Sociale e salute
-
Pubblicazione
Gli amici animali
Regole, consigli, informazioni
-
Pubblicazione
Infortuni e malattie professionali in provincia di Modena
Andamento e dati di sintesi – Aggiornamento al 31 ottobre 2005
-
Comunicato stampa n. 240 del 27 Febbraio 2006
valorizzare gli anziani, dalla provincia 60 mila €mercoledì 1 marzo i progetti sulle reti sociali
Come valorizzare le persone anziane e rafforzare le relazioni sociali e di vicinato per gli anziani che sono soli? Se ne discuterò al seminario promosso dalla Provincia di Modena in programma mercoledì 1 marzo (dalle ore 9,30 alle 13, sala conferenze, via delle Costellazioni 180 a Modena). L’iniziativa è rivolta a tutti gli operatori del […]
-
Comunicato stampa n. 216 del 21 Febbraio 2006
tutela dei minori, cambio di programmamercoledì 22 febbraio solo anna oliviero ferraris
Cambio di programma per il corso formativo sulla tutela dei minori nelle separazioni conflittuali promosso dall’assessorato provinciale alla Sanità e alle politiche sociali: il terzo incontro, previsto per mercoledì 22 febbraio, contrariamente a quanto annunciato si terrà solo nel pomeriggio, dalle ore 14 alle 18, nella sala conferenze di via delle Costellazioni 180. Interverrà, come […]
-
Comunicato stampa n. 204 del 20 Febbraio 2006
patentino ciclomotori1 – al via i corsi nelle scuole iscritti in 5658. l’anno scorso abilitati in 2747 (il 67%)
Nel 2005 sono stati 2747 i giovani studenti modenesi (dai 14 ai 18 anni di età) che hanno conseguito il patentino per la guida del ciclomotore frequentando corsi in ambito scolastico. Sono stati promossi due ragazzi ogni tre esaminati (il 67 per cento di 4099 alunni) con un dato migliore per le superiori (73 per […]
-
Comunicato stampa n. 205 del 20 Febbraio 2006
patentino ciclomotori2 – scheda in tre anni corsi gratuiti per 19 mila studenti
Dal 1 luglio 2004 tutti i ragazzi dai 14 ai 18 anni, per guidare il ciclomotore, devono essere in possesso del certificato di idoneità alla guida (il cosiddetto patentino). I corsi possono essere istituiti gratuitamente a scuola, su richiesta delle famiglie, per i giovani che frequentano le scuole medie e superiori, statali e non statali. […]
-
Comunicato stampa n. 210 del 20 Febbraio 2006
tutela del minore nelle separazioni conflittuali mercoledì 22 febbraio incontro sul ruolo dei servizi
Ruolo e strumenti di intervento dei servizi sociali nelle separazioni conflittuali; modalità di rapporti con la magistratura, con gli avvocati, con i genitori, con il minore e la rete dei servizi. Se ne parlerà nel terzo incontro del corso formativo sulla tutela del minore nelle separazioni conflittuali promosso dall’ assessorato provinciale alla Sanità e alle […]
-
Comunicato stampa n. 199 del 17 Febbraio 2006
da lunedì 20 febbraio incontri per pedagogisti”io e il mio futuro”: immigrazione e multiculturalità
Il tema dell’immigrazione e del confronto dei bambini con culture diverse negli asili e nelle scuole d’infanzia. E’ l’argomento del ciclo di tre incontri promosso dal Coordinamento pedagogico provinciale “Io e il mio futuro. Crescere in una dimensione multiculturale” che si apre lunedì 20 febbraio (ore 15, sala dei Cimieri del Palazzo dei Pio a […]
-
Comunicato stampa n. 202 del 17 Febbraio 2006
educazione stradale, il patentino per i ciclomotorinelle scuole medie e superiori sono iniziati i corsi
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 161 del 13 Febbraio 2006
la tutela del minore nelle separazioni conflittuali mercoledì 15 febbraio incontro su giudici e avvocati
Quale ruolo della magistratura ordinaria e minorile nelle separazioni conflittuali di coppia? Quale ruolo per gli avvocati? Quali modalità di collaborazione tra magistratura e servizi sociali territoriali? Questi i temi che saranno affrontati nel secondo incontro del corso formativo sulla tutela del minore nelle separazioni conflittuali promosso dall’ assessorato provinciale alla Sanità e alle politiche […]
-
Comunicato stampa n. 167 del 13 Febbraio 2006
riunito il tavolo tecnico sull’influenza aviaria nessun caso sospetto, al via tre gruppi di lavoro
Per ora, in provincia di Modena, non sono segnalati casi sospetti e la situazione è continuamente monitorata dei servizi veterinari e sanitari. E’ quanto è emerso dalla riunione del Tavolo tecnico sull’influenza aviaria che si è riunito lunedì 13 febbraio all’assessorato provinciale alla Sanità. “Siamo stati tra i primi in Italia – spiega l’assessore Maurizio […]
-
Comunicato stampa n. 149 del 09 Febbraio 2006
registro delle associazioni di promozione sociale provincia all’auser: “no requisiti per iscrizione”
L’associazione Auser non ha i requisiti per essere iscritta al Registro provinciale delle associazioni di promozione sociale per il quale è necessario rispettare la normativa regionale che prevede la distinzione tra associazioni di promozione sociale e associazioni di volontariato. Non è nella disponibilità della Provincia, inoltre, concedere diritti, benefici e opportunità ad associazioni che, all’atto […]
-
Comunicato stampa n. 135 del 06 Febbraio 2006
dalla provincia 40 mila € per attrezzature videodomande delle associazioni entro giovedì 9 febbraio
Hanno tempo fino alle ore 12 di giovedì 9 febbraio le associazioni di promozione sociale iscritte al registro provinciale che vogliono richiedere i contributi per l’acquisto di attrezzature per video riprese e montaggio. Il fondo assegnato dalla Provincia di Modena è di 40 mila euro. Il contributo è concesso nella misura massima del 60 per […]
-
Comunicato stampa n. 109 del 30 Gennaio 2006
la tutela del minore nelle separazioni conflittuali da mercoledì 1 febbraio un corso della provincia
Parte mercoledì 1 febbraio il percorso formativo sui temi della tutela del minore nei casi di separazioni conflittuali. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Modena, assessorato alla Sanità e alle politiche sociali e delle famiglie, si rivolge in particolare agli operatori psico-sociali dei servizi dell’area minori, dei consultori familiari, dei centri per la famiglia. Tra gli […]
-
Comunicato stampa n. 88 del 25 Gennaio 2006
infortuni sul lavoro e malattie professionali venerdì 27 gennaio convegno di provincia e ausl
Qual è l’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in provincia di Modena nel 2005? Il bilancio si farà nel corso di un convegno che si terrà venerdì 27 gennaio (dalle ore 8 alle 13,30, all’aula 4, ala est della facoltà di Economia e commercio, via Berengario 51 a Modena) per iniziativa dell’Azienda […]
-
Comunicato stampa n. 39 del 13 Gennaio 2006
com’è cambiata la rete sanitaria provinciale 1″servizi di prim’ordine, i modenesi ora hanno il meglio”
Trecento milioni di euro spesi per investimenti dalla fine degli anni Novanta ad oggi, risorse per le attività piu’ che raddoppiate. A partire dal 1997 la rete sanitaria della provincia di Modena è stata interessata da una profonda opera di trasformazione e qualificazione che oggi – dopo l’entrata in funzione dei due nuovi ospedali […]
-
Comunicato stampa n. 40 del 13 Gennaio 2006
com’è cambiata la rete sanitaria provinciale 2dopo gli investimenti ora è il tempo dei “risparmi”
L’opera di razionalizzazione e riqualificazione della rete sanitaria provinciale dovrebbe consentire un effetto positivo sui bilanci dell’Azienda Usl e Policlinico: il valore finale netto atteso alla fine del triennio 2005-2007 è un “risparmio” di 45 milioni di euro. Le due aziende sanitarie hanno infatti messo a punto un piano di azioni di recupero, sviluppato attraverso […]
-
Comunicato stampa n. 41 del 13 Gennaio 2006
com’è cambiata la rete sanitaria provinciale 3ospedali policlinico-baggiovara sempre piu’ integrati
Il trasferimento all’ospedale di Baggiovara di ulteriori 20 posti letto di chirurgia generale, dei posti letto di Medicina riabilitativa e dei due Servizi psichiatrici di Diagnosi e cura sono le prossime tappe dell’entrata a regime dell’ospedale di Baggiovara. Ospedale che ha una mission ben precisa, regolata dal protocollo d’intesa tra Università degli studi di Modena […]
-
Comunicato stampa n. 27 del 11 Gennaio 2006
per la rete sanitaria provinciale si apre una nuova fase tra nuovi servizi e una diversa sostenibilità finanziaria
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 23 del 10 Gennaio 2006
disabili, ecco il nuovo servizio on-line per le aziendee il prospetto annuale lo compilo direttamente sul web
Per le migliaia di aziende modenesi che all’inizio dell’anno devono compilare l’annuale prospetto informativo legato all’obbligo di assunzione di persone disabili e appartenenti ad altre categorie protette quest’anno è disponibile un nuovo servizio personalizzato di compilazione su internet del documento all’indirizzo www.lavoro.provincia.modena.it. La Provincia di Modena, infatti, ha attivato il servizio rendendolo accessibile anche ai […]