Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 203 del 15 Marzo 2010
“itinerando emilia romagna”, al via l’edizione 2010 oltre 50 gli appuntamenti sull’appennino modenese
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 155 del 03 Marzo 2010
Riconoscimento di qualità a dieci musei modenesi \2 – Un marchio che rievoca il “tempio delle muse”
Si ispira all’etimologia della parola museo, in origine “luogo sacro, tempio delle muse”, il marchio realizzato da Matteo Guidi e Laura Bortoloni che diventerà il segno distintivo dei 109 musei di qualità dell’Emilia Romagna identificando tutto il materiale prodotto dai musei. Il marchio rappresenta un volto molto stilizzato, basato sul profilo di una statua greca, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 154 del 03 Marzo 2010
Riconoscimento di qualità a dieci musei modenesi \1 – La Regione premia il livello dei servizi al pubblico
È l’alta qualità dei servizi offerti al pubblico la caratteristica che accomuna i dieci musei modenesi, sui 109 regionali, che hanno ottenuto dall’Istituto dei Beni culturali (Ibc) dell’Emilia Romagna lo status di “museo riconosciuto”. I musei di qualità modenesi sono tre nel capoluogo, la Galleria civica, il Museo civico archeologico e il Civico d’arte; due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 126 del 23 Febbraio 2010
transromanica, crearsi un mestiere con la cultura corso di gestione di siti storici, aperte le iscrizioni
Crearsi un mestiere imparando a gestire un sito storico o architettonico e facendone un contenitore di eventi e iniziative culturali aperto al pubblico. È l’obiettivo del corso di “Gestione creativa dei siti culturali”, promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito del progetto europeo “CrossCulTour – attività di cross marketing per il turismo culturale”, e indirizzato a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 118 del 22 Febbraio 2010
“Liberi dalle mafie”, a modena sabato 27 febbraio carovana della legalità e incontro con Don Ciotti
La mafia si può combattere e anche l’arte e la musica, oltre alla passione civile, possono essere strumenti di riscatto e di emancipazione. È questo il messaggio che vuole trasmettere l’iniziativa “Liberi dalle mafie” che si svolgerà a Modena, allo Spazio Tenda di viale Molza, sabato 27 febbraio e che prevede due appuntamenti: uno al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 117 del 19 Febbraio 2010
A Modena appuntamento con “liberi dalle mafie” carovana della legalità e incontro con Don Ciotti
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 97 del 08 Febbraio 2010
incidenti in montagna, l’assessore al turismo galli “per divertirsi non è necessario cercare il rischio”
«La montagna va rispettata ed esige grande prudenza. Non si può pensare di sfidarla e di averla vinta». Mario Galli, vice presidente della Provincia di Modena con delega al Turismo, commenta così l’allarme scattato in Appennino alla ricerca di tre sciatori che si temeva potessero essere stati travolti da una slavina. «Il Governo – aggiunge […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 82 del 03 Febbraio 2010
Spilamberto, le celebrazioni per gli 800 anni \2 – Il castello fondato nel 1210 contro i bolognesi
Il “castrum Spilamberti”, la fortezza quadrangolare di Spilamberto, fu fatta costruire dal Comune di Modena nel 1210 per contrastare il dirimpettaio castello di Piumazzo edificato dai rivali bolognesi nell’ambito dell’acceso conflitto tra i due comuni per il controllo dei relativi contadi. Il castello era circondato da una fossa profonda, munito di terrapieni e difeso da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 81 del 03 Febbraio 2010
Spilamberto, le celebrazioni per gli 800 anni \1 – Un anno di festa tra storia, eventi e tradizioni
Spilamberto compie 800 anni e si appresta a dare il via a un 2010 ricco di celebrazioni che rievocano la lunghissima storia del Comune e delle sue tradizioni e diventano occasione di festa per tutta la popolazione e anche per la parrocchia che celebra gli 800 anni della chiesa di San Giovanni Battista (comunicato n.82). […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 76 del 01 Febbraio 2010
spilamberto celebra gli 800 anni dalla fondazione un volume storico e un ricco calendario di iniziative
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 53 del 25 Gennaio 2010
martedì 26 gennaio, seminario di “modenapuntoeu” ecco le opportunità europee per i progetti culturali
E’ dedicato alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea a enti pubblici e privati attivi nel campo della cultura il seminario in programma martedì 26 gennaio (ore 9, sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34 a Modena) organizzato da Modenapuntoeu, la rete modenese dei punti Europa promossa da Provincia e Comune di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 47 del 21 Gennaio 2010
un libro sulle tradizioni della musica modenese il 23 gennaio la presentazione all’auditorium rossini
“Con la guazza sul violino” è il titolo evocativo e affascinante del volume sulle tradizioni musicali nella provincia di Modena che sarà presentato sabato 23 gennaio, alle ore 17, nella sala auditorium Corale Rossini di Modena (via Livio Borri 30). Il libro, curato da Fabio Bonvicini e promosso dalla Provincia di Modena, dalla Fondazione Cassa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 35 del 18 Gennaio 2010
appennino, quasi un milione di € al sistema sciistico per gli impianti di risalita e la sicurezza delle piste
È destinato alla manutenzione degli impianti di risalita e alla messa in sicurezza delle piste, sia da discesa che da fondo, il contributo di 936.470 euro assegnato dalla Provincia di Modena ai comprensori sciistici dell’Appennino modenese e destinato agli interventi prioritari e urgenti. La somma è stata stanziata dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito delle azioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 28 del 15 Gennaio 2010
coro delle mondine, a modena il film documentario “di madre in figlia” alla truffaut lunedì 18 gennaio
Si intitola “Di madre in figlia” il documentario che racconta le tournée del Coro delle mondine di Novi e che sarà presentato lunedì 18 gennaio a Modena, alla sala Truffaut (via degli Adelardi 4). L’inizio è alle ore 21, l’ingresso è libero. Il film, promosso dalla Provincia di Modena, con il contributo della Fondazione Cassa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 20 del 12 Gennaio 2010
Area nord, dal 19 gennaio “capire per ricordare” \2 – In provincia il progetto “memorie d’Europa”
“Memorie d’Europa. Itinerari e tracce per una storia del XX secolo” è il progetto triennale proposto dalla Provincia di Modena che mette a tema la storia dell’Europa del Novecento con l’obiettivo di approfondire i concetti di identità e cittadinanza europee. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Istituto storico di Modena, la Fondazione ex Campo Fossoli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 19 del 12 Gennaio 2010
Area nord, dal 19 gennaio “capire per ricordare” \1 -Incontri e testimonianze sulla memoria della Shoah
“Capire per ricordare” attraverso le testimonianze di chi è riuscito a sopravvivere ai campi di sterminio nazisti. È questa l’iniziativa proposta in occasione della Giornata della memoria della Shoah nei Comuni di San Possidonio, Concordia, Camposanto, San Felice, Cavezzo e Mirandola che prende il via martedì 19 gennaio e si chiuderà il 2 febbraio. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 15 del 08 Gennaio 2010
“capire per ricordare” nei comuni dell’area nord ciclo di testimonianze sulla memoria della shoah
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 2 del 04 Gennaio 2010
“ascoltando il natale” a pavullo il 6 gennaio la rassegna si chiude con l’arrivo dei re magi
Sono tre Re magi molto particolari quelli che, arrivando non a dorso di cammello ma sui trampoli, animeranno le vie del centro di Pavullo mercoledì 6 gennaio nell’appuntamento conclusivo della rassegna “Ascoltando il Natale”. I tre Re magi “giganti”, accompagnati da un pastorello zampognaro, festeggeranno l’Epifania e l’ultimo giorno delle feste natalizie ripercorrendo in modo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1347 del 30 Dicembre 2009
“ascoltando il natale” a fiumalbo il 3 gennaio il suggestivo presepe vivente per le vie del centro
La Sacra famiglia ospitata nella stalla e intorno, alla luce delle torce, i magi e i pastori. Si ripete a Fiumalbo, domenica 1 gennaio dalle ore 20, la suggestiva rappresentazione del presepe vivente (già andata in scena la vigilia di Natale) che, con oltre 250 figuranti, trasformerà le vie del paese riportandole alla notte della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1346 del 30 Dicembre 2009
“ascoltando il natale” a fiumalbo venerdì 1 gennaio quartetto di clarinetti per il concerto di capodanno
Spazia dal repertorio classico al contemporaneo al jazz il programma proposto dall’Avenue clarinet quartet per l’ormai tradizionale concerto di capodanno a Fiumalbo, martedì 1 gennaio 2010, alle ore 16, nel rinnovato Teatro comunale. L’appuntamento è nel cartellone della rassegna “Ascoltando il Natale” che si svolge fino al 6 gennaio in sette Comuni dell’Appennino ed è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa