsor “anche nello sport la crisi colpisce prima le donne”
«Come purtroppo accade sempre, anche nello sport in tempo di crisi le prime a pagare sono le donne». È questo il commento unanime di Palma Costi, Elena Malaguti e Marcella Valentini, assessori provinciali rispettivamente alle Politiche per l’economia locale, allo Sport e alle Pari opportunità, alla notizia che le squadre femminili del Basket Cavezzo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 515 del 30 Aprile 2009
1 maggio, lavoro e imprenditoria femminile a modena donne migliori a scuola ma penalizzate nel lavoro
Frequentano di più la scuola, ottenendo voti migliori e conseguendo titoli di studio più alti rispetto ai loro colleghi uomini, ma le donne modenesi hanno minori possibilità di accesso alle fasce più qualificate del mercato del lavoro, sono più spesso assunte con contratti atipici e, quando si trovano nella stessa condizione di precariato dei maschi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 490 del 24 Aprile 2009
consigliere parità di modena, il rapporto annuale nel 2008, 96 denunce e 365 dimissioni per “maternità”
Sono state 96 le denunce per discriminazioni sul lavoro presentate alle Consigliere di parità della Provincia di Modena nel 2008. Sedici in più rispetto all’anno precedente. A denunciare violazioni delle norme contrattuali, demansionamenti, patti contrattuali discriminatori prevalentemente per le donne e problemi di sicurezza sui luoghi di lavoro sono state 81 donne e 16 uomini. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 483 del 22 Aprile 2009
il report annuale delle consigliere di parità crescono le denunce per discriminazione sul lavoro
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 401 del 06 Aprile 2009
donne e lavoro, dimissioni dopo la maternità diritto antidiscriminatorio in provincia il 7 aprile
In provincia di Modena, nel 2008, due donne al giorno si sono dimesse dal posto di lavoro dopo la nascita di un figlio per l’impossibilità di conciliare vita e lavoro o per vessazioni del datore di lavoro o dei colleghi. Il dato è riportato nel Rapporto annuale 2008 delle Consigliere di parità della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 337 del 25 Marzo 2009
Bilancio della Conferenza delle elette di Modena \2 – Già modificato lo Statuto in 20 Comuni virtuosi
Sono 20 su 47 i Comuni della Provincia di Modena che hanno modificato il proprio statuto inserendo la norma antidiscriminatoria che prevede che le Giunte siano formate almeno per il 30 per cento da donne. Modena e Carpi sono stati i primi. L’elenco comprende anche Campogalliano, Castelfranco, Castelnuovo Rangone, Cavezzo, Concordia, Fiorano, Formigine, Maranello, Marano, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 336 del 25 Marzo 2009
Bilancio della Conferenza delle Elette di Modena \1 -Maglietta rosa ai Comuni “antidiscriminatori”
Una maglietta rosa con lo slogan “Più democrazia? Sì grazie” è il riconoscimento simbolico che la Conferenza delle elette assegnerà al Presidente della Provincia e ai sindaci del territorio modenese che hanno promosso la partecipazione delle donne alla politica inserendo negli Statuti una norma antidiscriminatoria. Oltre alla Provincia, sono 20 i Comuni modenesi che hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 324 del 23 Marzo 2009
conferenza elette e norme antidiscriminatorie una “maglietta rosa” per i comuni virtuosi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 274 del 12 Marzo 2009
sì della procura al protocollo contro la violenza zincani: “operativo il gruppo di tutela specializzato”
«La Procura di Modena aderisce al Protocollo d’intesa provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza alle donne con un gruppo di lavoro per la tutela dei soggetti deboli che è già operativo». Lo ha annunciato il procuratore capo di Modena Vito Zincani intervenendo al convegno “Strategie di contrasto alla violenza alle donne” promosso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 267 del 12 Marzo 2009
lavoro 2 – in aumento gli infortuni alle donne inabilità con durata media inferiore ai maschi
Ogni cento infortuni sul lavoro nel modenese, sono 28 quelli di cui sono vittime le donne. E’ il dato medio registrato nel triennio tra il 2005 e il 2007 con un andamento costante di lieve crescita (dal 27,71 al 28,68 per cento) e un valore leggermente superiore alla quota nazionale del 25 per cento ma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 265 del 11 Marzo 2009
contrastare e reprimere la violenza sulle donne il procuratore zincani in provincia giovedì 12 marzo
I dati sui procedimenti instaurati contro gli autori di violenze sulle donne e una valutazione criminologica del fenomeno saranno al centro dell’intervento che Vito Zincani, procuratore capo di Modena, insieme al pubblico ministero Claudia Ferretti, farà giovedì 12 marzo, alle 15, nella sede della Provincia di Modena (viale Martiri 34), nell’ambito dell’incontro “Strategie di contrasto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa