per la rete sanitaria provinciale si apre una nuova fase tra nuovi servizi e una diversa sostenibilità finanziaria

convocazione di conferenza stampa

 


Dopo l’apertura dei nuovi ospedali di Baggiovara e Sassuolo è tempo di bilanci per la rete sanitaria della provincia di Modena che esce da una fase di ristrutturazione e potenziamento avviata alla fine degli anni Novanta. I forti investimenti attuati in questi anni hanno sensibilmente modificato l’offerta di servizi, favorendo un sempre maggior decentramento, l’integrazione tra attività ospedaliere e distrettuali, l’ampliamento del ventaglio di soluzioni a disposizione dei pazienti. Proprio l’ammodernamento della rete e le dotazioni tecnologiche adottate dalla rete sanitaria consentono ora di prevedere economie di scala, riduzioni dei costi e incrementi di ricavi per garantire la sostenibilità del quadro economico-finanziario provinciale nel prossimo triennio.


I giornalisti sono invitati a una conferenza stampa su questi temi che si svolgerà nella sala giunta del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34, Modena)


venerdì 13 gennaio 2006 alle ore 11,30


Parteciperanno:




    • Emilio Sabattini e Giorgio Pighi, copresidenti della Conferenza Territoriale socio sanitaria della provincia di Modena



    • Giovanni Bissoni, assessore regionale Politiche per la salute



    • Giancarlo Pellacani, rettore Università di Modena e Reggio Emilia



    • Roberto Rubbiani e Claudio Macchi, direttori generali dell’Azienda Unità sanitaria locale di Modena e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico


 


Dalle ore 11,15 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche

Pubblicato: 11 Gennaio 2006Ultima modifica: 07 Aprile 2006