Scuola
-
Comunicato stampa n. 625 del 17 Maggio 2007
lavoro e sicurezza, la prevenzione comincia a scuola concorso premio, ecco i 7 progetti che hanno vinto
Sono sette i progetti che sono stati premiati al concorso di “Lavoro sicuro” per un valore complessivo di 9 mila euro. I progetti presentati erano in tutto 25. L’iniziativa promossa da Provincia di Modena, Inail, Ausl, Ufficio scolastico provinciale, Prefettura, Protezione civile e Rotary Club quest’anno è arrivata alla sua terza edizione. «Una manifestazione importante […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 633 del 17 Maggio 2007
scuola, istituto fermi statale dal settembre 2008 è l’obiettivo del ministero, avviato il percorso
L’istituto tecnico Enrico Fermi di Modena potrebbe divenire statale all’inizio dell’anno scolastico 20082009. La scadenza è stata indicata nel corso di un incontro che si è svolto nei giorni scorsi a Roma nella sede del ministero dell’Istruzione per definire il percorso di passaggio della scuola, oggi gestita dalla Provincia, all’interno del sistema scolastico superiore statale. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 590 del 10 Maggio 2007
contributi scolastici volontari alle superiori “informazioni alle famiglie: serve trasparenza”
«La questione dei contributi volontari chiesti alle famiglie degli studenti rientra nell’ambito dell’autonomia degli istituti scolastici. Ma l’Ufficio scolastico provinciale ha già attivato verifiche sulla trasparenza delle comunicazioni alle famiglie». Lo ha annunciato l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini rispondendo all’interpellanza presentata da Dante Mazzi e Claudia Severi (Forza Italia) con la quale i due consiglieri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 576 del 08 Maggio 2007
“educazione ambientale nei programmi scolastici” è la richiesta avanzata dal consiglio provinciale
Inserire l’educazione ambientale nei programmi scolastici. Lo chiede l’ordine del giorno sui Centri di educazione ambientale (Cea) proposto dai gruppi consiliari di centrosinistra e approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario dell’opposizione, mentre il capogruppo della Lega Nord Giorgio Barbieri non ha partecipato al voto. Il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 559 del 04 Maggio 2007
Lavoro estivo guidato, studenti: via alle iscrizioni cinque settimane in azienda, nel 2006 erano in mille
Anche per quest’anno il simbolo dell’iniziativa è un salvagente che richiama alla mente mare e vacanze. In realtà, la proposta che viene fatta per l’estate agli studenti delle terze e quarte superiori di Modena è quella di cinque settimane di stage in aziende e in enti pubblici per fare un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 537 del 02 Maggio 2007
sassuolo, vandali entrano all’istituto baggi scaricati estintori nelle classi, oggi scuola è chiusa
Hanno rotto il vetro di una finestra, sono entrati nell’istituto Baggi di Sassuolo e hanno scaricato alcuni estintori lungo i corridoi e in alcune classi del piano rialzato. E’ accaduto nella notte tra lunedì 30 aprile e martedì 1 maggio. Per permettere la pulizia dei locali, resi impraticabili dalla polvere degli estintori, il preside dell’istituto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 513 del 24 Aprile 2007
“legalità e sviluppo” 3 – le scuole protagoniste gli istituti di modena, palermo, messina e locride
Al progetto educativo “Nuova cittadinanza e legalità” ha aderito anche l’Ufficio scolastico provinciale e alle diverse iniziative parteciperanno gruppi di studenti in rappresentanza delle Consulte e di alcune scuole superiori. In particolare sono coinvolti il liceo classico Muratori, l’istituto tecnico Fermi, l’istituto Selmi e il professionale Deledda. Dalla Sicilia arrivano rappresentanti del liceo scientifico Basile […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 512 del 24 Aprile 2007
“Legalità e sviluppo” \2 – Da giovedì 26 aprile anche il Giudice Ingroia tra i testimoni antimafia
Padre Puglisi, la cattura di Provenzano, la figura di Borsellino. Sono solo alcuni dei personaggi e dei momenti che verranno ricordati nel corso della tre giorni dedicata a “Legalità e sviluppo: un mondo possibile” grazie alla presenza di testimoni come il giudice antimafia Antonio Ingroia. Nel corso dei laboratori, invece, gli studenti di Modena, Palermo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 511 del 24 Aprile 2007
“Legalità e sviluppo” \1 – Studenti a Modena in cento da Sicilia e Calabria per la lotta alla mafia
“Legalità e sviluppo: un mondo possibile”. Sono un centinaio i ragazzi provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia che, guidati dai loro docenti, parteciperanno a Modena da giovedì 26 a sabato 28 aprile al progetto educativo che con questo slogan si propone di dare «un contributo per la lotta alla mafia» partendo dai banchi di scuola. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 504 del 20 Aprile 2007
A Modena ragazzi impegnati su “legalità e sviluppo” scuola, da Sicilia e Calabria per la lotta alla mafia
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 484 del 18 Aprile 2007
giovedì 19 e venerdì 20 aprile certamen al san carlo oltre 300 studenti traducono dal greco e dal latino
Sono più di 300 (erano 200 l’anno scorso) gli studenti che giovedì 19 e venerdì 20 aprile partecipano al Certamen Carolinum, la gara di traduzione dal greco e dal latino che da più di dieci anni si svolge al liceo classico San Carlo di Modena con il contributo della Provincia. I ragazzi, selezionati dagli insegnanti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 483 del 18 Aprile 2007
scuola, a modena quasi 10 mila borse di studio alle superiori sono 2.597, l’elenco è on-line
Sono 2.597 gli studenti delle superiori che riceveranno dalla Provincia di Modena la borsa di studio prevista dalla Regione il cui importo sarà definito nelle prossime settimane una volta valutato il numero complessivo delle domande ammissibili a livello regionale. Agli studenti delle superiori si aggiungono, da parte dei Comuni, quelli di elementari e medie: rispettivamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 472 del 13 Aprile 2007
“più insegnanti per le scuole d’infanzia statali” la richiesta approvata all’unanimità dal consiglio
Le risorse per garantire, nel prossimo anno scolastico, tutte le insegnanti necessarie alle scuole d’infanzia statali della provincia di Modena oltre al consolidamento e all’estensione del tempo pieno nelle scuole elementari e del tempo prolungato nelle scuole medie. Sono queste le richieste al Governo e al ministro della Pubblica istruzione contenute nell’ordine del giorno sull’organico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 463 del 12 Aprile 2007
nidi, ecco il bando per ampliare i servizi 0-3 anni nuove sezioni:oltre 1 milione di € a pubblico e privati
Aumentare l’offerta di servizi educativi per bambini da zero a tre anni nella provincia di Modena. E’ l’obiettivo del bando pubblico con il quale la Provincia assegna contributi per un milione e 188 mila euro: una quota di 222 mila è destinata anche a soggetti privati, i restanti 966 mila sono invece riservati ai Comuni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 458 del 10 Aprile 2007
dalla provincia fondi per il diritto allo studio 826 mila € per trasporti, mense e ausili per disabili
Ammonta a 826 mila euro il totale dei fondi per il Diritto allo studio assegnati dalla Provincia per l’anno scolastico in corso. I contributi sono così suddivisi: 575 mila euro per la gestione corrente dei trasporti scolastici; 251 mila euro per gli interventi per l’acquisto di scuolabus, gli arredi per le mense scolastiche e gli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 05 Aprile 2007
dalla provincia 600 mila € per le scuole d’infanzia42 i progetti di qualificazione e miglioramento
Sono 42 i progetti di qualificazione e miglioramento delle scuole d’infanzia, sia pubbliche che private, presentati dalle sette Conferenze scolastiche distrettuali provinciali, che riceveranno i contributi assegnati dalla Provincia di Modena per un finanziamento complessivo di 592 mila euro. Le risorse sono state suddivise per budget distrettuali sulla base del numero delle sezioni di scuola […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 400 del 30 Marzo 2007
scuola, l’istituto fermi compie 50 anni e festeggia libri, film, inchieste e un party martedì 3 aprile
Il compleanno del mezzo secolo è nel prossimo anno scolastico: il 4 ottobre 2007. Ma le iniziative per il 50° anniversario della fondazione dell’istituto tecnico provinciale Enrico Fermi di Modena sono già iniziate. La preparazione di un convegno, un cd sulla storia della scuola, un libro e un filmato di testimonianze e racconti, un’inchiesta sugli […]
-
Comunicato stampa n. 386 del 28 Marzo 2007
giovedì 29 marzo, convegno sull’energia pulita nella settimana dedicata alle fonti rinnovabili
Lo sviluppo di nuove metodologie didattiche sui temi dell’energia sostenibile con la presentazione di esperienze italiane e europee. E’ il tema del convegno promosso dalla Provincia di Modena in programma giovedì 29 marzo nella sala dei 150 della Camera di commercio (dalle ore 9,45 alle 18, via Ganaceto 134 a Modena) con la partecipazione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 377 del 26 Marzo 2007
la settimana dedicata alle fonti rinnovabili 2 giovedì 29 marzo si parla delle esperienze europee
Nell’ambito del Settimana dedicata alle fonti di energia rinnovabili, promossa dalla Provincia di Modena, si svolge il convegno in programma giovedì 29 marzo (dalle ore 9,45 alle 18) nella sala dei 150 della Camera di commercio di Modena (via Ganaceto 134) sullo sviluppo di nuove metodologie didattiche sui temi dell’energia sostenibile con la presentazione di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 376 del 26 Marzo 2007
la settimana dedicata alle fonti rinnovabili 1 in un libro per le scuole le esperienze modenesi
Prende il via a Modena, lunedì 26 marzo, la Settimana dedicata alla promozione delle energie rinnovabili e al risparmio energetico soprattutto nelle scuole. Nel programma, promosso dalla Provincia di Modena nell’ambito del progetto europeo Edures, con il coinvolgimento delle Province di Bologna e Ravenna, spicca il convegno in programma giovedì 29 marzo nella sala dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa